Installare apps su telefoni Android con Mandriva

Lun, 07/02/2011 - 13:06

Installare apps su telefoni Android con Mandriva

Inviato da Sarkiapone 0 commenti

Può succedere a volte di dover installare delle applicazioni sul vostro Android ma non avete copertura 3G o Wi-Fi oppure non avete un account google configurato sul telefono. Per fare questo dovete installare le SDK di Android ed usare i tool adb. Ecco i passaggi da eseguire:

1. Per prima cosa dovete abilitare l'installazione delle applicazioni da sorgenti sconosciute, cioè quelle sorgenti che non sono il Market:

Impostazioni --> Applicazioni --> [X] Sorgenti Sconosciute

2. Abilitare la modalità Debug quando il telefono è collegato via USB

Impostazioni --> Applicazioni --> Sviluppo --> [X] Debug USB

1. Ora bisogna creare una regola ad udev per fare in modo che il nostro sistema rilevi il nostro Androide, per fare questo è necessario conoscere l'USB Vendor ID che è possibile trovare a questo indirizzo: http://d.android.com/guide/developing/device.html#VendorIds , nel mio caso, ho un Samsung Galaxy S, l'ID è 04e8

2. Scoperto l'USB Vendor ID bisogna aggiungere, da root, la regola 51-android.rules ad udev in /etc/udev/rules.d

echoSUBSYSTEM==”usb”, SYSFS{idVendor}==”XXXX”, MODE=”0666″‘ > /etc/udev/rules.d/51-android.rules

Inserite al posto di XXXX il vostro VendorID.

3. Se avete intenzione di sviluppare programmi per Android è necessario installare java SDK

urpmi java-1.6.0-sun-devel

4. Scaricate le SDK di Andorid da questo indirizzo: http://developer.android.com/sdk/index.html

5. Una volta fatto, come root estraete l'archiovio nella directory /opt:

tar -zxvf android-sdk_*-linux_x86.tgz -C /opt

6. Ora avvia l'SDK di Android e AVD Manager per installare i componenti SDK mancanti e in particolare lo strumento adb avviando l'eseguibile android che si trova nella directory tools:

/opt/android-sdk-linux_x86/tools/android

7. Una volta avviato, andate su Available packages --> Android Repository, e selezionate [x] Android SDK Platform-tool, dopo cliccate su [Install selected] accettate la licenza.

8. Ora è possibile chiudere Android SDK e AVD Manager.

9. Aggiungete un symlink all'eseguibile di adb in /usr/local/bin:

ln -s /opt/android-sdk-linux_x86/platform-tools/adb /usr/local/bin/

10. Controllate se il vostro dispositivo è riconosciuto con il comando:

adb devices

1. Scaricate il vostro file apk, cioè l'applicazione che volete installare.

2. Installate il vostro fileapk con il comando:

adb install -r myapkpackage.apk

3. Potete scaricare i pacchetti da questi siti:

http://www.talkandroid.com/applications/
http://www.freewarelovers.com/android
http://www.androidapk.net/
http://www.freeandroidware.com/

Fonte: Linux Wizard

Questa è la traduzione di un how-to che ho usato per installare applicazioni sul mio telefono Android, ho un Samsung Galaxy S con installato Froyo. In linea di massima il procedimento dovrebbe essere valido anche per altre distribuzioni.