Questa guida è scrittà per semplificare il tutto con pykaraoke e fargli usar timidity come sequencer audio per Alsa.
Installare Pykaraoke dai repository MIB oppure scaricare il file direttamente da qui:
http://prdownloads.sourceforge.net/pykaraoke/pykaraoke-0.7.2.zip?download
Per installarlo è semplicissimo, entrare nella cartella dove si è scaricato il file con la Konsole, nel mio caso:
cd Scaricati unzip pykaraoke-0.7.2.zip cd pykaraoke-0.7.2 python setup.py build su pass python setup.py install
Adesso configuriamo timidity affinche i caratteri si vedano bene.
Scarichiamo le freepats http://freepats.zenvoid.org/freepats-20060219.tar.bz2 che chi vuole usare quelle, per chi invece vorrebbe usare i soundfont fa queste modifiche:
nella cartella sounds, non preoccupatevi, andate in /usr/share/sounds/ e
fate cosi:
mkdir sf2
Modifichiamo timidity
cd /etc/timidity
vi timidity.cfg
Inserire questa riga al posto delle freepats, omettendo le stesse con il #
dir [i]/usr/share/sounds/sf2/Unison.sf2[/i]
Scarichiamo i soundfont:
wget ftp://ftp.personalcopy.net/pub/Unison.sf2.gz gunzip Unison.sf2.gz su pass mv Unison.sf2 /usr/share/sounds/sf2/
Una volta configurato anche timidity avviate pykaraoke da utente root, ovvero
per chi usa kde4 o kde3
kdesu pykaraoke
oppure chi usa gnome
gtksu pykaraoke
Vi chiederete come mai usare pykaraoke da utente root e non da utente normale, ho provato con varie distro anche su macchine virtuali e il problema era identico, in pratica non riesce a far funzionare bene timidity, il più delle volte neanche ne vuole sapere di funzionare.
Invece da root funziona e molto bene.
Buon karaoke a tutti.
Commenti
Inviato da emanueleeeee il Mer, 26/05/2010 - 16:12.
Re: Guida all'uso di Pykaraoke e Timidity
Perchè non usare Kmid piuttosto che pykaraoke da root? è presente sempre nei repo mib
Mandriva 2010.1 - Kde 4.4.3
Inviato da specialworld83 il Ven, 28/05/2010 - 08:23.
Re: Guida all'uso di Pykaraoke e Timidity
Pykaraoke a differenza di kmid può essere usato in modalità full screen cosa che ancora non è possibile con kmid.Poi una cosa che non mi piace di questo software e che dovrebbero dividere la parte dove scorre il testo rendendolo cliccabile per la modalità full.Per il momento preferisco pykaraoke.
Mandriva 2010.2 , kernel 2.6.36-desktop, kde-4.5.5, gnome 2.32
http://www.codelinsoft.it
Fabaria Gest, gestionale azieandale
Open Library, gestionale per biblioteche