Stai navigando nella categoria Programmi

Lun, 07/02/2011 - 13:06

Installare apps su telefoni Android con Mandriva

Inviato da Sarkiapone

Può succedere a volte di dover installare delle applicazioni sul vostro Android ma non avete copertura 3G o Wi-Fi oppure non avete un account google configurato sul telefono. Per fare questo dovete installare le SDK di Android ed usare i tool adb. Ecco i passaggi da eseguire:




Dom, 31/10/2010 - 11:26

Installare tweetdeck su mandriva 2010.1 a 64bit (KDE-gnome )

Inviato da picard12

Installare tweetdeck su mandriva 2010.1 a 64bit (KDE-gnome )

Per prima cosa è necessario leggere la guida di Adobe in merito che precisa la necessità di installare le librerie a 32bit che nel corso dell'installazione vengono richieste.

http://kb2.adobe.com/cps/408/kb408084.html#main_FOR_ALL_INSTALLATIONS

poi si scarica il binario da:

http://get.adobe.com/it/air/

Purtroppo la guida non è specifica per mandriva per cui ho dovuto adottare una strategia per trovare tutte le esatte corrispondenze delle librerie richieste.(un lavoraccio...)




Lun, 13/09/2010 - 17:25

Controllare la ventola nei vecchi portatili DELL

Inviato da Moreno
1) Introduzione

Qualche giorno fa come potete leggere qui ho preparato il portatile della moglie con Mandriva.
Uno dei problemi principali di quel portatile è che è estremamente rumoroso perché la ventola è impostata a lavorare sempre al massimo numero di giri.
Con finestre avevo risolto il problema con i8kfan ma le mie ricerche per un analogo programma per Linux sono sempre naufragate fino a che non ho scoperto DellFanD.
Non riesco proprio a capire come abbia fatto a sfuggirmi per così tanto tempo un programma dal nome così banale ed evocativo.

Questo programma dovrebbe andare bene con più o meno tutti i vecchi portatili DELL di una certa età, nel sito questi sono dati come sicuramente compatibili

Inspiron 510m, 1150, 1300, 1520, 1720, 4000, 5100, 5150, 6000, 6400, 8600, 9300, 9400/Royal; CS400, C610, D410, D520, D610, D820, e1505, XPS m1210, XPS m1330, Precision M50, Studio 1535, Vostro 1500

In questa guida illustrerò la procedura, davvero banale, per installare e configurare il programma.




Lun, 12/07/2010 - 10:49

Truecrypt e Mandriva 2010

Inviato da emanueleeeee

Per proteggere i nostri file utilizzeremo truecrypt, un software gratuito, open source e multipiattaforma disponibile per windows 2000/XP/Vista – Mac OS X – Linux




Gio, 24/06/2010 - 17:56

Controllo remoto in un attimo con TeamViewer

Inviato da Moreno

Il controllo remoto di macchine Linux, per essere implementato in modo sicuro, richiede una discreta conoscenza di Linux e la configurazione di parecchi programmi come ssh, iptables, dyndns, TigerVNC etc. Questa relativa difficoltà impedisce agli utenti più inesperti di contattare l'amico scafato di Canicattì per essere aiutato quando ha un problema con Linux.

A tutto questo ora c'è un semplice rimedio che unisce ad una elevata sicurezza nel collegamento una vergognosa semplicità d'installazione.
Il programma si chiama TeamViewer e che è disponibile sia in formato rpm che in formato compresso tar.gz.




Mer, 14/04/2010 - 09:47

Come eliminare gli errori di akonadi

Inviato da randerot

Da sempre akonadi mi ha dato errori riguardo al database. Finalmente sul sito di supporto ho trovato la soluzione e l'ho adattata a mandriva.




Mer, 14/09/2005 - 19:38

Installiamo Source Installer

Inviato da ilgufo

Installare pacchetti da sorgenti e` sempre stata molto ostica e non adatta ai neofiti di Linux. Con la nascita degli RPM e dei DEB questo problema si e` risolto.
Ma certi programmi non sono distribuiti in RPM. Come fare?
Per risolvere questo problema e` nato GNU Source Installer un programma tutto italiano che automatizza questa operazione (io preferisco di gran lunga l'installazione via console ma sono sicuro che un newbie non sia del mio stesso parere) attraverso un'interfaccia grafica.
Non aspettatevi gli arcobaleni di colori delle librerie Qt o Gtk perche` questo programma e` scritto in Tk (speriamo che nelle prossime release lo sviluppatore lo riscriva in Qt).
Al momento purtroppo non e` disponibile nessun RPM per cui vi illustrero` come installarlo da console.
La versione disponibile attualmente e` la 0.5.