Guide in Tips&Tricks

Gio, 01/12/2011 - 18:35

ACER Aspire One D255 combo drive su Mandriva 2010.2

Inviato da granger75

Salve a tutti,
è questa la mia prima guida e spero di non sbagliare qualcosa.

Il netbook in oggetto funziona egregiamente con Mandriva 2010.2 ad eccezione del drive SD/MS sul lato destro, mancando nel kernel i moduli necessari ed il firmware.

Il drive viene identificato come ENE UB6250 id 0cf2:6250

Dopo giorni di ricerca su internet, sono riuscito a trovare questa soluzione.

Per prima cosa va installato il pacchetto:

kernel-netbook-3.0.8-69mib-1-1mib2010.2.i686.rpm

dal MIB (projects/kernels/3.0.8).




Lun, 19/07/2010 - 13:27

Integrare graficamente Skype a 64bit

Inviato da freed

Skype per Mandriva lo si può trovare pacchettizzato ad esempio nei repository MIB,la versione per 64bit per Mandriva 2010.1 è qui:

http://mib.pianetalinux.org/MIB/2010.1/64/basic/skype-2.1.0.81-69.1mib2010.1.i686.rpm

Sembra però che Skype per 64bit non riesca a integrarsi graficamente né con il tema qt né con quello gtk del proprio desktop, infatti sia che si scelga dalle opzioni di Skype di usare l'interfaccia qt sia che si scelga l'interfaccia gtk, i temi applicati saranno quelli di base e non quelli del proprio desktop.




Mar, 16/03/2010 - 00:17

Come scrivere un messaggio nel forum

Inviato da niubbo75

Dato l'abbondare di messaggi privi di "contenuti" ma ricchi di pretese, ho deciso di scrivere questa piccola "guida del messaggio" nella speranza di aiutare chi non sa da che parte iniziare...




Gio, 11/02/2010 - 09:01

Svuotare la Cache RAM

Inviato da Moreno
1) Introduzione

Cominciamo a dire che questa procedura non serve a molto e quasi sicuramente non aumenterà le prestazioni della vostra macchina, diciamo che può essere utile per verificare eventuali patologie nell'uso della RAM da parte di qualche processo.




Dom, 22/11/2009 - 18:06

Mandriva 2010.0 Far funzionare Eclipse

Inviato da Moreno

MGSM0080 22/11/2009 Mandriva 2010.0 Far funzionare Eclipse

1) Introduzione

E' da un po' di mesi che Eclipse non riesce a funzionare correttamente nonostante si installi senza problemi.
Fortunatamente recentemente è stata trovata una soluzione che permette di far funzionare Eclipse, in questa breve guida mostrerò appunto come implementare questa soluzione.

2) Procedura

La procedura da seguire è la seguente:

2.1) Apriamo un terminale