Guide in KDE

Sab, 20/11/2010 - 08:17

Linux: Audio Bluetooth con kde4.5.3 e superiori

Inviato da picard12

Questa guida introdurrà un argomento ritenuto molto ostico per linux ma da oggi sarà un gioco da bambini ma con kde 4.5.3.

Necessario:

mandriva 2010.1 con kde 4.5.3
bluedevil come gestore bluetooth
pulseaudio-module-bluetooth
bluez-gstreamerbluez-alsa
e i vari pacchetti bluez
cuffie bluetooth o auricolare bluetooth. (Per la mia prova ho usato il nokia BH-104 (auricolare bluetooth))

La prima cosa da fare è eseguire il pairing tra bluedevil con il vostro auricolare io ho selezionato l'opzione no ping.




Dom, 31/10/2010 - 11:26

Installare tweetdeck su mandriva 2010.1 a 64bit (KDE-gnome )

Inviato da picard12

Installare tweetdeck su mandriva 2010.1 a 64bit (KDE-gnome )

Per prima cosa è necessario leggere la guida di Adobe in merito che precisa la necessità di installare le librerie a 32bit che nel corso dell'installazione vengono richieste.

http://kb2.adobe.com/cps/408/kb408084.html#main_FOR_ALL_INSTALLATIONS

poi si scarica il binario da:

http://get.adobe.com/it/air/

Purtroppo la guida non è specifica per mandriva per cui ho dovuto adottare una strategia per trovare tutte le esatte corrispondenze delle librerie richieste.(un lavoraccio...)




Dom, 12/09/2010 - 16:11

Mandriva 2010.1 Tasti speciali per Notebook con KDE

Inviato da Moreno
1) Introduzione

Qualche giorno fa come potete leggere qui ho preparato il portatile della moglie con Mandriva.
Uno dei compiti che ha richiesto un certo impegno è stato quello di assegnare i tasti speciali per la gestione del videoproiettore e dell'ibernazione del portatile.
Penso che queste cose possano tornare utili ad altri per cui ho deciso di scrivere questa brevissima guida.




Mer, 14/04/2010 - 09:47

Come eliminare gli errori di akonadi

Inviato da randerot

Da sempre akonadi mi ha dato errori riguardo al database. Finalmente sul sito di supporto ho trovato la soluzione e l'ho adattata a mandriva.




Mer, 17/02/2010 - 15:11

Come migrare ad una nuova release di Mandriva senza perdere la posta e le configurazioni

Inviato da MouseSource

Per motivi di lavoro ho adoperato una Mandriva 2008.0 su di un notebook HP530 partizionato con altro OS.

Ho avuto l'esigenza di eliminare completamente il secondo sistema operativo a favore di Linux.
Il problema che mi si è posto è stato quello di mantenere tutte l'email (numerosissime con diversi allegati) presenti in Kmail, i filtri, la struttura e le varie configurazioni pop e smtp.

La distro di partenza era una 2008.0 e quella finale una 2010.0.
L'ambiete grafico kde e Kmail come client di posta.