Guide in Guide

Lun, 02/05/2005 - 18:47

Dischi criptati per gli utenti con EncFS e Fuse

Inviato da Moreno

MGSM 0005 02/05/2005 Dischi criptati per gli utenti con EncFS e Fuse.

Nella Guida all'installazione di FUSE da sorgenti abbiamo visto come installare il modulo kernel FUSE.
Da solo però questo modulo non fa niente di interessante.
In questa guida concentreremo l'attenzione sul pacchetto EncFs che si appoggia a FUSE per rendere disponibile agli utenti la possibilità di crearsi i propre cartelle / dischi cifrati.




Lun, 25/04/2005 - 17:15

Configurare il demone NTPD

Inviato da Madman

NTP (Network Time Protocol) è un protocollo utilizzato per la sincronizzazione degli orologi di una o più macchine attraverso uno o più time server che forniscono questo servizio attraverso Internet, in genere è in ascolto sulla porta 123.

Questa guida è stata preparata utilizzando NTP contenuto nel pachetto ntp-4.2.0-18mdk.rpm su Mandriva 2006 Cooker.




Mar, 19/04/2005 - 16:54

Script per Convertire immagini .nrg in immagini .iso

Inviato da Pinguino

Lo script utilizza il programma "dd" per effettuare l'operazione di conversione. dd fa parte delle "coreutils" che dovrebbero essere installate di default. Per utilizzare lo script (che chiamerermo nrg2iso per convenzione) basta digitare:

sh nrg2iso immagine.nrg [file.iso]

Nel caso non specifichiate il nome del file iso di destinazione, il nome sarà identico a quello "sorgente" nrg (ma con estenzione iso)




Lun, 18/04/2005 - 23:45

Installazione driver ati e mesa/dri su kernel 2.6.11-6 (10.2LE)

Inviato da robiza

Questa guida contiene le istruzioni per abilitare l'accelerazione 3d per le schede ati con il kernel 2.6.11-6mdk (presente nella release 10.2 LE e nella versione attuale di cooker) sia utilizzando i driver proprietari ATI, sia utilizzando i driver open source mesa/dri per schede ati radeon (in realtà in mandrake e' già presente tale driver ma non e' l'ultima versione rilasciata). Alla fine vengono riportati alcuni test di velocità ed alcune note




Lun, 18/04/2005 - 09:21

Masterizziamo una ISO con K3b in modo Sicuro

Inviato da Moreno

Oramai la diffusione dell'ADSL ci invoglia a scaricare vagonate di MB di dati e ogni qual volta c'è un rilascio, a scaricare le ISO delle nostri distro preferite pronti a sfornare tanti bei CD da utilizzare per l'installazione.
Scaricare e masterizzare le ISO sembra un'operazione banale, ed infatti lo è una volta che si sa come fare, ma è foriera di grandi mal di testa se si commette il ben che minimo errore durante il processo.