Guide in Amministrazione del sistema

Mer, 08/09/2010 - 10:47

Mandriva 2010.1 Il mirror PLF ed i suoi programmi principali

Inviato da Moreno
1) Introduzione

Penguin Liberation Front per gli amici PLF è stato uno dei più importanti mirror alternativi di Mandriva, con la nascita della sezione Non-Free di Mandriva la sia importanza è andata via via scemando.
Nonostante ciò contiene ancora dei programmi importantissimi indispensabili ad ogni installazione, un nome fra tutti LibDVDcss2 indispensabile per poter vedere i DVD commerciali con Linux.




Gio, 05/08/2010 - 16:21

USB. Problema trasferimento file

Inviato da lukkett0

Salve ragazzi.
Questa guida può essere utile per chi come me si è imbattuto nel seguente messaggio:

"Warning! ehci_hcd should always be loaded before uhci_hcd and ohci_hcd, not after"

Non è un problema specifico di Mandriva. Anche la Debian 5.0 mi dava lo stesso errore.
Dato che normalmente non mi piace vedere warning nel dmesg in passato mi ero informato un pò ,ma dopo varie letture , mi ero fatto l'idea che la cosa non compromettesse il funzionamento del sistema. Almeno del mio!
Con il tempo, però,utilizzando il sistema, mi sono reso conto di avere alcuni problemi.




Lun, 12/07/2010 - 15:26

Abilitare il frequency scaling sui processori AMD

Inviato da Moreno
1) Introduzione

In questi giorni, come si può leggere qui, sulle mie macchine ho abbandonato Intel in favore di AMD attratto dalle sue CPU a basso consumo con un TDB di soli 45Watt.
Le CPU in questione sono un Athlon II X2 240E ed un Athlon II X4 600E che come si può leggere dai vari benchmark fatti, hanno prestazioni lodevoli.




Mer, 17/02/2010 - 15:11

Come migrare ad una nuova release di Mandriva senza perdere la posta e le configurazioni

Inviato da MouseSource

Per motivi di lavoro ho adoperato una Mandriva 2008.0 su di un notebook HP530 partizionato con altro OS.

Ho avuto l'esigenza di eliminare completamente il secondo sistema operativo a favore di Linux.
Il problema che mi si è posto è stato quello di mantenere tutte l'email (numerosissime con diversi allegati) presenti in Kmail, i filtri, la struttura e le varie configurazioni pop e smtp.

La distro di partenza era una 2008.0 e quella finale una 2010.0.
L'ambiete grafico kde e Kmail come client di posta.




Lun, 25/04/2005 - 17:15

Configurare il demone NTPD

Inviato da Madman

NTP (Network Time Protocol) è un protocollo utilizzato per la sincronizzazione degli orologi di una o più macchine attraverso uno o più time server che forniscono questo servizio attraverso Internet, in genere è in ascolto sulla porta 123.

Questa guida è stata preparata utilizzando NTP contenuto nel pachetto ntp-4.2.0-18mdk.rpm su Mandriva 2006 Cooker.