ciao a tutti....
volevo porre alcune domande perchè detto francamente mi sto incasinando con linux.. non capisco alcune cose e vorrei chiarirle una volta per tutte.
1)ho letto che per installare dei driver bisogna avere installato il sorgente del kernel... maper tutti i driver? bisogna installarlo solo una volta vero??
2)ho letto nella guida di moreno che lui ha fatto uno script per aggiornare le repository (giusto no???) di mandriva... ma un'altra guida poco +in basso dice che non è + a pagamento il servizio di aggiornamento rapido.. ora mi chiedo cosa serve aggiornare con lo script i server da dove prelevare gli aggiornamenti se c'è questa funzione???
3)perchè è sconsigliato scaricare a i driver e installarli da consolle con il comando rpm???
4)a cosa serve easy Urpm e che versione scaricare per la 32 bit di mandriva??
mi sembra tutto al max se mi viene ancora qualche dubbio lo posto e spero nella vostra gentilezza.. aiutatemi..
grazie
varie domande su mandriva
Lun, 23/04/2007 - 09:42
Quote:
Con Mandrake (ora Mandriva) si puo usare il programma urpmi per installare dei software
contenuti in pacchetti binari .rpm. Questo rende il processo di installazione molto più semplice e
veloce della compilazione e dell' installazione manuale di ogni singolo rpm, in quanto urpmi si
occupa di ricercare il pacchetto con le relative dipendenze, (qui ti risponde al punto 3 perchè è sconsigliato scaricare i driver e i singoli pkg e installarli da consolle con il comando rpm)-scaricare il tutto e installarlo.
Urpmi si basa su media, cioè dei repository, database di pacchetti da cui “attinge”. Questi media
variano da versione a versione, così per esempio si avranno dei media per mandrake cooker o per
LE 2005, e così via.
Inoltre, i vari tipi di repository si possono trovare sia su Web, sia su CD, che su ftp.
Inizialmente, subito dopo l'installazione, gli unici media presenti sono i CD di installazione, poi sta
ad ognuno aggiungere i vari media e mantenerli aggiornati.
Per aggiungere un media si utilizza il comando urpmi.addmedia con la seguente sintassi:
urpmi.addmedia
nomemedia urlmedia
with
urlhdlist.cz
Dove
nomemedia
è il nome del media (per esempio contrib, main, plffree, ecc.),
urlmedia
è
l'URL del repository e
urlhdlist.cz
è l'URL del file hdlist.cz, che contiene un elenco dei
pacchetti presenti nel media.
L'output che vedrete consiste nel controllo del file hdlist.cz, di una sua verifica tramite algoritmo di
hashing MD5 e nell'aggiornamento del file /etc/urpmi/urpmi.cfg, dove sono contenute tutte le
informazioni sui media.
Un buon punto di partenza per avere dei media ufficiali è: http://easyurpmi.zarb.org/
Basta seguire i passaggi e compilare opportunamente i campi richiesti e si avranno le stringhe da
immettere nella shell.
quale versione di mandriva sceglere???
scegli la tua versione cioè quella che hai installato sul tuo pc