Recuperare spazio su disco

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di danylele74
danylele74
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2004
Messaggi: 40

Ciao a tutti.
Mi capita certe volte che durante l'installazione di alcuni pacchetti da:

Star --> Sistema --> Configurazione --> Gestione Pacchetti --> Installa Software / Mandrake update

ci sia qualche file che va in conflitto con qualche altro file.
Il problema è che prima di installare i pacchetti, vengono scaricati (suppongo da internet). Se si verifica questo inconveniente lo spazio che ha utilizzato per scaricare questi file prima di installarli rimane occupato e non riesco a recuperarlo. Mi spiego meglio:
Voglio scaricare, ad esempio, Wine che occupa X megabyte.
Dopo averlo scaricato, se si verifica durante l'installazione un inconvenente a causa di un conflitto can qualche liberiria, lo spazio occupato dal pacchetto Wine mi rima occupato e non so come recuperarlo. Mi potreste spiegare come fare? Grazie

P.s.
Uso Mandrake 10.1 Official Powerpack + kernel 2.6.10

Mandrake 10.1 Official PowerPack, Modem ADSL Ethernet/USB

Ritratto di inventore1
inventore1
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 23/09/2004
Messaggi: 2093

cancella il contenuto di:
/var/cache/urpmi/RPMS
/var/cache/urpmi/partial (non mi ricordo, sto andando a memoria, visto che sono in Fedora)

Notebook: Intel Core 2 Duo T7200, 2Gb ram, 160GB hd, Intel GMA 950 Big Grin
Server: Amd athlon Xp 2000+, 512Mb ram, 80*2 hd Wink
CERCATE PRIMA DI POSTARE

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Confermo quello detto da Inventore.

Le cartelle /var/cache/urpmi/headers /var/cache/urpmi/partial /var/cache/urpmi/rpms devono essere vuote dopo un'aggiornamento con successo.
In caso contrario vanno svuotate a mano.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Pinguino
Pinguino
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 2918

in "partial" vanno i pacchetti scaricati "a metà" e quelli che non vengono installati. Una volta installati vengono spostati in "rpms".. la flag --noclean di urpmi (che NON è attivata di default, fa sì che urpmi non cancelli gli rpm installati ma li tenga cmq sotto "rpms", l'opzione --resume fa si che gli rpm in "partial" non vengano sovrascritti da un successivo download ma vengano riutilizzati nel caso urpmi li ritenga necessari successivamente, se un pacchetto è stato scaricato a metà, l'opzione --resume farà anche si che il download non ricominci da 0 ma riprenda da dove era terminato (utile nei lunghi download, se abbiamo problemi di tempo/banda/instabilità etc)

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16