Una mia curiosità sulla cooker ( o spring o summer o chiamatela come volete)
di quello che mi risulta oggi sono arrivati nuovi aggiornamenti , tra questi :
$rpm -q gnome-color-manager --changelog
* mer giù 30 2010 Frederic Crozat 2.30.1-2mdv2010.1
+ Revision: 549699
- Fix buildrequires for sane support (metalgod)
ma se questo e cosi importante per scavalcare il freeze delle ISO , mi domando
i driver nvidia 256-35, gia pronti da sabato scorso :
* Sat Jun 26 2010 Anssi Hannula 256.35-1mdv2010.0
+ Revision: 549126
- new version 256.35
- add ldetect-lst category assignment for backports to 2010.1
- drop nvidia-xconfig-ldflags-order.patch, fixed upstream
- remove now unneeded nvidia-xconfig,settings Makefile hacks
- install icons in fd.o Icon Theme Specification specified directories
(legacy large icons dir is reportedly not always searched by KDE
anymore, causing nvidia-settings icon to not appear when built with
simple mode; reported by Rick Stockton)
perché sono stati buildati solo per mdkversion =< 2010.0
ovvero la 2010.1 esce coi driver grafici più vecchi di quelli che ci sono gia
sulle vecchie versioni ?
E poi mi domando ancora questo bug fix in buildrequires era cosi importante di
scavalcare la freeze ( ma che cosa cambia per l'utente finale un bug in buildrequires ? ),
non era piu importante un driver grafico nuovo ?
Secondo me le persone che gestiscono le priorità dei pacchetti da "pushare " in cooker
non credo che sanno molto bene che cosa fanno .....
Ciao
Ovviamente nessuno di noi può rispondere alla tua domanda comunque bisogna dire che la sezione Contrib gode di una maggiore libertà rispetto a quella Main e Non-Free.
C'è anche da dire che il pacchetto a cui ti riferisci ha subito solo una ricompilazione passando dalla versione 2.30.1-1 alla 2.30.1-2.
Venendo al tuo ragionamento su cosa sia più importante direi che giustamente hanno messo un freno ai pacchetti Core altrimenti dopo i driver NVidia sarebbero arrivati gli ATI e poi il nuovo kernel e poi la nuova versione di KDE 4.4.5 e chi più ne ha più ne metta e non avremmo mai visto la Mandriva 2010.1.
Appena la 2010.1 sarà rilasciata ufficialmente le cose che mancano, a parte il kernel ovviamente, arriveranno negli update/backport per cui il problema non si porrà se non per una piccola scomodità aggiuntiva per l'utente costretto a fare gli aggiornamenti (i driver ci sono già sia per la 2009.1 che per la 2010.0).
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.