Priorità d'inserimento pacchetti nella 2010.1

16 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di ominomichelin
ominomichelin
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/09/2008
Messaggi: 6

Una mia curiosità sulla cooker ( o spring o summer o chiamatela come volete)
di quello che mi risulta oggi sono arrivati nuovi aggiornamenti , tra questi :

$rpm -q gnome-color-manager --changelog
* mer giù 30 2010 Frederic Crozat 2.30.1-2mdv2010.1
+ Revision: 549699
- Fix buildrequires for sane support (metalgod)

ma se questo e cosi importante per scavalcare il freeze delle ISO , mi domando
i driver nvidia 256-35, gia pronti da sabato scorso :

* Sat Jun 26 2010 Anssi Hannula 256.35-1mdv2010.0
+ Revision: 549126
- new version 256.35
- add ldetect-lst category assignment for backports to 2010.1
- drop nvidia-xconfig-ldflags-order.patch, fixed upstream
- remove now unneeded nvidia-xconfig,settings Makefile hacks
- install icons in fd.o Icon Theme Specification specified directories
(legacy large icons dir is reportedly not always searched by KDE
anymore, causing nvidia-settings icon to not appear when built with
simple mode; reported by Rick Stockton)

perché sono stati buildati solo per mdkversion =< 2010.0
ovvero la 2010.1 esce coi driver grafici più vecchi di quelli che ci sono gia
sulle vecchie versioni ?
E poi mi domando ancora questo bug fix in buildrequires era cosi importante di
scavalcare la freeze ( ma che cosa cambia per l'utente finale un bug in buildrequires ? ),
non era piu importante un driver grafico nuovo ?
Secondo me le persone che gestiscono le priorità dei pacchetti da "pushare " in cooker
non credo che sanno molto bene che cosa fanno .....
 

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Ovviamente nessuno di noi può rispondere alla tua domanda comunque bisogna dire che la sezione Contrib gode di una maggiore libertà rispetto a quella Main e Non-Free.
C'è anche da dire che il pacchetto a cui ti riferisci ha subito solo una ricompilazione passando dalla versione 2.30.1-1 alla 2.30.1-2.

Venendo al tuo ragionamento su cosa sia più importante direi che giustamente hanno messo un freno ai pacchetti Core altrimenti dopo i driver NVidia sarebbero arrivati gli ATI e poi il nuovo kernel e poi la nuova versione di KDE 4.4.5 e chi più ne ha più ne metta e non avremmo mai visto la Mandriva 2010.1.

Appena la 2010.1 sarà rilasciata ufficialmente le cose che mancano, a parte il kernel ovviamente, arriveranno negli update/backport per cui il problema non si porrà se non per una piccola scomodità aggiuntiva per l'utente costretto a fare gli aggiornamenti (i driver ci sono già sia per la 2009.1 che per la 2010.0).

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di tom2004
tom2004 (non verificato)
()

Citazione:

Secondo me le persone che gestiscono le priorità dei pacchetti da "pushare " in cooker
non credo che sanno molto bene che cosa fanno .....

secondo me lo sanno benissimo:
siamo vicini ad un rilascio e la cooker e' in fase di freeze:
e quando si sta per rilasciare una versione di un qualsiasi SW,
si fanno migliaia di test.

Per un reparto QA una qualsiasi modifica invalida automaticamente tutti i test fatti,
con grande perdita di tempo e quindi soldi;
quindi si evitano il piu' possibile modifiche non essenziali,
e si accettano solo fix (questo e' il significato di freeze).

in quel nuovo pacchetto c'e' un fix al sistema di dipendenze,
quindi non e' neanche stato toccato il codice,
direi un fix abbastanza piccolo ma utile perche' ci evitera' vari grattacapi
quando faremo gli aggiornamenti.

il nuovo driver porta delle modifiche che rendono inutile un file di configurazione,
toglie delle icone e coinvolge in qualche modo il KDE.

Quindi e' meno rischioso tenere i vecchi driver (che sicuramente funzionano)
con KDE e vari tool di configurazione/installazione gia' testati che prendere i nuovi
(funzioneranno bene su tutte le schede??) che richiedono anche altre modiche al sistema.

Anni fa usci' una Mandriva con un X troppo nuovo e molte schede grafiche
avevano i colori sballati fino al primo aggiornamento....
non fu una bella esperienza, da allora hanno imparato la lezione.

Tom

Ritratto di cirax
cirax
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/10/2004
Messaggi: 187

Ciao,

ti riferisci alla versione 2006 con Serverx v6.9cvs......... quante icone (leggi santi) sono cadute dal mio desktop... ed è stato proprio da quella versione che molti utenti hanno "abbandonato" Mandriva, unita poi alla decisione di un solo rilascio annuale ed all'arrivo massiccio di Ubuntu.
Ne consegue che ciò che funzione è quello che deve essere tenuto disse il saggio...

Saluti Daniele.


"piscio sui pomponi e sui cilindri dispari!"
da Ed il polso del Joe Bar Team

Ritratto di ominomichelin
ominomichelin
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/09/2008
Messaggi: 6

Moreno ha scritto:

Ciao

Ovviamente nessuno di noi può rispondere alla tua domanda comunque bisogna dire che la sezione Contrib gode di una maggiore libertà rispetto a quella Main e Non-Free.
C'è anche da dire che il pacchetto a cui ti riferisci ha subito solo una ricompilazione passando dalla versione 2.30.1-1 alla 2.30.1-2.

Venendo al tuo ragionamento su cosa sia più importante direi che giustamente hanno messo un freno ai pacchetti Core altrimenti dopo i driver NVidia sarebbero arrivati gli ATI e poi il nuovo kernel e poi la nuova versione di KDE 4.4.5 e chi più ne ha più ne metta e non avremmo mai visto la Mandriva 2010.1.

Appena la 2010.1 sarà rilasciata ufficialmente le cose che mancano, a parte il kernel ovviamente, arriveranno negli update/backport per cui il problema non si porrà se non per una piccola scomodità aggiuntiva per l'utente costretto a fare gli aggiornamenti (i driver ci sono già sia per la 2009.1 che per la 2010.0).

Ciao Ciao, Moreno

Ciao Moreno
Rispondo a te solo , e mi scuso con i altri , io SO DI NON SAPERE,
Quindi Moreno , credo di aver scoperto una coincidenza ,
dai chiamiamola cosi , responsabili del freeze delle ISO sono
Anne Nicolas e Frederic Crozat , adesso seguendo il pensiero di pterjan

Moreno ha scritto:

This experience also had wrong sides, like commercial side where most motivated and competent people have left quickly or became demotivated.
Engineers tend to resist more but for some reason it seems that top management has always tried to demotivate everyone

http://fasmz.org/~pterjan/blog/

(che non ha più senso di raccontare frottole) , e applicandolo nel fattispecie
praticamente Hannula ha un working build da pushare nella spring e la sig.ra Anne lo blocca
invece l'altro responsabile riesce a far passare pacchetti secondari con fix che si rivolgono al rebuild,
( i driver sono disponibili , sulle 2010.0 e 2009.1, come hai gia detto , quindi il fattore testing lasciamolo stare)
Leggendo il change log :
http://www.nvidia.it/object/linux-display-amd64-256.35-driver-it.html

Lo installato subito ,lettura molto gradevole la raccomando,
e non ditemi che sono poche novità per essere interessanti,
(poi ho scoperto che su mib c'era già pacchettizzato)
Anche il tuo ragionamento e giusto , adesso invidia , poi ati poi kernel etc, ma
gnome-color-manager SI e nvidia ati e kernel NO
Mi domandavo quindi, perche si alle piccolezze e NO al importante ?

E quel "pacchettino" appunto come dici tu e solo una
ricompilazione, ma cosi importante da scavalcare il freeze?
Adesso ho collegato il mio secondo neurone , e ho capito , so come si sente anche Hannula
che entro 12 ore lui ha sfornato un sorgente rpm e la responsabile lo ha segato .
I packager veramente buoni sono rimasti una 10-na e tutti altri .. hmmm...loro fanno ... ma non sanno cosa , pur troppo
per averli buoni devono essere pagati, ma non e il caso , ci dobbiamo accontentare di gente tipo Lécureuil o Blino ...
PS.
guarda che ci vuole coraggio lasciare tutto il kde sulle mani di
Lécureuil che senza di DeCastro non so se ce la fa , simao a 16 di vesione di kdelibs4-core   ....
guardati il changelog , tanto per curiosità.per non parlare di Herton (che ancora resiste), ma da solo per tutti i kernel
senza Pterjan..... la vedo dura....

ciao e godetevi la spring

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Per essere uno che non sa nulla pensi di essere molto informato, beato te.
Io mi tengo alla larga da tutte queste storie, se Mandriva vivrà bene altrimenti ci si penserà, ho ben altri problemi a cui pensare.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di nicco
nicco
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 02/04/2005
Messaggi: 1395

Su una Nvidia GTS 240, 1Gb ram
stavo usando i driver forniti con 2010.1 in /non-free, e avevo qualche strano problema con vmware player e alcune vm su cui avevo abilitato anche il 3D, che andava dalla visualizzazione di strani refresh fino al freeze completo delle VM

Ho poi provato i driver 256.35 backportati su 2010.1, e ho subito riscontrato che visibilmente funzionano molto meglio, della precedente serie 195.xx.xx, e adesso non ho  più i problemi prima riscontrati

Per quanto riguarda Ati, ho già provato su un PC (HD 43XX) sia con i driver propr. su 2010.1, sia con i driver nuovi backportati (8.742, se ricordo bene), e dopo frequenti crash di KDE, sono dovuto tornare sempre ai driver open:

Anch'io non riesco proprio a comprendere il perchè di far uscire una Distro con driver vecchi, quando esistono dei driver nuovi che risolvono sulla precedente serie una lista incredibile di problemi, quindi sarebbe stato sempre meglio metter dei driver nuovi, quando in versione successiva stabile e certificata,  almeno la distro sarebbe rimasta nuova per un tempo maggiore, e con maggiori possibilità di successo nel funzionare su qualche nuova Ati di desktop e portatili

Non capisco quando qualcuno afferma che sono stati svolti test accurati su migliaia di PC, ecc, e non vogliono rischiare delle regressioni, per me son tutte favolette... ma si sa, a qualcuno piace anche ascoltarle!

Per ogni regressione introdotta, ne vengono risolte almeno due presenti nella precedente versione

Trovo assurdo che appena installerò la mia 2010.1 PWP che mi arriverà (dovrebbe, forse...) a giorni, avere l'immediata necessità di rimuover i driver a corredo, per sostituirli con quelli backportati

Ciao,
NicCo

Professional experience >>> Community Manager and System Admin: http://pianetalinux.org
Kernel designer, engineer, maintainer and tester for ROSA Desktop and OpenMandriva Lx O.S.
OpenMandriva 2014.0 x86_64 - OMV + Kernel Farm + MIB - Kernel-nrjQL-desktop-3.15.6

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Beh se non sono migliaia centinaia sì, tieni conto che la RC2 è uscita con questi driver e nessuno ha segnalato nulla di problematico, le tue sono operazioni "evolute" che riguarderanno si e no l' 1% degli utenti di Mandriva.

Già siamo abbastanza in ritardo con il rilascio della 2010.1 ci mancherebbe solo di dover sorbirsi anche una RC3, NO GRAZIE, va tutto bene così come è.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di nicco
nicco
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 02/04/2005
Messaggi: 1395

Riguardo ad una ipotetica domanda postami:

Vuoi aspettare ancora per avere dei nuovi driver video?

Anch'io avrei risposto certamente e senza alcun dubbio o tentennamento: NO, GRAZIE !!!

È PRIORITARIO che 2010.1 esca più rapidamente possibile e che soprattutto che COOKER riapra i battenti, e sia in piena operatività, "più prima di subito"!

Ma ti assicuro che a preparare i nuovi driver, occorrono due minuti, e potevano anche effettuare dei test interni, il tempo ci sarebbe stato tutto, eccome se ci sarebbe stato, in quanto sono già in giro da parecchio anche come backports, per 2010.0 e mi sembra anche per 2009.1

Comunque, per me non ci sono  problemi ad installare subito dei driver nuovi, io pensavo semplicemente agli utenti comuni, che sono sempre terrorizzati al'evento di un update dei driver proprietari.

Ciao,
NicCo

Professional experience >>> Community Manager and System Admin: http://pianetalinux.org
Kernel designer, engineer, maintainer and tester for ROSA Desktop and OpenMandriva Lx O.S.
OpenMandriva 2014.0 x86_64 - OMV + Kernel Farm + MIB - Kernel-nrjQL-desktop-3.15.6

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Una domanda da niubbo. Ma dove li trovo i nuovi driver nvidia? Ho aggiunto le fonti backports sia cooker che official da easyurpmi ma dei nuovi driver non c'è traccia.
Qualcuno mi potrebbe dare una mano?
Ciao ciao!!
Nicola
ps. Sono sulla 2010.1 rc2.

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Ma infatti non ci sono per Cooker e quindi per la 2010.1 ma solo per la 2009.1 e la 2010.0.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.