Ho un computer con 3 HD: uno da 20Gb per win XP, uno da 80Gb con Mandriva 2007.1 Spring e uno da 400Gb che uso per mettere tutti i documenti, installazioni di windows,etc... Quando ho acquistato quest'ultimo, l'ho formattato con filesystem NTFS ma linux non riusciva a scriverci sopra [avevo provato a modificare i permessi da root ma niente].
Ora ho diviso tale disco in 2 partizioni una NTFS e una FAT32 perchè ho letto non ricordo dove che linux non riesce a scrivere su NTFS. Tuttavia, una volta montata la nuova partizione, non riesco a scriverci sopra e nmmeno a modificare i permessi di scrittura/lettura. Quando entro come root e imposto i permessi, dò OK e non mi risulta nessun errore, ma se poi riapro la finestra [andando in proprietà cliccando sull'icona del disco] i permessi non sono cambiati. Prima di scivere questo messaggio avevo letto in altri siti che potrebbe essere bloccato da windows. Ma come faccio a sbloccarlo se è davvero quello il problema? Oppure quale potrebbe essere il modo per rendere leggibile e scrivibile la partizione in FAT32 o anche quella NTFS[in modo che poi il disco la faccia diventare o NTFS o FAT32...giusto per non avere un'ulteriore suddivisione]? Quale dei 2 filesystem mi consigliate [se fosse possibile scrivere su NTFS]?
permessi partizione FAT32
Dom, 30/03/2008 - 12:46
é possibile scrivere su NTFS senza nesunissimo problema,il programma che lo fa è ntfs 3G.Percio ti consiglio di formattarlo in NTFS(Anche se avrei preferito in Ext3)Anche perchè Fat32 è moto poco sicuro e ha troppi limiti.
Per quello che riguarda i permessi su una partizione Fat32(a parte che non ne ha)cerca sul forum che ci sono molti post al riguardo.
Hp Pavillion Dv6346eu,nVidia Go 6150,2 Gb di Ram,160 Gb HD.
MIBlog - http://mib.pianetalinux.org
Forum MIB - http://mib.pianetalinux.org/forum/index.php