Perchè ho lasciato Mandriva

9 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di povvy
povvy
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/01/2005
Messaggi: 140

Ciao a tutti, scrivo dalla mia nuova fiammante kubuntu 6.10:
ho sempre utilizzato mandriva, da quando era ancora mandrake, ora non più. Perché? Potrei citare tutti i difetti che ho riscontarto, ma si trasformerebbe in una critica feroce che non voglio fare, perchè lo ritengo ingiusto, questa distribuzione mi ha avvicinato a linux, e sn grato a tutti quelli che vi hanno lavorato. Tuttavia sono molto deluso dagli sviluppi recenti: la 2007 è uscita con un supporto bluetooth penoso, a detta dei creatori a causa dell'introduzione di una versione nuova di bluez; ma allora? perchè non mantenere quella vecchia che funzionava benissimo? Questo è solo un esempio, ma ne posso citare altri.. problemi a non finire, non è questo che mi aspetto da una distribuzioe linux; per non parlare delle difficoltà che un utente NON esperto di programmazione incontra nel compilare un qualsiasi software... manca una libreria, si va sul centro di controllo, si cerca di installare e il sistema urpmi ti dice che la libreria non può essere installata.. perché??? Credetemi questi problemi con urpmi sn stati all'ordine del gg nei 3-4 mesi (nn ricordo di preciso)... forse è solo il mio sistema... non lo so, però sn molto deluso... mentre sono entusiasta di kubuntu, solo per fare un esempio, ho dovuto ricompilare alsa.... nessun problema, NESSUNO!!! Ho compilato più software cn kubuntu in 3 gg che cn mandriva in 3 anni. RIPETO: non sn un ingrato, magari tornerò se mandriva migliorerà, ma per ora mi disp ma scelgo kubutu.

p.s.

non so quanto vi possa interessare quello che ho scritto, ma volevo esternarlo in qualke modo0 Clown ciao!

Ritratto di NeoSlack
NeoSlack
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 01/07/2006
Messaggi: 20

Domanda semplice semplice: hai aggiunto tutti i repository? Sono sempre riuscito a compilare tutto, impostandoli correttamente...

E per il supporto bluez, puoi o aggiornarlo o procurartene uno per conto tuo (ricompilando o cercando pacchetti già fatti).

In conclusione: non sempre la colpa è della distro...

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Mai avuto nessun problema con Mandriva....e non sono assolutamente un utente esperto! In compenso su un vecchio pc ho provato 2 volte ad installare xubuntu senza successo, ora provo ubuntu e vedremo...

Conclusione: non sono andato sul sito di xubuntu a denigrare la loro distro!

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di povvy
povvy
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/01/2005
Messaggi: 140

Quote:

NeoSlack ha scritto:
Domanda semplice semplice: hai aggiunto tutti i repository? Sono sempre riuscito a compilare tutto, impostandoli correttamente...

E per il supporto bluez, puoi o aggiornarlo o procurartene uno per conto tuo (ricompilando o cercando pacchetti già fatti).

In conclusione: non sempre la colpa è della distro...

non sono un newbie, so come si configura una distro...tuttavia la maggior parte delle volte emergevano problemi di mancanza di librerie di sviluppo, che regolarmente urpmi non poteva installare. Non ti dico i casini per cercare di compilare beryl... a volta è vero si riesce a compilare, ma appena manca qlc nel sistema è un dramma...è una mia impressione forse, poi qlc si trova meglio con certe distro e qlc cn altre, il mio era solo un commento per spiegare i miei motivi.

per Maurelio79: se tu i post li leggessi bene invece che cn spirito polemico capiresti che il mio non è un post per denigrare mandriva, e riguardo al "Conclusione: non sono andato sul sito di xubuntu a denigrare la loro distro!" potevi ben risparmiartelo, visto che non mi sn iscritto qui ieri, e ho dato più di un contributo a questo forum.

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Sei partito dicendo che non volevi criticare la distro Mandriva, e invece è quello che hai fatto. Un post più adeguato avrebbe messo in luce seriamente i problemi che hai riscontrato con delle spiegazioni dettagliate in modo da aiutare gli sviluppatori a risolverli. Ma evidentemente non era questo che ti interessava!

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di povvy
povvy
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/01/2005
Messaggi: 140

Io sn partito dicendo che non volevo fare una critica feroce, vuoi fare il polemico, fallo pure, la cosa non mi riguarda, cmq visto che sei tanto preparato sull'argmento, se tu avessi letto le note di rilascio di mandriva 2007 magari potresti anche sapere che il problema del bluetooth è noto agli sviluppatori fin dal rilascio.

Ultimamente hai scritto:

Ciao a tutti, ho appena fatto un cd audio con K3B, quando vado per mettere il cd nel lettore, mi si apre la classica finestra che chiede cosa voglio fare, io gli dico di aprirmelo in un'altra finestra, però invece di aprirlo mi da questo errore:

Could not start process Unable to create io-slave:
klauncher said: Unknown protocol 'audiocd'

Se provo a montare il dispositivo da shell mi da il seguente messaggio:

/dev/hdc: Input/output error
mount: dispositivo di blocchi/dev/hdc è protetto da scrittura, montaggio in sola lettura in corso
/dev/hdc: Input/output error
mount: /dev/hdc: impossibile leggere il superblocco

Che vuol dire? Su un normalissimo lettore cd, me lo legge tranquillamente.
Che devo fare?

Posseggo la Mandriva 2007 con Kernel 2.6.17

Grazie a tutti.
Ciaaoo

P.S. ho notato che facendo click dx sull'icona del cd e guardando in proprietà ->meta info ho visto che c'è scritto questo:

base url: audiocd : /?device=/dev/hdc

E' un problema che ho avuto anch'io, purtroppo non ricordo la soluzione, altrimenti ti aiuterei, non mi pare un problema da poco cmq, no? Ah, a proposito... mai avuto problemi con mandriva?

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Ho risolto aprendo il cd col lettore cd predefinito di Mandriva. Wink
Risultato: tutto funziona egregiamente.
Comunque ti chiedo scusa per aver fatto polemica, era solo per sottolineare che non è detto che tutti i problemi dipendano dalla distro.

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di povvy
povvy
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/01/2005
Messaggi: 140

ok, non porto rancore, figurati Clown

cmq è vero non tutti i problemi vengono dalle distro, però ci sn distro più adatte a qlc e altre più adatte ad altri.. in questa versione on mi trovo bene e ho cambiato, ma ho cmq lasciato la porta aperta Clown

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Quote:

povvy ha scritto:
ok, non porto rancore, figurati Clown

;

Ottimo, mi sarebbe dispiaciuto molto avere dei dissidi con un altro Linaro Wink

Quote:

cmq è vero non tutti i problemi vengono dalle distro, però ci sn distro più adatte a qlc e altre più adatte ad altri.. in questa versione on mi trovo bene e ho cambiato, ma ho cmq lasciato la porta aperta Clown

;

Pienamente d'accordo! Io sto riprovando con la xubuntu e forse e ripeto forse Big Grin , ho capito che problema potrebbe esserci, infatti all'inizio mi dava come messaggio "Unable to locate RSDP" e ho trovato qualcosa a riguardo.

Bhe, vedremo.
Buona domenica.

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

Quote:

De gustibus non disputandum est

:idea:
ma remember il primo amore non si scorda mai!!!!!!!!!!!
Big Grin Big Grin
ps -seriamente credo che mandriva-2007 sia un ottimo prodotto così come la sua derivata PCLinuxOS-2007 con il suo apt dalla quale ti sto postando -ah proposito consiglio di provarla
bye