Da qualche tempo ho dei freez di mandriva, non di X, ma proprio del kernel e non riesco a riprenderlo con le magic key, devo per forza resettare il pc... ho un kernel 2.6.20.7. Ora sto provando il 2.6.21.5 per vedere se la cosa cambia.. vorrei anche riuscire a capire, magari con un debug... ma non so dove guardare..
ho perfino i led della tastiera che lampeggiano, sintomo di inchiodamento pesante...
ciao
occasionali freez di mandriva
io uso i vanilla a cui aggiungo la patch per il supermount (che non credo serva più) e per bootsplash... Ne più ne meno...
Ho rimosso la scheda wifi che avevo installato qualche tempo fa... che comunque non era configurata, ma a grandi linee dovrebbe (spero) essere responsabile...Il PC sta acceso dei giorni e quindi escluderei dei surriscaldamenti anche perchè è ben ventilato. L'unica cosa che i freez sono iniziati dopo la wifi... e quindi se la buona sorte mi assiste..
ciaooo :-P
allora se pensi di avere un buon sistema di ventilazione, dal momento che hai un case professionale, prova prima la ram, come ti ho suggerito, e poi anche l'alimentatore e' un'altra possibile fonte di instabiita' (io, per il mio pc sempre acceso, uso un enermax liberty 500w)
con un alimentatore da "4 soldi", invece ogni tanto trovavo il pc freezzato
anche il wifi in effetti, potrebbe disturbare, se e' scheda interna:
se invece e' esterna mi sembra piu difficile possa essere il wifi
----------------------------
perche' usi i kernel vanilla?
quale e' il motivo che te li ha fatto preferire?
io ho usato sempre le ultime release di quelle patchate mandriva
te lo chiedo perche adesso sto provando delle alternative valide: attualmente sto testando il desktop.multimedia, sempre della serie 2.6.17......
il multimedia mi sembra dia un desktop migliore, ho anche abilitato la patch realtime: adesso e' acceso da due giorni e nessun problema, speriamo continui cosi, e funziona anche meglio il vmware (che non ha piu' i problemi di clock rallentato)
Ho invece avuto poco successo con i kernel .tmb, in molti pc il kernel sia avvia, ma sembra non riuscire a montare gli hd e si blocca: ne sai niente?
Come gli patchi il bootsplah??? Hai qualche sito che ne parla?
Anche il multimedia mi carica senza bootsplash ......
Vado per esclusione:
1: non può essere un problema di temperatura perchè sta acceso anche qualche notte/giorno e non ho grossi problemi di freeze.L'ultima volta chen si è bloccato è stato dopo circa mezz'ora mentre aprivo FF con il muletto in background.La cosa mi puzza, perchè è già la seconda volta che mi si blocca all'avvio di FF, non vorrei che ci fosse qualcosa di correlato tra FFe la rete... mah.
2.Il mio case è bello fresco anche perchè monitoro le temperature in tempo reale e sono sempre standard, oltre al fatto che ho una ventola in ingresso+ una in uscita da 12cm oltre un bel zalman cu900 sulla vga, e un coolermaster sussurro sul procio, che comunque sta attorno ai 40°c. Il case il il cooler master ammo 533, ben ventilato.
3.ho fatto un memtest ed era tutto a posto.Stasera,visto che esco un paio d'ore lo ripeto, cosi vedo sul lungo tempo cosa combina.
4.Non era la wifi perchè l'avevo tolta per verificarla...bhe almeno non è difettosa..
5.Vanilla: ho iniziato ad usare i vanilla da un bel pò, da quando mandriva non rilasciava con solerzia i nuovi kernel e per il fatto che sono compilati sempre per pentium e visto che ho amd avevo il piacere di ottimizzarlo, oltre al fatto che non ha la miriade di patch che non mi serviranno mai, visto che comunque lo snellisco parecchio.
Mi ci trovo bene, ho in fretta un kernel recente e pulito, oltre all'aspetto didattico della questione... Mi piace smanettare e se posso modificare qualcosa, a mio gusto lo faccio subito... eheheh.
Mi chiedevi quali vantaggi potresti trarre rispetto a quelli di mandriva:
oltre al fatto di avere la possibilità di avere un kernel fatto su misura sulla tua macchina, piccolo, essenziale, snello,oltre ad una maggior stabilità rispetto a quelli patcchati da mandriva... ma poi queste considerazioni possono essere tranquillamente soggettive..
Comunque sia, ho avuto diversi problemi con quelli di mandriva e allora mi arrangio...
5. Alimentatore: ne ho uno da 500watt che non mi ha mai dato problemi, ma questo non vuol dire nulla..
6.per il bootsplash guarda qui:
http://www.compunauta.com/forums/linux/instalarlinux/supermount_es.html#instalacion
vi trovi anche la patch per supermount... usa quella adatta al gcc > di 3.4, visto che abbiamo il 4.1.2..
7. uso Virtualbox come VM e mi trovo bene, anche perchè è ben reattiva.. con wmware devo ancora giocarci seriamente..
ciaooo
PS: intanto sono passato al kernel generico di mandriva, giusto per escludere che sia un problema di configurazione....
giusto per curiosità.. la tua scheda video è nvidia? tempo fa la mia vecchia fx 5500 mi dava problemi con firefox quando usavo i driver proprietari. non mi ricordo come ho risolto ma se magari provi a usare i driver open source almeno vedi se il problema è quello (ovviamente se hai una nvidia)
ciao
si è un'nvidia... ma non credo che sia un problema di scheda video, anche perchè mi va in crash proprio il kernel.... ma non si sa mai..
Quote:
ho perfino i led della tastiera che lampeggiano
se ricordo bene quando il kernel va in panic
usa i led della tastiera per comunicare
in codice morse il messaggio di errore...
hai provato a decodificarlo?
non lo sapevo.... cazz.... ora che lo so vedrò di segnarlo.... grande dritta... una volta il morse, da buon scout me lo ricordavo un pochino... lo sapevo che tornava utile....
conque questa tua rivelazione mi ha fatto ridere.... oltre che ben sperare...
linux non finirà ami di stupirmi..
Ciao,
se hai gia' provato a cambiare piu kernels ed il problema continua, penso che il tuo hardware cominci ad avere qualcosa che non va
In questi casi, e' probabile che possa essere:
-prova prima a controllare il buon funzionamento della memoria ram, puoi usare il memtest86+, che si installa sul grub e si rende disponibile all'avvio del pc, lancialo e lasciagli a fare il test per almeno un'ora:
se la ram e' a posto, in basso non dovrebbero comparire righe rosse (brutto segno) che informano circa alcune celle di memoria guaste
In tal caso se hai piu' di un modulo di ram, provali uno ala volta per capire quale modulo possa essere
-problemi di cattivo funzionamento di qualche componente hardware, sintomo di probabile imminente futura rottura, o semplicemente di cattivo funzionamento per surriscaldamento a cui non hai provveduto adeguatamente: prova dunque a controllare le ventole del case, e, se sono insufficienti, provvedi con qualche altra ventola supplementare, o,se non c'e' spazio cambia il cabinet.
P.S. Vedo che in molti adoperate i kernels non ufficiali su Spring (attualmente il 2.6.17.14), ma quelli posti in /contrib come quelli tmb (di Tomas Backlund) e ti/vi volevo chiedere una cosa: ma non hai problemi con le porte ide e con i kernel .tmb?
A me sulla stragrande maggioranza dei pc, con questi kernels il sistema si pianta all'avvio, credo perche' non riesce a montare le partizioni correttamente: mai avuti di questi problemi???
Io adesso sto provando il seguente 2.6.17.14-mm-desktop-6mdv, con le opzioni di realtime attivate, e sembra che tutto vada bene, ed in effetti il desktop sembra piu' reattivo
Con i kernel .tmb non ho fortuna o sbaglio qualcosa ...
Professional experience >>> Community Manager and System Admin: http://pianetalinux.org
Kernel designer, engineer, maintainer and tester for ROSA Desktop and OpenMandriva Lx O.S.
OpenMandriva 2014.0 x86_64 - OMV + Kernel Farm + MIB - Kernel-nrjQL-desktop-3.15.6