Menu del desktop (tasto destro del mouse) parliamone!!

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Senese
Senese
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/08/2008
Messaggi: 6

Ragazzi il desktop KDE 4.1 è bellissimo soprattutto con il tema "eleganza" pero' caspita il menu del desktop "tasto destro del mouse" non mi piace proprio ! Ma per nulla proprio !

Ma non potevano lasciare il menu del KDE 3.5 al tasto destro del mouse sul desktop? Ma era così comodo.. sapete quando volte mi ha salvato il tasto "aggiorna desktop" quando aprivo un sacco di robe?? Ora non c'è piu' ... assurdo ! :-o

Non posso vivere senza quel menù.. sono costretto ad usare il KDE 3.5 ...vi prego si puo' fare qualche segnalazione? Io sono abbastanza nuovo del mondo linux e nn saprei a chi farlo presente !

Linux Mandriva è la distro che mi piace di più il desktop KDE è quello che preferisco, ma nn posso usare il 4.1 per via del menu del desktop (tasto destro) che non mi permette nemmeno di incollare un file, di creare una cartella, un nuovo file ecc.ecc. e soprattutto non mi permette di aggiornare il desktop! :-o

Era troppo comodo e bello quel menu ma xchè caspita non hanno aggiunto le nuove voci del 4.1 al m enu del KDE 3.5? Così facendo usciva un bel menu con svariate opzioni e soprattutto molto molto ma molto comodo.

Ragazzi faccio un appello.. per chi la pensa come me, uniamoci e facciamolo presente a chi di dovere magari così avendo piu' segnalazioni, anche loro si renderanno conto che effettivamente quel menu era molto molto comodo, ed è veramente assurdo che lo abbiano eliminato per cui siamo unanime, facciamolo presente e speriamo che ci accontentano.

In ogni caso..... VIVAAAAA MANDRIVAAAAAAA LINUX Laughing

Ritratto di panda84
panda84
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 18/11/2007
Messaggi: 319

Le funzionalità del desktop in KDE 4.1, ed in particolare quelle fornite dalla folder view che rappresenta in un certo senso l'equivalente delle "icone sul desktop" di KDE 3.5, non hanno ancora raggiunto il livello di funzionalità della vecchia serie 3.x.

Ciò è dovuto al fatto che molte cose relative a desktop, pannello e menù sono state riscritte da zero in quanto il codice del 3.x era un casino inimmaginabile.

Se ti interessa una lista (approssimativa) di alcune funzionalità considerate mancanti in KDE 4.1 dai una letta qui:
http://techbase.kde.org/Schedules/Is_KDE_4.1_for_you%3F

Detto questo le cose miglioreranno per l'arrivo di KDE 4.2 e la Folder View avrà molte più funzionalità di quelle di adesso.

Per questo ti consiglio di aspettare e di restare nel frattempo con KDE 3.5.

Ciao,
Diego

P.S.: per curiosità a cosa serve 'sto "Aggiorna Desktop"? Personalmente non l'ho mai usato...

Ritratto di Senese
Senese
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/08/2008
Messaggi: 6

Purtroppo non mastico l'inglese.. cmq con calma traduco la pagina con google e gli do un occhiata. Resto cmq allibito in quanto non credo che per fare un semplice menu al tasto destro del mouse sul desktop, ci voglia chissà quale fatica.. ed infatti credo che non lo hanno voluto fare apposta, per fare la novità ecco.. ma quel menu era davvero indispensabile caspita Sad!

Almeno potevano lasciare la funzione "referesh/aggiorna desktop" che è di elevata importanza in quando resuscita il pc in caso di impallinamento dovuto a troppe applicazioni aperte o altro. A me è capitato spesso sul vecchio pc che aprendo troppe applicazioni, mi si piantava tutto e clikkando su "aggiorna desktop" si sbloccava il pc.

Non credo che è stato impossibile e/o tantomeno gli costava ore e ore di lavoro per creare due voci a dir poco importantissime quali: "aggiorna desktop" e "crea nuovo" .....le più comode e importanti.

Se Mandriva 2009 KDE 4.1, aveva queste due funzione al menù tasto destro sul desktop, o meglio addirittura, aveva il menù del desktop del KDE 3.5, bhè per me era la distro perfetta, impattibile e lo penso davvero. Non è che ora non lo sia perchè non ha quelle due importanti funzioni, pero' per me non è completa al 100% per quello che cerco io.. cmq dico sempre.......... Mandriva ti amo Laughing!

Voglio concludere dicendo agli svlippatori di questa fantastica distro Mandriva quanto segue:

vi prego a nome di tutti quelli che usavano e desiderano tanto avere quelle due funzioni (le piu' importanti) o addirittura il menu del tasto destro (sul desktop) del KDE 3.5... vi preghiamo di accontentarci. Non deludeteci. In ogni caso Mandriva Linux restera' sempre la nostra distro preferita e non la tradiremo mai Big Grin!

P.S. Chissà se magari qualcuno appartenente allo sviluppo di Mandriva leggera' queste righe e ci accontenterà ragazzi Wink

Ritratto di panda84
panda84
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 18/11/2007
Messaggi: 319

Quote:

Senese ha scritto:
Almeno potevano lasciare la funzione "referesh/aggiorna desktop" che è di elevata importanza in quando resuscita il pc in caso di impallinamento dovuto a troppe applicazioni aperte o altro. A me è capitato spesso sul vecchio pc che aprendo troppe applicazioni, mi si piantava tutto e clikkando su "aggiorna desktop" si sbloccava il pc.

Sinceramente è dal 2001 circa che uso KDE, ovvero dalla Mandrake 8.2 ma quella funzione non l'ho mai usata e non sapevo neanche che esistesse!!!

In tutta onesta devo dirti che non ho mai avuto problemi di applicazioni che incasinano il sistema... se una applicazione mi si pianta si chiude e basta!

Ma questi "impallinamenti" che dici ti sono capitati anche con KDE 4.1? Perché forse è stato rimosso perché ora non è più necessario in quanto non dovrebbero più esserci "impallinamenti".

Per quanto riguarda il menù "Nuovo" c'è da fare un discorsetto per spiegarti le novità di KDE 4. Mentre in KDE 3 c'è un desktop che contiene delle icone e basta ora in KDE 4 il "desktop" ha molte più funzionalità.

Vediamone alcune così ti impratichisci un po'...

Vedi il "pulsante" fatto a quarto di cerchio in alto a destra? Bene, quello è il menù di Plasma.

Come puoi vedere permette di fare zoom in e zoom out, di aggiungere plasmoidi e di aggiungere altri desktop (chiamati anche contenitori).
C'è un plasmoide che si chiama "Folder View", in italiano penso sia "Vista cartelle" o qualcosa del genere, che svolge le funzioni delle vecchie icone sul desktop di KDE 3.5.
Le limitazioni che ha questa "Folder View" rispetto alle vecchie icone sul desktop di KDE 3 sono varie, ad esempio al momento è possibile mettere la "Folder View" in modalità a pieno schermo (come in KDE 3) solo tramite una procedura complicata ed inoltre se si mette a pieno schermo non si vede più lo sfondo. Poi mancano una serie di altre caratteristiche che saranno probabilmente completate / migliorate in KDE 4.2. Per questo, se non ti senti ancora soddisfatto di KDE 4.1 ti consiglio di aspettare la prossima versione.

Quindi in sintesi i menù del tasto destro di KDE 3.5 non è che manchino in KDE 4, è solo che ci sono talmente tante cose diverse che le opzioni che cerchi tu sono attive ad esempio solo cliccando in una "Folder View" oppure non sono più necessarie perché il desktop si aggiorna in automatico.

Se vuoi capirne un po' di più di come è fatto questo KDE 4, in particolare per quanto riguarda le icone, puoi dare un occhio qui (sono articoli in italiano):
http://www.oneopensource.it/27/05/2008/niente-icone-sul-desktop-per-kde-41/
http://pollycoke.net/2008/05/23/abolite-le-icone-sul-desktop-di-kde-41/