Ciao a tutti e benritrovati nell'anno nuovo!
E come al solito io comincio con un problema... Come faccio a inserire i brani su un Ipod Shuffle di terza generazione (quello che parla, per intenderci)?
Inserito l'Ipod, viene riconosciuto, ma quando provo a metterci su la musica, poi lo stacco e provo a sentire... sento solo l'odiosissima vocina che dice "please use iTunes to sing with this iPod".
Ho provato Amarok, ho provato Banshee, ho installato gtkpod e il risultato è sempre quello.
Mi è venuto il dubbio di dover passare da Windows, installare iTunes, scegliere "usa come memoria di massa" e quindi riportarlo su Linux e caricare come mi pare da Amarok.
Però sui miei computer windows mica ce l'ho, e inoltre preferirei evitarlo...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? E se sì, come l'ha risolto?
Ipod shuffle di 3^ generazione?
ed installare itunes con wine?
iTunes con wine funziona a mezzo servizio ... io no sono mai riuscito ad avere lo store funzionante ( ci sarebbe d'andare a cupertino a picchiare qualcuno .. ) l'unica soluziona è smettere di comprare l'iPod ( e in generale la roba con la Mela) che è un furto di soldi.. ed è compatibile solo con se stesso...
io dicevo solo per cambiare la modalità del dispositivo...
Per il resto condivido l'opinione su Apple di cui non acquisterò nulla...
Infatti non è un acquisto, è un regalo
Non appena l'ho visto mi è venuto da piangere. Un normale lettore MP3 no, eh? Addirittura ce ne sono che supportano i miei amati OGG...
Passare da MAC o passare da Windows per me è la stessa cosa, salvo che forse mi è più facile trovare un computer con su Windows che non un MAC.
Ho anche provato a far girare iTunes con Wine, nella speranza che bastasse per impostare l'iPod nella modalità "memoria di massa". Ma non ci sono mica riuscita!
Per la precisione non è che sia riuscita a ottenere un iTunes davvero funzionante, con Wine... dovrei riprovare
Se ne vieni a capo con Wine+Itunes.. metti su una guida: personalmente lo store e l'accesso all'ipod.. mai riuscito a farli andare nemmeno se prendi il pc a martellate ..
Se ne venissi a capo sarei ben felice di fare una guida... Però ho riprovato e niente da fare, non c'è verso. Proverò ancora a installare aTunes nella speranza che da lì si riesca a impostare l'iPod in modalità memoria di massa (ma a questo punto ne dubito), poi o ci rinuncio o chiedo ospitalità su un pc windows (ahi, che allergia!) solo per abilitare quella modalità...
Nick quella guida è per amarok 1.4 sotto kde 3.5 ..
In amarok 2.2 con kde4 gli mp3 player vengno gestiti automaticamente quando vengono collegati, compare una voce nel pannello centrale che permette di montare e smontare il player nel file system. O va o non va... non c'è via di mezzo, se è un player che viene visto come unità disco usb non c'è problema.. se è un device mtp o ipod.. incrocia le dita.
La libreria "libgpod" viene installata di default.. cmq per sicurezza meglio che fai un #urpmi libgpod
Ciao, io ho avuto lo stesso problema tuo e ho risolto evitando Winzozz!!!

Ho collegato l'iPod al MAC, aperto iTunes e selezionato la voce «Utilizza come memoria di massa», poi da Mandriva lo caricavo con Amarock
Ovviamente è ironica la cosa, ma al momento non saprei proprio come aiutarti
Comunque così funziona e si evita Windows...
Linux kernel 2.6.35.4-desktop-nrj.69mib x86_64 AMD Athlon(tm) 64 Processor 3500+ GNU/Linux nVidia GeForce 7300 LE - KDE 4.4.3 on Mandriva Linux 2010.1, ofcourse! Rappresentante Italiano Mandriva (per suggerimenti, critiche o altro contattatemi in privato)