Guardando il sito di Mandriva, ho la sensazione che l'edizione free, che dovrebbe essere una delle più importanti, sia piuttosto trascurata.
In tutto il sito sono fortemente pubblicizzate la One, la Powerpack e la Flash, mentre l'edizione free è citata solo nella sezione download con un carattere molto più sottile rispetto alla One, e addirittura si indica come un "warning", quasi fosse un difetto, il fatto che contenga solo software free.
E' vero che la One è più indicata per attrarre nuovi utenti verso Mandriva e quindi Linux, ma la Free dovrebbe essere quantomeno considerata di pari importanza, dato che è più completa e la più utilizzata almeno da hci già conosce Linux.
Questo anche perché Mandriva viene spesso ingiustamente attaccata per essere una distro "commerciale" e non aderente alla "filosofia" di Linux.
Free "trascurata"
Sab, 05/01/2008 - 16:03
Sab, 05/01/2008 - 20:44
#2
avete ragione, viene privilegiata la one perché contiene tutti i driver e codec necessari per un uso immediato e produttivo, senza avere particolari conoscenze. mandriva infatti è una delle distribuzioni che è orientata nel passaggio tra windows e linux (vedi anche transfugdrake). gli utenti esperti tanto sanno che c'è la versione free e non hanno problemi a procurarsela.
ciao
Ciao
Direi che queste sono cose prettamente di marketing che lasciano un po' il tempo che trovano.
Penso che comunque il pubblico potenzialmente interessato alla versione Free sappia già dove trovarla a prescindere dalla pubblicità di Mandriva.
Ciao Ciao Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.