Salve!
Con il mio laptop piuttosto vecchiotto, ho sempre avuto qualche seccatura a navigare su siti pieni di flash, con conseguente iperutilizzo del processore et surriscaldamento della macchina.
La soluzione più semplice è stata quella di utilizzare estensioni (come AdBlockPlus per Firefox) che filtrassero almeno i flash inutili (quelli pubblicitari).
Negli ultimi giorni ho esplorato una diversa soluzione: cercare di forzare come default la "low quality" per tutti i flash caricati.
Sebbene parli sempre male (e continuerò a parlar male) della tecnologia flash, devo dare atto che è cmq abbastanza scalabile. La differenza di consumo di risorse tra il visualizzare un flash in alta qualità ed in bassa qualità è notevole. Unico problema è che NON esiste un menù o un comando per configurare una qualità di default, ma essa viene scelta da chi scrive l'.swf.
Proviamo a girare intorno al problema. Ricercando su google ho trovato due soluzioni:
La prima è uno script per l'estensione GreaseMonkey di Firefox, che ricerca tra tutti gli swf embedded nella pagina e ne modifica la qualità.
Disattivando/attivando greasemonley si possono poi evitare crash su particolari siti (rai.tv, ad esempio) che si mostrano particolramente instabili se così forzati. Questa soluzione ha il difetto di essere possibile solo con Firefox.
Questo è il link allo script..
Una seconda soluzione, *molto* più invasiva, è presente su questa pagina. La soluzione è quella di modificare direttamente il file libflashplayer.so, tramite i comandi:
# cd /usr/lib/mozilla/plugins
# cp libflashplayer.so libflashplayer.so.bak && sed -i 's/HIGH/LOW/g' libflashplayer.so && sed -i 's/LOW/HIGH/' libflashplayer.so
Che effettuano anche un backup del file prima di modificarlo.
ATTENZIONE: non ho proprio idea di cosa faccia il comando "sed" (e se qualcuno mi può illuminare, ben venga), quindi vi avviso che per quello che ne so vi potrebbe anche far esplodere fisicamente il pc. Quindi usate questo secondo metodo a vostro rischio e pericolo.
Con il secondo metodo, tutti i programmi che utilizzeranno flash (quindi anche konqueror) lo visualizzeranno in bassa qualità. L'unica pecca è che non si può disabilitare questa impostazione con un click, nel caso di siti particolarmente sensibili al flash.
In entrambi i metodi si può comunque settare la qualità del singolo flash col classico click-destro sul flash->qualità.
Personalmente, essendo un utente firefox, ho adottato la prima soluzione, e devo dire che è davvero bello poter navigare senza affaticare il processore...
Ciao,
Andrea.
Ciao
Molto interessante la cosa, perché non scrivi una piccola guida al riguardo??
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.