Quote:
Ecco a voi l’ultima guida all’ottimizzazione per il browser Firefox. Se seguite questi piccoli consigli vi assicuro che le prestazioni del vostro browser miglioreranno di parecchio.
Per cominciare dobbiamo scrivere nella barra degli indirizzi, about :config e modificate le voci che vedete sotto. se fossero assenti createle cliccando col il tasto destro->nuovo->(create nuovi “interi” per le voci con valore numerico e, nuovi “booleano” per le voci con valore alfabetico true o false):
* network.dns.disableIPv6: true
* network.http.max-connections: 48
* network.http.max-connections-per-server: 24
* network.http.max-persistent-connections-per-proxy: 12
* network.http.max-persistent-connections-per-server: 6
* network.http.pipelining.firstrequest: true
* network.http.pipelining: true
* network.http.pipelining.maxrequests: 32 (se riscontrate problemi di navigazione dopo il cambiamento di questo valore, reimpostatelo come di default, ovvero a “8″)
* network.http.proxy.pipelining: true
* nglayout.initialpaint.delay: 0
* config.trim_on_minimize: true
* browser.sessionhistory.max_total_viewers: 0
* browser.cache.disk.capacity: 15000 (se avete da 512MB di RAM in su) oppure 5000 (se avete meno di 512MB di RAM)
* content.max.tokenizing.time: 600000
* content.notify.backoffcount: 5
* content.notify.interval: 200000
* content.notify.ontimer: true
* content.switch.threshold: 200000
* content.maxtextrun: 8191
* dom.disable_window_status_change: true
* network.http.request.max-start-delay: 5
* browser.urlbar.autoFill: true
* plugin.expose_full_path: true
* ui.submenuDelay: 0
da http://www.geekissimo.com/2007/01/25/guida-ottimizzazione-firefox-per-volare-su-internet/
ottima :idea:
Ciao
Io personalmente uso ilplugin fasterfox così sego alla radice la necessità di configurare.
Ciao Ciao Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.