Esecuzione automatica non richiesta

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di arcoles
arcoles
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 31/12/2004
Messaggi: 4

Salve a tutti!
E' più un fastidio che un problema: ogni volta che accendo il pc e faccio il mio login abituale (ho la MDK 10.1) si carica automaticamente un programma - Kaffeine Media Player. Come posso evitare questo ed eventualmente chiedere al sistema di caricare all'avvio qualche altro programma più usato (tipo Firefox)?
Molte grazie. Ciao

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

Quote:

arcoles ha scritto:
............. ed eventualmente chiedere al sistema di caricare all'avvio qualche altro programma più usato (tipo Firefox)?
Molte grazie. Ciao

es voglio lanciare uno script all'avvio:

per esempio mask.sh, da rendere eseguibile con:

# chmod 755 /home/kioy/mask.sh

eccolo:
#! /bin/bash
echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
modprobe ip_tables
modprobe ip_conntrack
modprobe iptable_nat
modprobe ipt_MASQUERADE
iptables -t nat -A POSTROUTING -d ! 192.168.1.0/24 -j MASQUERADE
iptables -A FORWARD -s 192.168.1.0/24 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -d 192.168.1.0/24 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -j DROP

inseririamolo in uno script di avvio /etc/rc.d/rc.local
così:
#!/bin/sh
. /home/lucky/mask.sh (tu qui metti il percorso dell'esegubile)
# This script will be executed *after* all the other init scripts.
# You can put your own initialization stuff in here if you don't
# want to do the full Sys V style init stuff.

Quote:

si carica automaticamente un programma - Kaffeine Media Player.Come posso evitare questo

te lo dico dopo.....
Laughing

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Forse kio341 non ha capito bene il problema.
Non è possibile e non è molto sensato caricare al boot firefox (Non è mica un servizio).

Penso che Arcoles si riferisse, visto il tipo di programmi, al momento dopo l'avviamento di Kde o Gnome.

Prima domanda appunto che Desktop Manager stai utilizzando ??? Kde o Gnome.

Per quel che riguarda KDE dovrebbe semplicemente essere necessario lasciare aperto il programmi desiderati prima di chiudere la sessione.
In questo modo alla riapertura della sessione tutto ritorna come lasciato alla chiusura.
(Per fare questo deve essere abilitata l'opzione Ripristina la precedente sessione in Componenti -> Gestione della Sessione nel centro di configurazione di KDE.

Stesso discorso vale per i programmi indesiderati.
Se essi sono sul pannello in basso basta andare su di essi e fare click con il tasto destro e poi Esci.

Per gnome non saprei dirti.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Sono ancora io.

Ho capito il tuo problema tu vuoi una cosa simile all"Esecuzioni automatica" di finestre.

Per KDE ho scoperto come si fa ed è abbastanza semplice.

1) Apri Konqueror sulla cartella Home (La casetta per intenderci).
2) Comando Menu Visualizza --> Mostra file nascosti (Deve marcarsi).
3) Andare nella cartella .kde
4) Andare nella cartella Autostart
5) Aprire il menu e selezionare l'cona del programma che si vuole avviare in automatico
6) Trascinare l'icona nella cartella .kde/Autostart
7) Copia qui

Il gioco è fatto.
Adesso ogni qualvolta che si riavvia KDE verranno caricati tutti i programmi presenti nella cartella.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di mgrandelli
mgrandelli
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/11/2004
Messaggi: 502

io Ho lo stesso problema, mi trovo aperto Kaffeine, sono andato nella cartella che hai detto moreno ma ho trovato solo due file:

.alignment-icons e .directory, nulla di kaffeine....

Ciao Teo
#mandrivia cooker on pentium 4 2,4 GHz, 512 Mbyte Ram, Nvidia getforce4,...#

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

L'autostart serve solo per i programmi non KDE.
Questi ultimi, se aperti, vengono ricaricati al riavvio di kde tipo amarok , superkaramba etc.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di mgrandelli
mgrandelli
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/11/2004
Messaggi: 502

Questo non risolve il mio problema. io kaffeine lo chiudo subito, però mi si apre puntualmente ogni volta. Ho pensato fosse un'impostazione del programma, ma nelle sue opzioni non ho trovato nulla, così ad ogni accesso devo chiuderlo.... è un po' una menata!

Ciao Teo
#mandrivia cooker on pentium 4 2,4 GHz, 512 Mbyte Ram, Nvidia getforce4,...#

Ritratto di arcoles
arcoles
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 31/12/2004
Messaggi: 4

Rieccomi, e grazie a tutti per l'interessamento!
Grazie ai suggerimenti ho risolto il problema così:
Stellina - Sistema - Configurazione -KDE - Componenti - Gestione della sessione, e ho messo il puntino nero di spunta alla voce (All'accesso) "Avvia una sessione vuota". Poi applica e riavvia, e -finalmente!- ho lo schermo deKaffeinato.
Grazie ancora e arrivederci al prossimo problemino!