Leggendo le varie risposte, adesso ho una visione più chiara, aspetterò il rilascio stabile di Mandriva 2010.1, successivamente procederò alla creazione del dualboot, anzi se avete altri consigli da dare per ottenere un dualboot indolore ve ne sarei grato.
Dual boot Mandriva 2010.1 - Windows7, differenza file system potrebbe creare una diversa usura dell'hardisk??
Citazione:Citazione:direi che e' una grande boiata, digli che adesso Dell supporta anche Linux
http://www.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/ubuntu?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&~ck=anavml
Una delle più grosse aziende produttrici di computer a livello mondiale pubblicizza una singola distro senza tra l'altro citare niente che non sia comune a tutto il mondo linux? Eeeh poi ci chiediamo perché Mandriva rischia di fallire e qualcun altro no...
Non capisco l'attinenza con la mia richiesta di supporto, ma rispondo ugualmente sperando che la discussione non finisca in un inutile flame.
Ubuntu, a parte la solida base Debian ha dietro una azienda "Canonical" che è l'unica in ambito Linux che mette denaro per fare marketing per spingere Linux in ambito desktop, Mandriva non hai mai avuto una buona solidità economica, ciò è dimostrato dai continui problemi societari degli ultimi anni, ed è appena venuta fuori da una brutta situazione, i problemi di Mandriva riguardano Mandriva le altre distro come Ubuntu, Fedora, OpenSuse che hann aziende che mettono i soldini non sono responsabili delle disgrazie delle altre distro.
Forse siamo totalmente fuori tema, e a mio avviso anche di melone... ma si sa, il caldo fa brutti scherzi !!!
Dal modo di scrittura tra ntfs e ext (di cui ne sai ben poco anche se ci siamo prodigati a spiegartelo come se fossi uno scolaretto), ora te ne vieni a fare disquisizioni su Mandriva, confrontandola con altre distro.
Mi vieni a dire che Ubuntu ha una buona base Debian??? Da qui si vede che sei un utente che usa una distro Linux solo la domenica (forse!!!)...
Poi non capisco tutte le tue preoccupazioni per un dual boot del cavolo... Ascolta, non voglio apparire uno poco educato... ma se hai intenzione di provare Mandriva ti consiglio vivamente di usarla solo in live... non installare se non sei sicuro di quello che stai facendo. Rimani pure attaccato alla sottana di zio Bill e zio Ballmer (i due più grandi falliti del settore informatico che hanno il coraggio di vendere una merda di sistema per una barca di soldi)...
Quelli come te meritano di farsi fregare da Microzozz & C... non date il benché minimo valore agli sforzi gratuiti di una comunità di grandi, di menti aperte ed eccelse, di grandi filosofi e sostenitori dei diritti digitali... Denigrare una sola distro significa gettare discredito su quanti, con sacrificio e sudore, lavorano per essa... Mandriva come società per me può anche andare a puttane... il progetto continuerà ugualemte... sarà la comunità a tenerlo in vita...
Se Microzozz fallisse, non so quanti di voi saranno in grado di sapersela cavare.
Chiudo qui il mio intervento... ribatterò solo se verrò nuovamente chiamato in causa !!!
francosi007, ho semplicemente risposto ad un utente, il quale imputava ad altre distro la causa dei problemi finanziari/societari di Mandriva.
Speravo che la discussione non si trasformasse in un inutile flame, ma purtroppo l'astio di alcuni utenti verso distro che non siano Mandriva è troppo forte.
Avevo semplicemente formulato una richiesta di assistenza, è vengo etichettato come " scolaretto, utente Linux domenicale " per tua informazione ho imparato ad utilizzare il pc prima con Linux che con Windows, ringrazio tutti i coloro che hann cercato di darmi una mano, chiedo che la discussione venga chiusa, non ho intenzione di leggere altri insulti, dico solo che con questo sistema la gente viene allontana da Linux, a questo punto, cercherò supporto su un altro forum per altre distro.
Ciao
Per piacere evita di fare il santerello, basta leggere qualcuno tuoi vecchi post come questo o questo per capire chiaramente che hai lo spirito del provocatore.
Non puoi venire qui a sparare le tue stupidate e poi pretendere che gli altri non reagiscano, persino io ti ho già invitato varie volte a cambiare aria.
La ridicola domanda che hai posto in questo thread poteva tranquillamente trarre in inganno chiunque e fargli pensare che tu fossi ai primi stadi di newbiaggine.
Venire adesso a dire che tu sei partito con Linux non serve a molto, se veramente ti sei posto quella domanda, a mio parere, non hai fatto molta strada sulla strada della conoscenza.
Quando dici che le altre distro non sono responsabili del dissesto di Mandriva hai solo parzialmente ragione.
Ubuntu, con le sue politiche di marketing e con i soldi di lui la, sta cercando di appropriarsi fraudolentemente dei marchi Debian e Linux che non le appartengono minimamente e questo danneggia principalmente Debian ma anche tutte le altre distro Linux.
Per quel che riguarda la possibilità di chiudere il thread, mi dispiace ma la cosa non è possibile, nessuno di noi ha tale autorità, io personalmente posso solo cancellare totalmente il thread e proprio non mi pare il caso.
Ciao Ciao, Moreno
Infatti non ti ho insultato... ho usato solo dei toni duri per svegliare la tua mente...
Poi giusto a titolo informativo... quando usavo un Vic 20 e un Commodore 64 o addirittura un Amiga 500 tu non eri ancora nelle palle di tuo padre... quindi finiscila di provocare, con me trovi pane per i tuoi denti.
Hai aperto un post su un filesystem e quindi non aggrapparti agli specchi, qui nesuno tifa per questa o per quella distribuzione... tutto sommato Moreno ha ragione a etichettarti come un provocatore.
Di certo non me ne vado sul forum di Ubuntu O Debian a denigrare Mandriva, o altre distro... tu invece lo fai.
Al massimo intervengo solo per segnalare dei bug o delle stronzate (forse non sai che Ubuntu nella sua ultima versione nemmeno si installa... che consuma la ram, che va in crash per memory leak...)
Se non ti piace avere a che fare con Mandriva sei pregato di lasciarci in santa pace, puoi spostare il tuo culetto da qualche altra parte... qualcuno un pò meno educato di me potrebbe anche prenderti a calci nel di dietro.
Io proprio non vi capisco, Ubuntu non l'ho tirato in ballo io(ho solo risposto ad utente), sopratutto perché sono cosciente che parlare bene di Ubuntu su questo forum, crea l'orticaria a molti, ed infatti vedendo la vostra irritazione e il FUD che sparate sulla distro di Canonical non fate altro che confermarlo.
Leggo addirittura che devo lasciarvi in pace, o mio Dio, ho solo richiesto educatamente la vostra assistenza su un argomento dove non sono ferrato, e vengo continuamente etichettato in vari modi, santarello, provocatore, utente Linux domenicale, meritevole Windows.
Io non denigro nessuna distro, perché sono favore al pluralismo, ma se devo fare una costatazione tra diversi distro la faccio, senza pregiudizi, ma in questo caso, no ho fatto nulla, oltre ad avervi chiesto gentilmente assistenza,.
Datevi una calmata e scendete dal piedistallo dove vi siete eretti.
Bimbo, te ne vieni con un filesystem e sull'usura che produce su un disco, poi te ne vai in paranoia giusto da quanto hai espresso e che riporto di seguito:
"Il tuo " può essere " ha aumentato il grado del mio attuale stato paranoico.. Più
che il supporto ufficiale, verso Linux nella fattispecie Ubuntu, mi
interessa una delucidazione tecnica sui reali rischi del dualboot."
Ora ci chiedi anche di scendere dal piedistallo sul quale ci siamo eretti... Mah, secondo me tu non hai nemmeno capito la domanda che ci hai posto quando hai aperto il thread...
È proprio vero... i pazzi non stanno nei manicomi ma in rete...
Comunque se vuoi lezioni di vita e di umiltà te ne possiamo dare in tanti... poi se vuoi fare il figo ti porto con me all'hacklab dell'università di cosenza e ti do qualche lezioncina su come si accende un pc... perché con te è dal tasto di accensione che si deve partire...
Si apprende quando si è umili, quando si sa ascoltare, quando si china il capo e quando ci metti l'anima in quello che fai... le tue critiche lasciano il tempo che trovano, e servono solo a mettere in risalto l'imbarazzo della tua ignoranza.
Saluti linuxiani e mandriviani a tutti.
francois007 ha scritto:Bimbo, te ne vieni con un filesystem e sull'usura che produce su un disco, poi te ne vai in paranoia giusto da quanto hai espresso e che riporto di seguito:
"Il tuo " può essere " ha aumentato il grado del mio attuale stato paranoico..Più
che il supporto ufficiale, verso Linux nella fattispecie Ubuntu, mi
interessa una delucidazione tecnica sui reali rischi del dualboot."Ora ci chiedi anche di scendere dal piedistallo sul quale ci siamo eretti... Mah, secondo me tu non hai nemmeno capito la domanda che ci hai posto quando hai aperto il thread...
È proprio vero... i pazzi non stanno nei manicomi ma in rete...Comunque se vuoi lezioni di vita e di umiltà te ne possiamo dare in tanti... poi se vuoi fare il figo ti porto con me all'hacklab dell'università di cosenza e ti do qualche lezioncina su come si accende un pc... perché con te è dal tasto di accensione che si deve partire...
Si apprende quando si è umili, quando si sa ascoltare, quando si china il capo e quando ci metti l'anima in quello che fai... le tue critiche lasciano il tempo che trovano, e servono solo a mettere in risalto l'imbarazzo della tua ignoranza.
Saluti linuxiani e mandriviani a tutti.
Era riferito proprio a te, "scendere dal piedistallo", invece continui ad incensarti come maestro e proponi addirittura lezioni su come si accende un pc, poi dopo un commento simile ti permetti i lusso di parlare di lezioni di vita, sei davvero triste come persona.
Ringrazio, nuovamente tutti coloro che hann commento in maniera seria ed educata la mia semplice richiesta d'assistenza, mentre consiglio un bagno di umiltà alla maestrina spocchiosa che si diverte ad etichettare la gente.
http://www.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/ubuntu?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&~ck=anavml
Una delle più grosse aziende produttrici di computer a livello mondiale pubblicizza una singola distro senza tra l'altro citare niente che non sia comune a tutto il mondo linux? Eeeh poi ci chiediamo perché Mandriva rischia di fallire e qualcun altro no...