Quote:
Beppe ha scritto:
Andrebbe bene anche la Knoppix, se non fosse per il fatto che non ha un programma di aggiornamento, quindi dopo la prima installazione o si aggiornano i pacchetti a mano, o si elimina l'installazione e si mette la versione nuova.
Ciao.
Ma sia knoppix che mepis non hanno apt+synaptic come gestore di pacchetti? Utilizzando questo programma mi sembra abbastanza semplice aggiornare tutta la distribuzione (io ero passato da kde a gnome ultima versione senza troppi problemi).
E' anche vero che non sono riuscito ad aggiornare alcune librerie di 'X'. Comunque fra tutte le distribuzioni mepis è forse quella che mi ha permesso una maggiore personalizzazione (anche più di mandrake).
E' sempre una mia opinione comunque...
Quote:
sarà mica che per diventare sempre più user-friendly alla M$ anche
linux diventerà "inpreciso" come wincoz ??:-o :-o :-o