Mi sono sempre chiesto... perché scegliere una distro piuttosto di un'altra? (per me è stato semplice... la mdk è la prima che sono riuscito a far funzionare ^_^)
Questo WE mi è capitata in mano una SUSE live... sempre più... "professionale" della mandrake...
Poi, da alcune riviste, ho visto che la mdk è la più diffusa... e io che sono un po' bastiancontrario... di solito rifuggo dalla massa...
Voi? perché usate Mandrake?
Bè la Mandrake non è una cattiva distribuzione. E' parecchio aggiornata e non è troppo pesante.
La Suse è molto carina ed ha un sistema di pacchetti molto comodo (forse la più bella graficamente anche se poi con una connessione ad internet ognuno può personalizzare ogni distribuzione come meglio crede) ma rimane un po' troppo pesante (la 9.1 inoltre non aveva i decoder per i dvd).
Fedora non è male anche se a mio parere mancano troppe cose di base nei cd (come il kernel i i decoder mp3). E' anche vero che uno se li può scarcare ma chi come me non ha connssione ad internet si trova un pò male.
La Slackware è invece molto professionale. Ha molti pacchetti (anche se i dvd non li ho mai provati), ed è molto leggera. Non ha tutti i tool delle altre distro ma non è difficilissima da usare.
Avendo una connessione ad internet le distribuzioni che preferisco sono le 'debian based' visto che con apt-synaptic si possono ottenere velocemente e facilmente tutte le ultime versioni dei pacchetti...
Ad ogni modo ora mi trovo bene con la Mandrake visto che su cd ci sono già praticamente tutti i pacchetti che mi interessano (a parte un web server java! Potevano inserire tomcat!)...
Poi ognuno sceglie quella che ritiene più comoda...