Curiosità: chown da root, operation not permitted

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Ciao a tutti, io ho un HD sata che uso come archivio dati.
Viene montato con questa riga del file fstab:
<br />/dev/sda1 /mnt/dati vfat umask=0,iocharset=iso8859-15,auto,user,noatime 0 0<br />

Pieni permessi per tutti il proprietario è root, il punto è che se da root lancio il comando
<br />chown maurelio:maurelio dir/<br />
Mi risponde: "Operation not permitted"
Come mai? Posso montare l'HD con proprietario direttamente maurelio? Se no, perchè come amministratore non posso decidere di cambiare il proprietario di alcune cartelle presenti nel suddetto HD?

Ciao.

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Sui dischi formattati FAT32 non esiste neanche il concetto di proprietario, esistono solo i soliti flag ReadOnly, System Hidden etc.

Le partizioni NTFS dispongono delle ACL ma non sono compatibili con Linux.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Capisco. Ti ringrazio della celere risposta.
Il punto però è che devo lasciarlo per forza in fat (pur non usando più Windows) perchè ho una marea di dati (anche importanti) e non penso sia possibile fare una conversione in ext senza il rischio di perdere qualcosa. Giusto?

Ciao

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Non ci sono molte possibilità o sposti o rinunci ai permessi.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di NdK73
NdK73
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 30/08/2006
Messaggi: 133

Quote:

Non ci sono molte possibilità o sposti o rinunci ai permessi.

Non del tutto corretto.
Se invece di auto mette noauto, poi lo può montare da utente, ed avrà i permessi giusti per l'utente.
Altre soluzioni possono essere possibili (per es. specificare uid e gid in fstab), ma di solito noauto+mount da utente è ciò che serve.