Condivisione risorse USB

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Lucas
Lucas
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/11/2006
Messaggi: 261

Salve, uso MANDRIVA qui al lavoro e mi connetto anche a CITRIX per quanto riguarda l'utilizzo di una serie di programmi aziendali. Il mio problema è sostanzialmente uno: desideravo condividere la porta USB e renderla disponibile via rete e volevo saperlo se con mandriva si può fare (così installerei ACTIVESYNC sotto citrix che vedrebbe il mio palmare)

Non so se questo si può fare, di sicuro so che esistono degli adattatori USB to ETHERNET (simili a print server) per mappare le porte USB e farle vedere in rete ad altre macchine.

Purtroppo non ho informazioni per nessuna delle due soluzioni quindi chiedo il vostro aiuto........

www.bernaparkhotel.it

Mandriva 2007.0
Ubuntu Studio 7.04

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

...hai provato con una ricerca su Google?...ad esempio in pochi secondi io ho trovato questi due;

http://www.linuxdevices.com/news/NS8592343912.html

http://sourceforge.net/projects/kaweth/

ho utilizzato la stringa;

"USB to Ethernet" &"Linux"

e i risultati sono circa 30000.

Bye

Ritratto di NdK73
NdK73
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 30/08/2006
Messaggi: 133

Quelle che hai trovato sono schede di rete USB.
Quello che gli serviva (IIUC) sarebbe, al limite, un 'server' ethernet che agisca da *host* USB. E finora non ne ho visti. Certo che farlo via software non dovrebbe essere troppo complesso... soprattutto se il device da esportare non dispone di driver Linux!

Ritratto di Lucas
Lucas
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/11/2006
Messaggi: 261

allora vi chiedo aiuti o consigli su come farlo....... Big Grin

www.bernaparkhotel.it

Mandriva 2007.0
Ubuntu Studio 7.04

Ritratto di NdK73
NdK73
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 30/08/2006
Messaggi: 133

Beh, la soluzione banale (lato "server") è creare un demone che da un lato gestisca una o più porte USB e dall'altra ascolti su una o più porte di rete.
Dal lato client la cosa può essere più complessa, dato che non credo sia possibile gestirla in userspace (a meno di casi molto particolari, per esempio un prog che usi libusb potrebbe usare una versione di libusb ABI-compatibile modificata per l'accesso via rete). In win (dove girano i driver strani) probabilmente bisogna inserirsi tra il kernel ed i driver normali (magari creando un hub USB virtuale - ma di programmazione di sistema in win me ne intendo quasi 0).

Ovviamente gestire USB via ethernet ha tanti problemi potenziali:
1) latenza (USB è gestito in POLLING con tempi abbastanza )
2) banda disponibile (a meno di non limitarsi ad USB 1.1 su rete a 100Mb e richiedere rete Giga per USB 2.0)
3) gestione dello sharing (chi si attacca al device?)
4) varie ed eventuali

Non mi risulta esistere qualcosa di già fatto Sad
Potrebbe comunque essere un progetto interessante... per qualcuno che abbia *parecchio* tempo (o una ditta che sponsorizzi...).

Ritratto di NdK73
NdK73
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 30/08/2006
Messaggi: 133

Quote:

Non mi risulta esistere qualcosa di già fatto Sad

Ed ovviamente mi sbagliavo Smile
I partecipanti della mailing list linux-usb-users mi hanno segnalato:
http://usbip.sourceforge.net/
Per ora è solo per Linux, ma è comunque interessante!
Altri progetti (commerciali e temo solo per client win):
(hw) http://www.ramelectronics.net/html/usb_server.html
(hw) http://www.digi.com/products/usb/anywhereusb.jsp
(sw) http://www.fabulatech.com/usb-over-network.html
(sw) http://www.downloadjunction.com/product/software/128410/index.html

Ritratto di MarioGenero
MarioGenero
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 12/12/2018
Messaggi: 2

Per questo, è possibile utilizzare USB network gate, funziona con tutti i sistemi operativi, è un prodotto commerciale, ma esiste una versione di prova.