Aggiungere boot di XP a Grub

20 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di theinvoker
theinvoker
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/12/2005
Messaggi: 174

Dovrei modificare il file Grub in modo che all'avvio riconosca anche XP.
So che è possibile perchè l'avevo fatto 2 anni fa con Suse ma non ricordo cosa si deve scrivere.....ricordo che era qualcosa con queste cose

title Windows XP
rootnoverify...e si mettono le coordinate del disco su cui c'è XP
makeactive
chainloader
boot

ma dovrei metterlo giù per benino....

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

Quote:

Windows,

Per alcuni sistemi operativi l'avvio tramite boot-loader è più delicato, perché hanno bisogno che la partizione da cui partono sia "resa attiva" (e in molti casi questa deve essere anche una partizione primaria). Oltretutto, mentre con linux Grub può caricare direttamente il kernel e avviare il sistema, con altri sistemi operativi il kernel può essere avviato solo dal boot-loader nativo e quindi Grub non può fare altro che richiamare il boot-loader nativo (chainloading) che a sua volta caricherà il kernel e avvierà il sistema.

I sistemi operativi che devono essere avviati in questo modo sono fondamentalmente tre: Windows, BeOS e OpenBSD. Il più versatile, anche per quanto riguarda l'installazione in partizione non primaria, è sicuramente BeOS. Per avviare uno di questi sistemi operativi basta scrivere (prendiamo come esempio Windows, assumendo che sia sulla prima partizione di un secondo disco):

title Windows
rootnoverify (hd1,0)
makeactive
chainloader +1
boot

Il primo comando (rootnoverify) dice sostanzialmente qual è la partizione di windows (nel nostro caso la prima partizione del secondo disco è hd1,0, corrispondente, in Linux, a /dev/hdb1), il secondo comando, invece, rende la partizione attiva (condizione essenziale per Windows), il terzo comando istruisce, sostanzialmente, sul fatto di leggere la prima traccia di tale partizione, e l'ultimo comando fa si che il sistema parta, eseguendo in ordine tutte le scelte precedenti.

:idea:

Ritratto di theinvoker
theinvoker
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/12/2005
Messaggi: 174

ok allora in pratica devo solo capire cosa mettere tra parentesi.......
non ho capito come lui abbina hd1,0 a hdb1........

Ritratto di theinvoker
theinvoker
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/12/2005
Messaggi: 174

allora....
il mio è sda1 ed è montato in /media/hd

però da questi dati non so cosa scrivere tra parentesi....

Ritratto di Tony_Evo
Tony_Evo
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/06/2007
Messaggi: 1665

La partizione N1 grub la vede come hda 0,0
la partizione N5 quindi la vedrebbe come hda 0,4.....in poche parole un numero in meno.

Hp Pavillion Dv6346eu,nVidia Go 6150,2 Gb di Ram,160 Gb HD.

MIBlog - http://mib.pianetalinux.org
Forum MIB - http://mib.pianetalinux.org/forum/index.php

Ritratto di theinvoker
theinvoker
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/12/2005
Messaggi: 174

io ho 3 dischi....
uno su cui c'è Linux
uno con 2 partizioni di cui la prima è quella di XP
l'altro solo di dati

hd5 non so se ce l'ho....dove devo guardare?

e poi qual è il significato della prima e della seconda cifra?

Ritratto di Tony_Evo
Tony_Evo
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/06/2007
Messaggi: 1665

Esempio:

3 HD,il primo con tre partizioni,il secondo con 5 partizioni e il terzo con 2 partizioni.

Teoricamente Linux li vedrebbe cosi(poi dipende dall'ordine)

hda(0,0) hda(0,1)hda(0,2) ----Questo è il primo HD

hda(1,0)hda(1,1)hda(1,2)hda(1,3)hda(1,4)---qst il secondo

hda(2,0)hda(2,1)--------Questo è il terzo.

Chiaro?

Hp Pavillion Dv6346eu,nVidia Go 6150,2 Gb di Ram,160 Gb HD.

MIBlog - http://mib.pianetalinux.org
Forum MIB - http://mib.pianetalinux.org/forum/index.php

Ritratto di theinvoker
theinvoker
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/12/2005
Messaggi: 174

si quindi dovrei mettere hd1,0 ma ho già provato e non parte....e poi i miei 2 dischi ntfs li chiama sda....e non hda....differenze?

Ritratto di Tony_Evo
Tony_Evo
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/06/2007
Messaggi: 1665

Bisogna vedere l,'ordine di come ti vede gli HD

Teoricamente se la partizione di XP è la prima dell'Hd prova a mettere nel file Menu.lst queste 2 righe
title windows1<br />root (hd1,0)<br />makeactive<br />chainloader +1

o
title windows2<br />root (hd2,0)<br />makeactive<br />chainloader +1

e Vedi quale delle due funziona.

Hp Pavillion Dv6346eu,nVidia Go 6150,2 Gb di Ram,160 Gb HD.

MIBlog - http://mib.pianetalinux.org
Forum MIB - http://mib.pianetalinux.org/forum/index.php

Ritratto di theinvoker
theinvoker
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/12/2005
Messaggi: 174

già provate entrambe ma al posto di root ho messo rootnoverify

cmq come faccio a capire in che ordine li vede?

Ritratto di berna
berna
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 20/10/2006
Messaggi: 490

Il primo numero si riferisce all' hd, es. primo hd num. 0 secondo hd num. 1 ecc. ecc.
Il secondo numero si riferisce alle partizioni 0 la prima 1 la seconda ecc. ecc.
La numerazione delle partizioni, a volte non è sequenziale come ci si aspetterebbe, dipende tutto da come
viene scritto nella tabella delle partizioni dal programma di partizionamento

hda1 (primo disco - prima partizione) diventa (hd0,0)
hdb3 ( secondo disco - terza partizione) diventa (hd1,2)

A questo punto apri, con konqueror o altro filemanager, la cartella /mnt
guarda nelle varie cartelle che vi si trovano, dove è istallato xp, supponiamo che si chiami win_c
Vai nelle cartella /etc, cerca il file fstab, aprilo con un editor di testo ( se ci clicchi con il destro lo puoi scegliere dal menu
Cerca /mnt/Win_c nelle varie linee che ti appaiono
Mettiamo che una sia
/dev/hda1 /mnt/win_c vfat umask=0,user,iocharset=utf8,dev,suid,exec 0 0
Vedi che all' inizio c' è un /dev/hda1 che si riferisce alla cartella /mnt/win_c?
Bene quell' hda1 è quello che cerchi, primo hd, prima partizione, cioè (hd0,0)

Questo è solo un esempio sta a te cercare quella giusta
Se qualcosa no ti è chiaro, chiedi

Piuttosto, hai provato con (hd0,0)?

Ciao
berna