2008 - Menù come 2007

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Ghost
Ghost
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 24/11/2005
Messaggi: 320

Ciao una cosa che non mi piace nella 2008 è che il menù non è + pieno di categorie, prima ogni programma stava in una specifica sottocategoria.... adesso stanno buttati tutti dentro una categoria..
E' possibile avere la divisione che si aveva nella 2007 senza modificare uno per uno i collegamenti?

Asrock ALiveNF7G-HDReady - 4GBRam - Sagate 160 Gb + Samsung 80Gb - Amd64 4200+ - Nvidia 8200gs

Ritratto di farthest
farthest
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/10/2004
Messaggi: 1536

Quote:

Ghost ha scritto:
Ciao una cosa che non mi piace nella 2008 è che il menù non è + pieno di categorie, prima ogni programma stava in una specifica sottocategoria.... adesso stanno buttati tutti dentro una categoria..
E' possibile avere la divisione che si aveva nella 2007 senza modificare uno per uno i collegamenti?

Hai provato il nuovo concept di menù?
kickoff
editati a mano le voci del menù

clicca con il tasto destro sulla voce del menù

ciao

Ritratto di Ghost
Ghost
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 24/11/2005
Messaggi: 320

ma non è la grafica del menù ma la disposizione delle icone e l'assenza di sottocategorie

Prima essiteva la categoria multimedia.. poi aduio video e grafica...

adesso sono tutte separate e non mi trovo.

Asrock ALiveNF7G-HDReady - 4GBRam - Sagate 160 Gb + Samsung 80Gb - Amd64 4200+ - Nvidia 8200gs

Ritratto di ragamuffin
ragamuffin
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/02/2007
Messaggi: 1523

...tu non ti ci trovi e......si scontenta il cliente.
Diciamocelo la 2008.0 è una distro di passaggio, lo si vede dai post degli utenti. Pochi contenti e molti invece arrabbiati.
W la 2007.1 .....e casa mamma mandriva la prossima volta stia più attenta alla qualità (è un mio parere naturalmente... Big Grin e me ne assumo la responsabilità)

Ritratto di rob_mdvita
rob_mdvita
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 11/07/2007
Messaggi: 423

Pienamente d'accordo!! finalmente qlcn onesto!!! mi sa che è un po' come la 2007.0, infatti io ho aspettato e dalla 2006 sono passato alle spring.. aspetterò la 2008.1 o (2008 spring)..
mia unica esperienza sulla 2008 -> installata su un desktop athlon k7 di 10 anni fa, al primo riavvio dopo l'installazione: grub: error 17.. piantato!! sigh Sad

Ritratto di Tony_Evo
Tony_Evo
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/06/2007
Messaggi: 1665

Io penso che la 2007.1 sia un'ottima distro,sopratutto collocata nel periodo in cui è uscita.La 2008.0 è molto migliorata a livello di riconoscimento hardware,e altre cose,ma secondo me la cosa paradossale è che la 2008 non è che sia molto diversa dalla 2007.1,cioè non c'è la differenza che passa tra suse 10.2 e 10.3,ma si sia riempita di bug molto stupidi(molti dei quali non presenti nella 2007.1) e che abbia incasinato moltissimo i menu(sempre confrontando con la 2007.1,perchè confrontandola con le altre distro il confronto non regge,il ccm di madriva è imbattibile).
Queste che ho detto sono tutti difetti,ma non ho citato i miglioramenti(che ce ne sono stati)dato che il post era di lamentele.

Hp Pavillion Dv6346eu,nVidia Go 6150,2 Gb di Ram,160 Gb HD.

MIBlog - http://mib.pianetalinux.org
Forum MIB - http://mib.pianetalinux.org/forum/index.php

Ritratto di Astragalo
Astragalo
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/02/2005
Messaggi: 1377

Ciao non voglio fare l'avvocato del diavolo ma esiste un tool che si chiama kmenuedit ( il comando che lo avvia ha lostesso nome) che permette di crearsi un menu secondo in proprio gusti mi pare eccessivo giudicare una release dal menu.

Se hanno scelto questo format qualche motivo ci sarà ho sentito molti apprezzarlo a discapito dei precedenti, a chi non piace viene data la libertà di personalizzarlo.

Inoltre finchè i vantaggi introdotti superano in bug/difetti continuerò a considerarlo un passo in avanti, ma questa chiaramente è solo la mia opinione.

A presto.

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

Quote:

Astragalo ha scritto:
Ciao non voglio fare l'avvocato del diavolo ma esiste un tool che si chiama kmenuedit ( il comando che lo avvia ha lostesso nome) che permette di crearsi un menu secondo in proprio gusti mi pare eccessivo giudicare una release dal menu.

Se hanno scelto questo format qualche motivo ci sarà ho sentito molti apprezzarlo a discapito dei precedenti, a chi non piace viene data la libertà di personalizzarlo.

Inoltre finchè i vantaggi introdotti superano in bug/difetti continuerò a considerarlo un passo in avanti, ma questa chiaramente è solo la mia opinione.

A presto.

va bene che esite il tool per confiugarlo, ma il precedente menu era meglio organizzato.
Se usi kicoff non cambia nulla, te lo devi sistemare a mano..
ciaoo

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Questo è, se ho ben capito, il prezzo della standardizzazione e degli accordi fra i teams di KDE e Gome per avere i menu reciprocamente compatibili.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.