Buona sera ragazzi!
Uso con molto piacere mandriva 2007.1 spring! Molto piacevole come distro però forse ha qualche problema!
Sinceramente non so ne dove ne come postare(cioè a chi li devo dire per farli correggere?!?) questi "fantomatici" bug(se sono bug =P) che ho trovato! quindi li posto qui sperando che qualcuno mi indichi come postarli se c'è bisogno si o no ecc ecc. Avete capito no?
Primo bug: Questo è noto,sarebbe lo screensaver di default di mandriva 2007.1 che fa congelare il s.o. più che bug è un problema di incompatibilità!(me l'ha detto quello che parla sempre non mi ricordo come si chiama XDXD)
Secondo bug: All'accensione mi va in crash un'applicazione di kde(penso),esce scritto ciò :
Aquamarine(aquamarine) segnale 11(sigsegv),dopo questo segnale quando apro i programmi in alto a destra non ci sono più i tre pulsantini di riduci ad icona; ingrandisci; chiudi; Devo riavviare più volte per poter lavorare normalmente.
Terzo bug: Alcune volte,quando spegno..magia non si spegne! Quando premo esc mi da questo :
Disattivazione interfaccia di loopback:
Error: "Success" reading key "dev.parport.parport.autoprobe3
Error: "Success" reading key "dev.parport.parport.autoprobe2
Error: "Success" reading key "dev.parport.parport.autoprobe1
Error: "Success" reading key "dev.parport.parport.autoprobe0
Error: "Success" reading key "dev.parport.parport.autoprobe
Error: "Operation non permitted" reading key "net.ipv6.route.flush"
Error: "Operation non permitted" reading key "net.ipv4.route.flush"
Error: "Invalid argument" Reading key "fs.binfmt_misc register"
Quarto bug: Alcune volte,quando faccio "Stella -> Termina la sessione" lo schermo diventa nero per metà e io non posso selezionare Spegni riavvia o chiudi sessione. Se clicco in un punto vuoto allora ritorno a vedere lo schermo (quando me rifà faccio una foto)ma se vado a rifare "stella -> termina la sessione" il risultato è lo stesso. Per riavviare o spegnere devo andare ad intuito ricordando (o visualizzandolo più volte per quei due tre secondi) dov'è Spegni computer riavvia ecc ecc e cliccare (e così si riavvia)
Quinto bug: Sono uno dei quei tanti sfigati che ha una canon i455 che : o usa i driver turbolinux(a pagamento per stampare bene) oppure si adatta e usa i driver della canon BJC 7000.
Bene,la stampa con questi driver ha sempre funzionato..stamani però ho acceso normalmente la mia stampante ho provato a stampare una cosa e non stampava più dopo vari scazzamenti e aver cancellato i file in coda per la stampa mi sono stufato e ho riavviato per risolvere. Mentre riavviavo si è bloccato(E non si è riavviato)dando un errore che diceva che non riusciva a leggere lo stato della stampante(scusatemi non me lo sono scritto). Dopo aver riavviato(forzando) i driver hanno rifunzionato. (questo molto probabilemente non potrà essere ritenuto il bug,visto che i driver non sono per la mia stampante )
Basta questo è tutto. Io uso :
Mandriva Linux 2007.1 Spring con kernel originale(quello nel dvd..non so quale sia)
PIII 860 MHZ
Asus CUV4X-E
1024 Ram
1 hard disk 200 GB partizionato 30 per windows,3 GB FAT32(fatta ai tempi della "gioventù" per provare lo scambio dati) e il resto ntfs per i dati
1 hard disk 160 GB partizionato 60 per linux e il resto dati
Nvidia G-Force 6200 256 mb Agp 8x
Basta non penso ci vogliano altre informazioni..!Ditemi voi!
Ciaaaaaaaaaaaaaaaaaauz!
PS: Scusate la poca chiarezza! é tardi ho sonno e questo era l'unico momento libero!!!!
per quanto riguarda il primo problema è aquamarine, un plugin di beryl che non ha mai funzionato benissimo... io l'ho disinstallato e ho risolto..
Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3