Idee per far diventare Mandriva una macchina da soldi - proponete!!

37 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

ascolta giovine, impariamo le buone maniere e scriviamo in italiano corrente.Se hai la tastiera rotta della quale ti mancano dei tasti, mettilo in firma, diversamente, rispetta le regole del forum e la netiquette...
La lingua corrente serve per comunicare correttamente con il tuo prossimo... grazie

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di dave
dave
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/06/2010
Messaggi: 74

Mi sono perso un pezzo da qualche parte? E poi quale tema? Questo qui?: http://www.mandrakeitalia.org/news/mib-ossigeno/mib-ossigeno-nuovo-tema-kde

Ritratto di GiuX89
GiuX89
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/02/2009
Messaggi: 17

no, intendevo la tua sequenza di boot con plymouth... mi è molto piaciuta e la vorrei utilizzare sulla macchina...
per piccard: scusa il mio linguaggio da chat, l'ho voluto utilizzare per essere più amichevole, se da fastidio nn lo userò più... avevo visto che già voi usate chiamare nei post winzozz o altri diminutivi del genere e credevo si potesse... comunque quello che mi interessava era lanciare il messaggio, visto che proprio verso il settore dei newbie stiamo perdendo pezzi importanti di mercato e mandriva è nata come distro rivolta verso di loro...

Ritratto di dave
dave
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/06/2010
Messaggi: 74

Il tema di plymouth piace molto anche a me. Si chiama space-sunrise. Per installarlo penso (io non l'ho provato perchè sono pigro xD) che devi fare così:
urpmi plymouth-theme-space-sunrise
plymouth-set-default-theme space-sunrise
/usr/libexec/plymouth/plymouth-generate-initrd
/usr/libexec/plymouth/plymouth-update-initrd
Tornando al discorso principale anche io penso che mandriva sia perfetta sia per uso casalingo che per l'ambito aziendale (altro che opensuse/sle) e l'unica cosa che l'ha penalizzata in questi anni è stata la mancata pubblicità.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Per piacere cerchiamo di restare in argomento e di non andare OT.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di gdeber
gdeber
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/11/2005
Messaggi: 241

Io sinceramente non conosco il mercato globale quindi non saprei assolutamente consigliare un settore piuttosto che un altro e quindi mi limito ai miei "desideri".
Io al 90% acquisterò la versione a pagamento. Adoro i gadget, le magliette ecc. Quindi per me quello è un settore che rende. (Io ho fatto fatica a trovare il pupazzo di tux!).

Sono d'accordo sui settori specifici (tipo produzione musicale) però immagino che aumentare la "frammentazione" dei target porti solo a complicare le cose senza un grosso vantaggio.
Concordo inoltre sui "tutto incluso" hw e sw e in particolare vedrei bene quei sistemi casalinghi a basso consumo tipo piattaforme di download o media center.

Poi ci vorrebbe anche un po' di pubblicità dalle riviste di settore...

Ciao
Debe

***L'assembler è alla base dell'universo®***

Ritratto di francois007
francois007
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/06/2008
Messaggi: 58

Il merchandising è alla base di ogni prodotto, che si proponga a titolo gratuito o a pagamento.
Se ci arrivo io che sono un misero analista finanziario con la passione della programmazione e dell'opensource, mi domando come Mandriva S.A. non abbia puntato sul serio a questo mercato...

In Francia, sede storica di Mandriva, e terra che conosco molto bene, la polizia nazionale e la gendarmeria usano Ubuntu a livello sperimentale e stanno pensando di utilizzarlo in via definitiva sia lato client che server.

Come mai Mandriva si è fatta fregare in casa un così importante accordo?
Come mai non si sono fatti avanti per tempo evitando di farsi fregare da quelli di Canonical?

Semplice, è stata solo una questione di skill... e per Mandriva un grande fallimento...

Il settore commerciale in toto andrebbe purgato, fucilato, ghigliottinato e gettato nelle foibe.
Hanno lavorato per più di due anni in perdita, utilizzando il conto capitale solo per dissanguarsi... e per giungere al punto dove siamo...

Come lo scoglio infrango... come l'onda travolgo !!!

Ritratto di dave
dave
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/06/2010
Messaggi: 74

Ai vertici di mandriva non c'è stata una personalità lungimirante e competente, tutto qui. Adesso c'è da sperare che i nuovi finanziatori si interissino e diano una bella sterzata verso un piano finanziario migliore.

Ritratto di killer1987
killer1987
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 02/04/2006
Messaggi: 2924

vado fuori 2 settimane per motivi di studio, come torno facciamo un riassuntino e invio le proposte a mamma mandriva.

ciao
Marcello

Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson

Ritratto di dino_b
dino_b
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/02/2009
Messaggi: 43

nel mio piccolo faccio diffusione il più possibile per mandriva, ma direi che il 99% delle persone oppone resistenza al passaggio a linux.
In italia "la massa" o meglio le persone non sono ancora mature, ci vorranno ancora anni.
Personalmente finche non si è provato la versione powerpack a pagamento non si può capire la reale differenza con un live_cd Linux
pertanto come fanno le persone ad avvicinarsi alla powerpack?  io mi ritengo un appassionato e col tempo ho maturato l'idea di pagare per avere una ferrari sul mio notebook, ma gli altri come fanno se sanno neppure usare linux?  dove sono i mass media?
le major boicottano linux invece di diffonderla, e tengono alto il monopolio di win.
mondo cane, volete soffrire? io mi sono stufato dell carozzone di win.

MND PWPK2010 32 desktop DELL 9150
MND PWPK2010 64 notebook Acer 5920