A stento c'è chi compra Windows...e dovrebbe esserci chi compra Mandriva? (parlo di utenza "consumatrice") A mio modo di vedere, distro di qualità o no, l'unico modo per fare entrare soldi nelle casse della società è trovare un distributore di PC che preinstalli Mandriva. Non vedo altro business in una situazione di monopolio.
Idee per far diventare Mandriva una macchina da soldi - proponete!!
facile a dirsi, più difficile da fare in concreto.. più facile sarebbe certificare determinati computer oppure vendere alcuni modelli direttamente sul Mandriva Store e garantirne la compatibilità nelle versioni future... bisogna vedere però se gli utenti sarebbero disponibili a pagare qualcosa in più per avere la sicurezza di un modello perfettamente compatibile, io forse si...
ciao
Marcello
Personalmente partirei dalla cima del problema realizando un bussinessplan per un progetto che miri a raggiungere le piccole e medie Imprese.
Puntare sulle Aziende potrebbe anche significare organizzare corsi di formazione gratuiti sulla distribuzione Mandriva Linux.
La scelta di puntare sui corsi di formazione porterebbe molteplici vantaggi:
- aiuterebbe ad eliminare/ridurre le diffidenze delle Aziende nei confronti delle distribuzioni GNU/Linux;
- la scelta di organizzare, almeno inizialmete, corsi di formazione solo per il personale Quadro in Azienda o personale con poteri decisionali, aiuterbbe in breve tempo ad avere un riscontro;
- Costi di formazione (Italy): Quì la cosa è più complessa da illustrare e sopratutto dipende dalla nazione, cmq spesso la formazione, grazie all'erograzione di contributi a fondo perduto, per le Aziende è interamente gratuita.
Implementando corsi di formazione abbiamo la possibilità di accreditare le Aziende entando direttamente dalla prota principale.
@Moreno
Citazione:Non ho compreso bene l'ultimo punto, le partite della rai e le animazioni flash ci sono da un bel pezzo anche in Linux.
Forse a qualcuno poco attento dev'essere sfuggito il pacchetto moonlight presente nei repo... o il componente aggiuntivo per firefox... o i pacchetti gnash e gnomeswf, o il flashplayer di adobe...
Spiderrock cerchiamo di essere seri e non spariamo cavolate... i problemi di linux li conosciamo tutti, i virus di Microzozz anche... essendo Winzozz l'unico virus venduto come sistema operativo.
Citazione:io non penso che la creazione della one e della free comportino costi in termini di tempo e denaro, dovrebbe essere tutto automatizzato... che ci può essere una cannibalizzazione della gamma tra one e powerpack forse è vero, però se togli la one tagli fuori i nuovi utenti e i curiosi (che non comprerebbero mai la pwp) che non vogliono installarla all'inizio, se togli la free elimineresti il cavallo di battaglia della distro e non penso sia possibile... e anche creare dei livecd differenziati non penso possa rimpinguare le casse di mandriva ma solo far perdere altro tempo agli sviluppatori... io farei un LTS per la powerpack (di 3 anni diciamo), più vendita supporto a parte e vendita pacchetti aggiuntivi a parte (es. giochi, sviluppo etc..)...
POSTEDIT= avevo il commento già iniziato e non ho visto gli ultimi commenti, vedo che io e davide01 siamo d'accordo : )
E il merchandising dove lo mettiamo??? I gadget vendono e rendono più del software... magliette, cappelli, portapc, penne, penne usb, e perché no anche palmari di basso costo con Mandriva...
Ci vuole poco per sfondare, bisogna solo credere in quello che si fa... e te lo dice uno che ha un piccolo progettino in testa (di cui ho già registrato il marchio)... La Cina non è poi così "lontana"... con poco riesci a fare tanto... e si fa subito cassa... e senza troppi investimenti...
Red Hat docet !!!
ciao
io sarò poco attento ma ultimamente non mi risulta che si possano vedere le dirette rai es. qui
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html#cid=PublishingBlock-64203784-70f7-4b53-9d21-b14693850195
inoltre schockwave player non ha mai funzionato
se mi sbaglio corigetemi
Ciao
Non ho ben capito chi sono i più bastardi se quelli di usoft o quelli della rai, a quanto pare hanno, per l'ennesima volta, cambiato versione di silverlight che ma guarda che coincidenza, è incompatibile con la versione precedente.
Sino a che comportamenti come questi saranno ritenuti normali ed accettabili Linux non andrà mai da nessuna parte.
[postedit]
Fortunatamente stanno rimediando alla situazione, è in arrivo la versione 3 di MoonLight che si può scaricare qui come estensione di FireFox.
[/postedit]
Ciao Ciao, Moreno
In effetti non si campa di solo software! Ci stiamo dimenticando di quel bel giocattolino che è touchdiva! Un prodotto del genere (e la tecnologia che utilizza), se ben pubblicizzato, potrebbe davvero rubare una fetta di mercato ai lettori cd. Nel catalogo hanno già una quantità enorme di dischi! Se controllate potete trovare cd che spaziano dal metal (lml) alla musica italiana (chiaramente ancora i generi estremi, tipo death metal, non ci sono ancora xD). Poi la vendita di hardware targato mandriva non sarebbe una cattiva idea però per il momento dovrebbero proporre un rapporto qualità-prezzo schicciante!
Piccolo OT: ma red-hat non stava pensando di acquisire novell? (potrei anche sbagliarmi ma l'avevo letto qui: http://www.theregister.co.uk/2010/06/03/red_hat_novell_acquisition_look_at_anything/
scusate l'intrusione, ma secondo me l'unico modo per far entrare soldi nelle casse Mandriva è puntare sulllo sponsoring della distro, con giornate dedicate alla visione del sistema operativo ed altra roba del genere... il fatto è che condividiamo il bacino di utenza (parlo dei newbie dell'opensorce) con ubuntu, e questa distro è grazie a canonical una vera macchina da guerra cm merchandising, e se nn incominciamo anche noi a fare lo stesso purtroppo credo che dovremmo cambiare utenza base... purtroppo noi nn abbiamo uno che ci manda di casa la distro "a
gratìs"... Visto che mandriva è superiore ad ubuntu in ogni aspetto, dalla facilità di utilizzo e configurazione alle prestazioni generali, dovremmo puntare su questo merchandising sfrenato... Ubuntu manca del control center per es., ma sopperisce con degli script per configurare qualsiasi cosa, vedi mac4lin... Poi anche sec me la one è un po' inutile, e questo mio pensiero è supportato dalla considerazione che ubuntu nn ha nnt del genere, e "vende" parecchio...
P.S. cosina per me: dave, mi passeresti il tema che hai fatto??? veramente accattivante.
io non penso che la creazione della one e della free comportino costi in termini di tempo e denaro, dovrebbe essere tutto automatizzato... che ci può essere una cannibalizzazione della gamma tra one e powerpack forse è vero, però se togli la one tagli fuori i nuovi utenti e i curiosi (che non comprerebbero mai la pwp) che non vogliono installarla all'inizio, se togli la free elimineresti il cavallo di battaglia della distro e non penso sia possibile... e anche creare dei livecd differenziati non penso possa rimpinguare le casse di mandriva ma solo far perdere altro tempo agli sviluppatori... io farei un LTS per la powerpack (di 3 anni diciamo), più vendita supporto a parte e vendita pacchetti aggiuntivi a parte (es. giochi, sviluppo etc..)...
POSTEDIT= avevo il commento già iniziato e non ho visto gli ultimi commenti, vedo che io e davide01 siamo d'accordo : )
Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson