Impressioni Mandriva 2011 [era: 2011.................boooooo!!!!!!!!!!!!]

24 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Fighterste
Fighterste
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/03/2011
Messaggi: 11

franklinux.kde ha scritto:

Tranquilli...................ci sto ancora giocando, ho già sistemato il "doppio desktop" con due monitor, la barra delle applicazioni e altre varie,
ora mi resta di provare le stampanti: HP 1200 LASERJET e EPSON R800 poi lo scanner epson 2480, la webcam keyteck HD, la scheda tv pinnacle, magari provo anche il "canoscan lide 80" non si sa mai che siano riusciti a ottenere i driver "essendo senza alimentatore lo posso usare anche con il portatile".

Mi manca ancora GIMP, EVOLUTION, KINO, OPEN OFFICE, XINE, GSCAN2PDF, INKSCAPE, BLENDER,........................ancora c'è nè da fare di strada!!!
e comunque non passerò alla 2011 prima di fine anno!
ciaooooo...................

Mi nasce spontanea una considerazione, 6 giorni di lavoro per avere qualche miglioramento e c'è ancora strada da fare... beh in confronto alle versioni precedenti qui c'è un'immensa perdita di tempo e il problema vero è che si perde tempo non tanto per configurare l'hardware o il sistema (lo fa in automatico), ma per installare i programmi e le utilità che sono state eliminate dalle versioni precedenti...
At Wits End

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Ho letto tutto il thread. Non ho ancora capito che difficoltà hai ad installare il software che ti serve e a modificare l'aspetto grafico del sistema se quello di default non ti piace.
Ciao ciao!!
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di Fighterste
Fighterste
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/03/2011
Messaggi: 11

Non ho nessuna difficoltà nell'installare tutto quello che mi serve e cambiare l'aspetto grafico. Io ribadisco solo il fatto che per me, facendo un confronto con Mandriva 2010, la nuova versione costringe gli utenti a un maggior dispendio di tempo per installare (e non per configurare) i programmi che prima erano integrati nella iso.
Non si tratta di difficoltà. Essendo questa discussione aperta nella sezione "suggerimenti e critiche" si sta solo discutendo su cosa è cambiato in peggio e in meglio. Io non metto in dubbio che ci sia del "buono" in questa nuova versione di Mandriva (per esempio nel mio caso ha rilevato e installato correttamente i driver per la mia scheda wireless broadcom b43xx) però per come la vedo io questa distribuzione così strutturata non fa più per me.

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Liberissimo di provare altre strade, nessuno te lo vieta. Io personalmente per configurare il mio sistema ci ho messo mezz'ora, ma ognuno ha le sue esigenze evidentemente.

Ciao ciao!!
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di Fighterste
Fighterste
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/03/2011
Messaggi: 11

Io non dico che impossibile configurare Mandriva 2011 in breve tempo, quello che "critico" è che non essendo più disponibile in diverse versioni adesso si è obbligati a spendere del tempo in più per avere quello che prima si aveva scegliendo la versione con Gnome piuttosto che con KDE.

Ora che è disponibile solo l'iso con KDE gli altri ambienti grafici sono dichiarati deprecati?

E un'altra domanda solo per chiarire meglio Smile se si installa Gnome è sicuro che tutto funzioni per il meglio?

Le mie sono domande puramente teoriche per avere un quadro completo Smile ciaoo:)

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Da questa edizione mandriva non supporta più ufficialmente Gnome. Questo DE sarà interamente a carico della comunità che ne curerà lo sviluppo e l'integrazione con mandriva. Sono già disponibili le ISO (non ufficiali) con Gnome a bordo:

ftp://ftp.mandriva.ru/EduMandriva/iso/2011/Mandriva.2011.gnome.gnome-europe.i586-161.2011.08.31-16.08.iso
http://ftp.yandex.ru/mirrors/EduMandriva/iso/2011/Mandriva.2011.gnome.gnome-europe.i586-161.2011.08.31-16.08.iso

Non le ho ancora provate, fai sapere se funzionano correttamente.. Smile
Ciao ciao!!
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di Fighterste
Fighterste
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/03/2011
Messaggi: 11

Nick78 ha scritto:

Da questa edizione mandriva non supporta più ufficialmente Gnome. Questo DE sarà interamente a carico della comunità che ne curerà lo sviluppo e l'integrazione con mandriva. Sono già disponibili le ISO (non ufficiali) con Gnome a bordo:

ftp://ftp.mandriva.ru/EduMandriva/iso/2011/Mandriva.2011.gnome.gnome-europe.i586-161.2011.08.31-16.08.iso
http://ftp.yandex.ru/mirrors/EduMandriva/iso/2011/Mandriva.2011.gnome.gnome-europe.i586-161.2011.08.31-16.08.iso

Non le ho ancora provate, fai sapere se funzionano correttamente.. Smile
Ciao ciao!!
Nicola

Grazie per la segnalazione Smile mi era sfuggita:) appena posso testo questa versione non ufficiale e vi comunico il risultato Smile

Ritratto di franklinux.kde
franklinux.kde
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 28/06/2011
Messaggi: 9

Niente di eccezzionalmente difficile!!!!.
Ho installato la 2011 in un altro disco e quindi ci lavoro nel tempo libero (praticamente in questo momento!!!!!) trovare i pacchetti , versioni e non, firme..............non valide!!!!!.
Ho provato a installare pacchetti per la 2010.0 e qualcuno funziona correttamente: codec dvd, unrar, evolution, amule 2.2.6, isomaster.

Ho letto in altri post vari, "nelle distro ufficiali molti pacchetti non saranno inseriti", e non c' era riferimento per mandriva 2011, allora come la mettiamo !???

tempo al tempo...............con calma......il mondo non finisce oggi!

Ritratto di fantazaro
fantazaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 01/12/2006
Messaggi: 306

@franklinux.kde....

In mandrina sta avvenendo una riorganizzazione dei repository,con l'introduzione dei repo RESTRCTED ( simil fedora),io ti consiglio di installare i repo "normali" come ad esempio rpmfind o distrcoffe,e come restricted utilizza quelli del mib...
Io ad esempio installando solo vlc (e relative dipendenze) ho risolto tutti i problemi relativi ai vari codec..

ciao Andrea

Mandriva2010 free..i586..asus F3M..sempron3400+

Ritratto di paolo
paolo
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 13/10/2004
Messaggi: 125

Intervengo solo per ricordarvi di usare titoli espressivi, chiari e che rispettino la netiquette, il titolo "2011.....booooo" diciamo che non era proprio chiaro Smile

Paolo Mainardi - ILDN Founder - CTO Twinbit
http://www.paolomainardi.com
http://www.twinbit.it