Impressioni Mandriva 2011 [era: 2011.................boooooo!!!!!!!!!!!!]

24 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di franklinux.kde
franklinux.kde
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 28/06/2011
Messaggi: 9

Ciao è ormai qualche ora che ci smanetto....................e già sono stufo!!!!!
Mancano troppe cose a "ME" indispensabli .........
GIMP è come......... "vivere o morire!"
Aspetto grafico troppo MONOCROMATICO ..........mi ricorda win98 At Wits End
niente doppio desktop...................(ATI 5850 1Gb con 2 asus vh222)

PRO:

ancora nessun CRASH o blocco di sistema, veloce al boot

Ritratto di franklyn76
franklyn76
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 28/03/2011
Messaggi: 2

CIAO! bhe Gimp lo puoi installare con facilità, personalmente l'aspetto grafico mi piace, non solo ho trovato Gimp ma tutti i programmi utili che utilizzavo con Ubuntu, e non solo il mio adattore wirelles d-link funziona perfettamente senza nessuno tipo di configurazione a differenza di Ubuntu 11.04. Guidizio distribuzione ottimo!!!!

francesco de rossi

Ritratto di wowdar
wowdar
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/12/2006
Messaggi: 30

Ho scaricato il DVD ed ho provato la live. Io ho sempre usato KDE ed anche Kmail e Kontact. Non ci sono....!!!! Non c'è nemmeno digikam con cui mi sono sempre trovato bene, anzi benissimo ora vedo solo Shotwell, programma con cui mi sono sempre trovato malissimo. Perché non hanno fatto un DVD con tanti programmi e lasciato all'utente la scelta di iniziare con i suoi programmi preferiti? Perché mi si deve imporre un programma per poi disinstallarlo e andare a cercare quello che fa per me? Sperando di non avere problemi. Sono molto, ma molto perplesso. Ho l'impressione di trovarmi di fronte ad un enorme smartphone, non mi convince affatto. Come diavolo si mettono le icone dei programmi sul desktop. Quando usciva la nuova versione mi sono sempre precipitato ad installarla, questa volta attendo... forse non l'installo, forse cambio. Non mi piace proprio. Mi hanno tolto il divertimento. Mandriva (Mandrake) anni fa mi ha fatto conoscere Linux, mi è piaciuta talmente tanto che non ho mai provato ad installare altre distro, ora sono molto deluso e perplesso. Aspetto ancora un po scarico Mageia e forse sarà la volta che cambio Distro.

Ritratto di franklinux.kde
franklinux.kde
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 28/06/2011
Messaggi: 9

Io non ho intenzione alcuna di aggiornare verso la "2011" finchè non potrò continuare a viverla e goderla ogni giorno come oggi.......siamo tutti daccordo che pro e contro sono necessari per migliorare ?!!!
Io preferisco provare le nuove "distro" installandole su un disco cavia da 160Gb per vedere con calma e obiettività cosa ci invita a scoprire sulle novità di software e hardware disponibili, solo che in questa distro non ho trovato come prima installazione i software che uso comunemente,...........
1-GIMP
2-KINO
3-EVOLUTION
4-BLENDER
5-OPEN OFFICE
e altri di uso comune.
Ho rilevato che in un file open office "calc" che contiene diagrammi si devono aggiornare spesso i collegamenti alle celle dati se aperto con libre office!!!!.

Non metto le mani avanti a nessuno!!!.......ho esplorato il mondo linux nel 2006 provando tutte le distro che erano disponibili, fra tutte mi ha colpito
MANDRIVA, che non ho mai lasciato "pro e contro" dalla 2007 in poi.

ps: l' uomo libero sarà sempre un problema per chi lo vuole legato!!!!!!

Ritratto di Fighterste
Fighterste
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/03/2011
Messaggi: 11

La mia esperienza con Mandriva 2011 è durata meno di 12 ore... Sono un utente Mandriva dal lontano 2006 e, dopo aver testato altre distro, non mai abbandonato Mandriva.
Però devo ammettere che non ho apprezzato la scelta di "imporre" KDE, è vero che è ancora possibile installare Gnome, ma onestamente trovavo molto più comodo avere una iso con Gnome.
Mi sembra una perdita di tempo immensa, per poi non avere la certezza che tutto funzioni al 100%.
Mi dispiace ma ho deciso di provare Mageia e devo ammettere che mi sto trovando molto bene!

In conclusione, dopo tanta attesa per questa nuova release, rimane solo una grande delusione.

PRO

L'unico pro che ho riscontrato è il riconoscimento e l'installazione dei driver dell'odiatissima scheda wireless broadcom b43XXX.

Ritratto di elwis
elwis
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 16/08/2005
Messaggi: 18

Mamma mia che delusione,non mi piace proprio.
by

Ritratto di Aner85
Aner85
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/04/2008
Messaggi: 172

Non sono l'unico ad avere tanta delusione allora... Che tristezza. Anche le versioni più "incasinate" mi sono piaciute di più di questa 2011... Tristezza...

Ritratto di wowdar
wowdar
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/12/2006
Messaggi: 30

Addio Mandriva, l'ho provata e riprovata ma non mi piace proprio. Persino la veste grafica non riesco a digerirla. Oggi ho installato Mageia ed ho ritrovato quello che cercavo.
Se non ci saranno novità penso proprio che rimarrò con Mageia

Ritratto di alangea
alangea
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/02/2008
Messaggi: 460

wowdar ha scritto:

Addio Mandriva, l'ho provata e riprovata ma non mi piace proprio. Persino la veste grafica non riesco a digerirla. Oggi ho installato Mageia ed ho ritrovato quello che cercavo.
Se non ci saranno novità penso proprio che rimarrò con Mageia

Anche a me la veste grafica mi sembra penosa....penso che proveò Mageia. Spero ancora che vi sia un ripensamento. La veste grafica è una cosa importante per un utente normale. é quello che emotivamente ti convince a scegliere una ditribuzione piuttosto che un'altra.

Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5

Ritratto di fantazaro
fantazaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 01/12/2006
Messaggi: 306

per GIMP: urpmi gimp

doppio desktop: sblocchi gli oggetti e aggiungi alla barra (Rocketbar) il plasmoide cambia Desktop...

ciao Andrea

Mandriva2010 free..i586..asus F3M..sempron3400+

Ritratto di franklinux.kde
franklinux.kde
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 28/06/2011
Messaggi: 9

Tranquilli...................ci sto ancora giocando, ho già sistemato il "doppio desktop" con due monitor, la barra delle applicazioni e altre varie,
ora mi resta di provare le stampanti: HP 1200 LASERJET e EPSON R800 poi lo scanner epson 2480, la webcam keyteck HD, la scheda tv pinnacle, magari provo anche il "canoscan lide 80" non si sa mai che siano riusciti a ottenere i driver "essendo senza alimentatore lo posso usare anche con il portatile".

Mi manca ancora GIMP, EVOLUTION, KINO, OPEN OFFICE, XINE, GSCAN2PDF, INKSCAPE, BLENDER,........................ancora c'è nè da fare di strada!!!
e comunque non passerò alla 2011 prima di fine anno!
ciaooooo...................