Senza chiudere il KDE 4.4.3, ho aperto una altre sessione (Cambia Utente, Nuova sessione), ho scelto Gnome e ho usato lo stesso utente, ho installato un nuovo tema di gnome e l'ho settato, poi sono uscito da Gnome (dalla seconda sessione aperta poco prima), rientrato in KDE (rimasto sempre aperto come sessione primaria) e adesso salva anche se ho ripristinato la mia cartella precedente di .mozilla dove ho tutte le mie configurazioni, la stessa cartella di configurazione che poco prima non mi consentiva affatto di aprire le finestre di request, altro che ritardi di apertura...
è veramente un bel mistero...
comunque il problema si presenta in ambiente KDE, non in Gnome, e sembra che non si presenti con il nuovo KDE 4.5.3, laddove ho provato diverse combinazioni di temi su Gnome e altri su KDE:
su Gnome setto spesso tema Equinox e icone Faenza, mentre su KDE tema Oxygen e icone MIB Ossigeno V3, ed ancora non ho riscontrato mai alcun problema simile a questo,
potrebbe anche darsi che si generi qualche sorta di errore all'attivazione di gtk-qt-engine, e che poi si debba cambiare tema da ambiente Gnome per ripristinare la situazione, mah...
Ciao
Ho provato su di una installazione i586 pulita, senza alcuna configurazione particolare, con tutti i DE ma senza gtk-qt-engine e tutto funziona a meraviglia senza alcun problema.
Consiglio di provare a fare questi esperimenti con un nuovo utente o xguest per vedere se il problema è dovuto a qualche nodo nella configurazione.
[postedit]
Stessa situazione su di una installazione identica ma x86_64.
Ho invece notato un piccolo problemino in entrambe le installazioni.
Gimp parte tranquillamente ad in tutte le sue finestre appare, in alto a sinistra, la sua piccola icona.
Quando creo una nuova immagine, l'icona appare per un certo periodo m a poi scompare sostituita da un quadratino bianco.
[/postedit]
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.