ciao a tutti,
è stata scritta una lettera aperta a mandriva:
http://mandrivafr.org/node/821
la condividete? se si scrivete un commento e faccio aggiungere anche la comunità italiana fra i sottoscrittori
ciao
Marcello - MUG
ciao a tutti,
è stata scritta una lettera aperta a mandriva:
http://mandrivafr.org/node/821
la condividete? se si scrivete un commento e faccio aggiungere anche la comunità italiana fra i sottoscrittori
ciao
Marcello - MUG
Un attimo, calma ... non abbiamo un campanello che ci informa della presenza di topic in cui rispondere quando non siamo al pc
Credo che a questo punto la società Mandriva sia obbligata a dare spiegazioni chiare su quello che sta succedendo, perchè anche se non c'è nulla di ufficiale, è chiaro ed evidente che qualcosa sta succedendo.
Una distribuzione vive grazie agli utenti che la utilizzano e che in qualche modo partecipano allo sviluppo anche indirettamente.
Io condivido la lettera
P.S. Mi chiedo a cosa possa servire questo quesito visto che la comunità italiana pare che si sia già espressa negativamente su questa lettera. Penso che la domanda andava fatta prima di parlare a nome di tutti e non dopo...
Come rappresentante di un'altra Comunità, per la precisione la Comunità MIB, e bene informata e aggiornatissima sui fatti, ritengo opportuno segnalare che il vostro rappresentante della Comunità Italiana killer1987 HA GIA' inviato la sua risposta ( vedi http://mib.pianetalinux.org/mib/forum/viewtopic.php?f=2&t=2044&start=105#p11561 ) a Olivier Méjean e a tutto il gruppo di persone che Olivier ha contattato.
Avevo creduto -sbagliando, ora lo sappiamo- che il vostro rappresentante si fosse consultato con voi, utenti che voi avete mandato a rappresentarvi, e che la sua risposta fosse frutto di una consultazione già avvenuta, come si suppone deve agire un elemento delegato a parlare a nome di un gruppo.
Al contrario scopro in questo momento che non solo non ve ne ha riferito parola, ma si è preso la libertà di rispondere per tutti voi basandosi esclusivamente sulle proprie idee e convinzioni.
Non sono del tutto certa che questo comportamento sia corretto nè verso di voi, nè tanto meno verso le altre Comunità che assumono come provenire "dalla Comunità Italiana" quelle che non sono altro che opinioni e punti di vista personalissimi.
Il fatto poi di aprire una discussione chiedendovi "post tempore" di avallarle lo trovo quasi oltraggioso.
Se facessi parte ufficialmente di QUESTA Comunità mi sentirei offesa e presa per i fondelli.
Non solo.
<< faccio aggiungere anche la comunità italiana fra i sottoscrittori >>
Dopo aver mandato quelle risposte, raccolto dagli altri rappresentanti una sfilza di repliche alle sue mail, adesso se voi condividete la lettera aperta, farà aggiungere la Comunità Italiana alla lista dei sottoscrittori.
In tal caso immagino che tutta Mandriva avrà ben motivo di ridere di voi.
Tanto mi sono sentita in dovere di comunicare.
Ciao.
rugyada
MIB Mandriva International Backports Users Community
È da tempo che aspetto di upgradare la mia 2010.0 alla Spring... non ho mai visto così tanto fermento in casa Mandrake da quando è nata 12 anni fa...
Oggi assistiamo a un acceso dibattito interno alla community Mandriva, ma da quel che leggo ho il timore che ci sarà un fork.
Spero di vero cuore che come distro Mandriva sia mantenuta ancora viva dalla comunità di sviluppatori "non stipendiati" e da tutti gli utenti.
Sono stati commessi troppi errori a livello di marketing, si è permesso di far passare una ubuntu come la rappresentazione universale di sistema con kernel linux... distro che si regge in piedi solo grazie a mamma debian a livello di binari da inserire nei repo, a validi venditori di "fumo" e a qualche mecenate che non sa come spendere i propri soldi.
Ma non pensate che ubuntu sia migliore di mandriva... alla luce della sua nuova versione LTS non immaginate quanti problemi sta dando a chi l'ha scelta come distro principale... non si installa affatto, se lo fa è una fortuna... dopo un pò inizia a soffrire di memory leak e il sistema va in stallo. Ha pacchetti che nemmeno nella debian experimental sono presenti...
Ritengo Mandriva una valida e stabile distribuzione, un giusto compromesso tra la stabilità e l'immissione nei suoi repo di pacchetti aggiornati... poi per chi come me usa anche debian, la stabilità è tutto, soprattutto se si usa un sistema come fileserver.
Mandriva, al di la del corso degli eventi e qualunque sia il suo destino deve continuare ad esistere... e spero possa spodestare altre distribuzioni che si mantengono in vita solo grazie al lavoro e agli sforzi gratuiti di tanti volenterosi (ubuntu docet)...
Vi abbraccio tutti... in bocca al lupo ragazzi !!!
Citazione:
ciao a tutti,
è stata scritta una lettera aperta a mandriva:http://mandrivafr.org/node/821
la condividete? se si scrivete un commento e faccio aggiungere anche la comunità italiana fra i sottoscrittori
ciao
Marcello - MUG
Per quanto mi riguarda la stracondivido.
Non so se quelli di Mandriva prima o poi risponderenno..
Ma una comunità che in genere segue "qualcosa", ha il diritto di sapere e di essere informata.
Mandriva dovrebbe, deve! rendersi conto della situazione e rispettare le comunità che la seguono e utilizzano come distro.
E se a pensarla in questo modo, sono tutte "o quasi" le comunità che la seguono, non penso di esser nell'errore.
Sappiamo tutti che è difficile che rispondano alla lettera. Ma è doveroso da parte nostra chiedere. Perché è ancora più vergognoso venire a sepere delle news o parte di esse da terze parti.
Per quanto riguarda la tua richiesta:
Ma se hai già risposto è hai fatto tutto di testa tua...
che pagliacciata dovresti fare adesso?
Una scusa tipo...
..No scuscate ..ho qualche problema con la lingua; avevo interpretato male la lettera, e ci ho ripensato?
La figura di "cacca" ormai è stata fatta.
L'opinione al forum andava chiesta prima!
Ormai è inutile.
scusate un'attimo, ma siete tutti fuori di testa?
Cavolo ma capisco se vi dovessero dei soldi o un rene ma qui mi pare vi siano una marea di viaggi mentali da paura!
Ora si fanno mille petizioni, mille riunioni, consultazioni e discorsi sul nulla...
Non capisco, veramente tutta questa apprensione che nemmeno ha un padre mentre è seduto in sala d'aspetto mentre la moglie partorisce.. mi sa che molti di voi morirebbero nella tale attesa... parlate come se fosse una questione di stato...
Non iniziamo con le beghe MIB e MUG perchè veramente la cosa sta prendendo una piega stucchevole, se dovete scannarvi fatelo in MP!
Ciao
Citazione:scusate un'attimo, ma siete tutti fuori di testa?
Cavolo ma capisco se vi dovessero dei soldi o un rene ma qui mi pare vi siano una marea di viaggi mentali da paura!
Ora si fanno mille petizioni, mille riunioni, consultazioni e discorsi sul nulla...
Non capisco, veramente tutta questa apprensione che nemmeno ha un padre mentre è seduto in sala d'aspetto mentre la moglie partorisce.. mi sa che molti di voi morirebbero nella tale attesa... parlate come se fosse una questione di stato...
Non iniziamo con le beghe MIB e MUG perchè veramente la cosa sta prendendo una piega stucchevole, se dovete scannarvi fatelo in MP!
Non posso che straquotare Picard12, ma cosa fumate??
Mi fareste avere una copia del contratto che avete stipulato con Mandriva??
Se appena appena vedo che si esce fuori dai toni di una discussione civile cancellerò immediatamente il thread
Ciao Caio, Moreno
ciao a tutti,
@picard12
mi hai preceduto, stamattina appena alzato ho visto questi post, e sinceramente ho pensato le stesse cose.
Essendo io un artigiano, ho fatto poi il ragionamento di Moreno. Alla fine ho concluso che : Ragazzi quando si tratta sull'acquisizione eo cessione di un azienda, non si può sbandierare ai quattro venti quello che si sta facendo, bisogna aspettare e quando le cose sono mature si può parlare e dire i minimi dettagli. Per Killer, condivido il tuo operato al 100%. I ragazzi sono impazienti, vogliono tutto e subito, anche se lo condivido ci sono i momenti in cui è d'obbligo aspettare.
Citazione:scusate un'attimo, ma siete tutti fuori di testa?
Cavolo ma capisco se vi dovessero dei soldi o un rene ma qui mi pare vi siano una marea di viaggi mentali da paura!
Ora si fanno mille petizioni, mille riunioni, consultazioni e discorsi sul nulla...
Non capisco, veramente tutta questa apprensione che nemmeno ha un padre mentre è seduto in sala d'aspetto mentre la moglie partorisce.. mi sa che molti di voi morirebbero nella tale attesa... parlate come se fosse una questione di stato...
Non iniziamo con le beghe MIB e MUG perchè veramente la cosa sta prendendo una piega stucchevole, se dovete scannarvi fatelo in MP!
Straquoto in toto tutto quello che hai detto. Qui mi sa che ogni scusa è buona per alimentare le beghe personali tre mib e killer. Ragazzi datevi una calmata perchè non è che muore nessuno se mandriva è nei casini, è una società come tante altre, se non è in grado di essere competitiva, è giusto che scompaia oppure se è in trattative per una vendita, è altrettanto giusto che queste notizie siano riservate.
Prima o poi sapremo qualcosa, io intanto con la RC2 mi trovo benissimo e KDE 4.4. va davvero bene su Mandriva, quindi parliamo di Linux che è meglio!!!
Ciao ciao!!
Nicola
straquoto moreno e picard12
dai ragazzi!!, non esageriamo, io voglio essere ottimista, la situazione volgerà al meglio, e poi considerate anche una cosa, che parlando cosi,non fate altro che infangare il nome di madriva linux, contribuendo ad un "presunto" affossamento, che secondo me non c 'è, pochi giorni fa leggeddo tutti i post ci stavo cascando pure io, poi moreno mi ha fatto capire che effettivamente sono tutte "seghe mentali".
secondo me l' unica cosa che dovrebbe fare mandriva e quella di rendere publica la situazione dello sviluppo di questa distro meravigliosa, i fatti socetari sono roba loro.
allora? voglio il parere di tutti!!! ajo!!
Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson