Installazione del Proxy

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di compusys
compusys
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 11/11/2011
Messaggi: 3

Salve a tutti e complimenti per il sito.

Sono un novellino per Mandriva 2011 e l'ho appena installato quindi non conosco praticamente nulla.
Mi interessa perche' mi serve realizzare un proxy server da interporre in una rete intranet.
Ho montato ovviamente 2 schede di rete.
La eth0 e' connessa a internet(adsl) 192.168.1.5 gateway 192.168.1.1
La eth1 e' connessa alla intranet 10.xxx.xxx.80

Io vorrei dai client della mia intranet uscire verso internet impostando nel browser (Ie)
la connessione via proxy 10.xxx.xxx.80:3128 e lasciando il default gateway della intranet cosi' come e' (10.xxx.xxx.254)

Ho provato a condividere la connessione ma quando arrivo a un certo punto mi dice che non e' disponibile il pacchetto SQUID.

C'e' qualche anima pia disposta ad aiutarmi spiegandomi dall'inizio come fare?

Un saluto a tutti

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Ciao a te e benvenuto nel forum. Il pacchetto squid è nei repository mandriva, quindi ti conviene installare prima quel pacchetto e poi iniziare con al configurazione del proxy.
Fai sapere se hai problemi.
Ciao ciao!!
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di compusys
compusys
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 11/11/2011
Messaggi: 3

Ciao Nicola e grazie per l'attenzione.
Intuivo ovviamente che lo squid era mancante ma non so da dove scaricarlo, come installarlo, cos'e' il repository?
Sono proprio un novellino, scusa... Laughing
Ora magari provo a cervarlo di nuovo nel dvd di indtallazione.
grazie e ciao
Giampaolo

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Allora per iniziare ti consiglio di dare una bella lettura al manuale Garatti che ti spiega benissimo le basi di Mandriva: http://www.linux-corner.it/manuali.html
Mentre per aggiungere i repository, che altro non sono che degli archivi online con tutti il software Mandriva che ovviamente non può starci tutto su una ISO, puoi leggere questo post sul MIB: http://mib.pianetalinux.org/mib/forum/viewtopic.php?f=21&t=2993
Ciao ciao!!
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di compusys
compusys
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 11/11/2011
Messaggi: 3

Grazie per i Link Nicola, comincero' a studiare appena avro' un attimo di tempo.
Speravo in un aiutino piu' diretto al mio problema senza dovermi leggere tutto un manuale di Mandriva (cosa che comunque faro')
E' una cosa che devo risolvere in tempi brevi.
Anche per i repository non e' che ci ho capito molto leggendo quel topic del forum che mi hai linkato.....
Grazie ancora dell'attenzione.
Giampaolo