Xchat su mandrake10.1

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Alexxander
Alexxander
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/12/2004
Messaggi: 14

Ciao a tutti

Non riesco ad installare xchat su mandrake 10.1

Ho scaricato il file rpm però non c'è nesuna spiegazione di come installarlo

mi dà questo errore

Alcuni dei pacchetti richiesti non possono essere installati:
xchat-2.4.1-0.pz.i386 (perchè non è soddisfatto libssl.so.4)

Cosa posso fare?

Grazie Alex

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Come dicevo in altri thread Mai Scaricared i singoli pacchetti.
Infatti se i pacchetti hanno poi dipendenze sei fregato.

E' sempre meglio aggiungere la cartella ftp all'elenco delle sorgenti e lasciare fare a RpmDrake o Apt.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Pinguino
Pinguino
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 2918

Giusto!

Cmq, per vedere i pacchetti che ti mancano, lancia

rpm -ivh nomepacchetto

ti dirà che cosa manca al pacchetto per poter essere installato...lo puoi cercare anche a mano nei mirror ftp (anche se ti dirà più probabilmente il nome del FILE incluso nel pacchetto e non del pacchetto stesso.. puoi capire a che pacchetto appartiene il file mancante cercando su siti come rpmseek.com rpmfind.com o rpmbone).. Anche se è molto più comodo fare come dice moreno..e lasciare il "lavoro sporco" a urpmi o apt...

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16

Ritratto di Alexxander
Alexxander
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/12/2004
Messaggi: 14

Ciao ragazzi
xchat-2.0.4.tar.bz2 ho provato con questo pacchetto xchat-2.0.4.tar.bz2 l'ho scompattato ho fatto ./configure e mi appare questo errore checking for g++... no
checking for c++... no
checking for gpp... no
checking for aCC... no
checking for CC... no
checking for cxx... no
checking for cc++... no
checking for cl... no
checking for FCC... no
checking for KCC... no
checking for RCC... no
checking for xlC_r... no
checking for xlC... no
checking whether we are using the GNU C++ compiler... no
checking whether g++ accepts -g... no
checking dependency style of g++... none
checking how to run the C++ preprocessor... /lib/cpp
configure: error: C++ preprocessor "/lib/cpp" fails sanity check
See `config.log' for more details.

Non riesco proprio a mettere mirc su mandrake 10.1

Ciao

Alex

Ritratto di torakiki
torakiki
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 291

:hammer:
... direi che ti manca un bel po' di roba.... forse ti sei
dimenticato di mettere una x sulla casellina sviluppo all'installazione Wink

.... forse ti andr* meglio se installi gcc e tutto quello che vi * connesso
gcc-cpp, gcc-c++, ecc ecc...

Ps sono i compilatori c# di GNU...

xao

Ritratto di Pinguino
Pinguino
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 2918

No.. aspetta.

Ci sono diversi modi per "installare" un programma in linux..

1. Usare i pacchetti RPM: sono precompilati: l'unica cosa che devi fare è usare (ottimo per i newbie) i pacchetti RPM forniti nei cd: apri il mandrake control center, vai nella sezione "software management", premi "install" cerca xchat e seleziona xchat 2.4.0. Ti verranno eventualmente selezionate le "dipendenze" (cioè i pacchetti aggiuntivi necessari per far funzionare a dovere xchat. Premi install, inserisci i CD di mandrake quando chiesto, e tutto andrà al suo posto.

2. compilare i pacchetti. Occorre avere qualche conoscenza in più...Nel tuo caso, visto che la 10.1 utilizza cmq xchat 2.4.0, non capisco xche tu voglia usare i SORGENTI (quelli che stai cercando di compilare tu)..
Come vedi la compilazione non va a buon fine. Perché? perché praticamente (leggendo l'ouput del tuo configure) ti mancano tutti i programmi e le librerie per effettuare la compilazione..(il compilatore c, il compilatore c++ e via dicendo).

Il mio consiglio è di seguire l'opzione 1, magari aggiungendo alle "fonti" (cioè i "media"...ovvero le locazioni dove mandrake va a cercare i pacchetti RPM) i pacchetti reperibili via internet sugli appositi mirror..

Non so a che punto sia tu con linux.. Cmq se vuoi avere una panoramica sull'utilizzo di urpmi (il comando che ti permette di installare gli rpm, che sta "nascosto" dietro l'interfaccia grafica del gestore dell'installazione del mandrake control center) studiati la guida:

http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=18

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16

Ritratto di Alexxander
Alexxander
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/12/2004
Messaggi: 14

Ciao gekko

ho fatto come hai detto tu cioè ho installato la versione 2.4 dal cd e l'ha installata

ora però come faccio a farlo partire? (sò che è una domanda stupida ma io linux l'ho messo settimana scorsa )

Riguardo i pacchetti rpm io ho messo il lftp per gli aggiornamenti sulla sicurezza per la versione di mandrake 10 .1 e funziona perfettamente

ma altri ftp non ne ho

Ciao Alex

Ritratto di Alexxander
Alexxander
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/12/2004
Messaggi: 14

Ciao raga il problema l'ho risolto da solo

praticamente facendo tab+x vengono fuori la lista dei programmi e digitanto xchat parte in automatico ma connettendomi a irc.icq.com va a rallentatore quest altro problema è stato risolto con questo comando

echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_default_win_scale (per diminuire i Lag su icq, imposti a zero la grandezza delle "finestre tcp")

Quando le cose funzionano è veramente bello

Ciao abbracci