Wine serve per far funzionare i programmi di windows con mandriva?
Se è così, come si fa?
Io ho installato wine poi però non riesco ad "aprire" programmi con questo wine.
Devo aver omesso qualcosa da qualche parte. Ma non so cosa.
Vi descrivo cosa faccio: lancio wine tramite icona a forma di grappolo. Poi scelgo "apri", quindi seleziono un file .exe di un software windows......e nulla accade.
Qualcuno ci è passato? C'è qualche soluzione?
Grazie per un consiglio
wine serve per ...
Io faccio così:
/home/utente/.wine/drive_c/Programmi
apro la cartella programmi e scelgo il programma che mi serve e lo lancio con qualche exe o icona simile. Un po laboriosa. Con mepis ti trovi invece il programma che serve lanciando start wine programmi, insomma come quando avvii un software con mandrivaz.
Ciao.
è già da parecchio che non uso + wine ma a parte questo, mi ricordo che bastava avviare( con il doppio clic) il file .exe ed era fatto, wine lavorava appena fatto ciò.
ciao
dipende dal tuo gestore grafico... a ogni modo x wine ti consiglio di usarlo sempre da terminale dando
wine /indirizzo/tuo/file.exe
Cosi ti stampa a video cosa sta facendo e se avvengono errori, puoi facilmente risolverli sistemando la configurazione di wine
saluti..
grazie a tutti. Oggi non ho tempo. proverò domani (spero)
Eccomi nuovamente col problema "wine". Non mettetevi a ridere ma invece che "wine" avevo installato "gwine", che è un programma per la gestione della cantina vini. Risolto l' errore, con la cancellazione del software sbagliato, ho provveduto ad installare "wine". E qui cominciano i problemi, giacchè, nella pagina che mette a disposizione il software per il download, di "wine" ce ne sono tanti. Ne ho scelto uno a caso ma non so se va bene per il mio Mandriva (Gnome 2.26.1). Comunque
un wine lo ho installato ma non riesco a cavarci nulla. Allora la prima domanda che pomgo è proprio relativa a quale wine installare?
Grazie per un consiglio
da terminale urpmi wine
ciao
Nel terminale ho scritto "urpmi wine" mi dice "command not found"
Se usi wine per non usare finestre non so se ti conviene.
Se lo usi perché hai un programma particolare che c'è solo per finestre verifica prima che sia compatibile.
Se lo usi perché non riesci a dimenticare finestre sappi che quasi tutti i programmi per finestre hanno il corrispondente linux.
Se lo usi tanto per provare......
In ogni caso i programmi devono essere installati anche con wine. Esclusi ovviamente quelli che non necessitano di installazione.
Prima però leggiti un po' di documentazione di linux. Specialmente per quanto riguarda i pacchetti e la configurazione. Magari si tratta di un comando root (riferito ovviamente a urpmi)?
ciao ciao
Ciao
Concordo in pieno e ti consiglio un po' di sano studio per evitare domande banali.
Dai un occhiata al manuale Garatti che trovi qui http://www.linux-corner.it/it/pagine/Manuali.htm e che risponderà a moltissime delle tue domande.
Ciao Ciao,Moreno
Già letto la documentazione?, e le faq?