prova a far partire skype in questo modo da shell:
PULSE_SERVER=127.0.0.1 skype
dovresti avere la possibilità. in skype, di selezionare la webcam nei dispositivi audio e non più solo pulseaudio.
saltiamo pulse in pratica.
Ciao, Luca.
prova a far partire skype in questo modo da shell:
PULSE_SERVER=127.0.0.1 skype
dovresti avere la possibilità. in skype, di selezionare la webcam nei dispositivi audio e non più solo pulseaudio.
saltiamo pulse in pratica.
Ciao, Luca.
Skype parte, non si sente ninete e segnala un problema di riproduzione audio. Questo non succede se parto cliccando sull'icona.
Ma...perché, quando tento di configurare il sistema sonoro, KDE continua a segnalare che, praticamente tutti, i dispositivi sonori sono da rimuovere ? Io non ho forzato la non segnalazione, perché immagino che sia la spia di qualche problema...
il problema dovrebbe dipendere dalla non corrispondenza dei dispositivi sonori tra sistema e phonon(usato da kde).
prova a rinominare, nella tua home, ".kde4/share/config/phonondevicesrc" in ".kde4/share/config/phonondevicesrc.save" fuori da kde e rientra.
dovrebbe ricrearsi una configurazione corretta.
Ciao, Luca.
alangea ha scritto:Skype parte, non si sente ninete e segnala un problema di riproduzione audio. Questo non succede se parto cliccando sull'icona.
hai corretto le impostazioni dei device?
da me così funziona.
Ciao, Luca.
Ho fatto come hai detto, (mv....etc.) , sono uscito (ctrl+Alt+F3) da KDE, avevo una sessione aperta, e poi sono rientrato. Il pannello di controllo effettivamente non dava pù la segnalazione e risultava attivo: Server sonoro Pulse Audio. Funzionava la prova, Clementine, e la RAI con MPLAYER. Non funzionava più Monnlight, e quindi la radio RAI (che io ascolto molto). A questo punto ho riavviato: tutto come prima; funzionavano gli allarmil, la RAI, Clementine e skype si sente solo in ingresso. Ovviamente, nel pannello di controllo ancora dispositivi da rimuovere ! (meno di prima, però....)
non mi compaiono proprio, in SKype: non me li fa selezionare....a questo punto, i due problemi mi appaiono collegati: file di configurazione di pulse mal configurato, e Skype non vede i dispositivi giusti. Che faccio ?
se da shell dai
PULSE_SERVER=127.0.0.1 skype
non ti compaiono? molto strano.
la prova con un nuovo utente è stata fatta?
la rimozione di phonondevicesrc e .pulse la devi fare fuori da kde, nel senso che kde non deve girare(in pratica da login).
Dunque...ho rifatto la procedura di rinomina del file (evidentemente, in ripartenza o uscendo da KDE mi rigenerea il file col nome sbagliato), poi ho dato il comando da console, ed effetivamente i dispositivi comparivano. Ho messo il microfono e gli altoparlanti (surround 5.1) e il test Skype funziona. Ora però in Audacity non registra niente (non compare il microfono della WEB USB tra i dispositivi) !
Insomma:
1) come evitare che il file di configurazione sia chiamato in modo scorretto, sì da evitare il problema del non riconoscimento dei dispositivi
2) come far vedere ad Audacity il microfono della web, (prima di questa Jacovella funzionava...)
3) come far sì che anche cliccando sull'icona Skype possano comparire i device giusti (ho notato che ho dovuto riconfigurare Skype)
e ....soprattutto, come rendere stabili questi cambiamenti !
anche in ~/.config/kde.org/ ci sono voci relative a phonon che proverei a rinominare
in kde.org consigliano anche
Citazione:Whilst outside KDE, please remove /var/tmp/kdecache-$USER/libphonon/hardwaredatabase
Attached images: