In realtà, anche a me Skype funzionava fino a poco tempo fa, ed anch'io sento l'audio di un partnere che mi chiama, ma da un po'la mia voce viene udita 'a Paperino'. Smanettando su internet ho trovato che per risolvere il diffuso problema di Donald Duck occorre andare nel file /etc/pulse/daemon.conf ed impostare le frequenze di campionamenteo ed il canale default come indicato sotto:
default-sample-rate = 48000
default-sample-channels = 1
Non funziona ancora. Forse c'è anche qualcosa che non funziona al server Pulse: non sento più i jingle d'ingresso ed uscita, e quando entro nelle impostazioni multimediali sonore, KDE mi segnala assurdamente che ritiene da rimuovere tutti i dsipositivi sonori !
Ho provato anche ripetutamente a resettare tutto con alsaconf: niente da fare. Ora sento perfettamente filmati, sento e vedo film e file musicali con clementine (sto usando Audio surround Pulse 5.1) , ma Skype (non so Ekiga) ha i problemi suddetti, e i jingle non si sentono più.
Ciao a tutti, fino a 2 settimane fa skype mi funzionava corrttamente e poco tempo prima anche ekiga. Ora non mi funziona del tutto ekiga ed in skipe al massimo vedo il video, ridottissimo però, e sento l'audio di un mio amico ma con lui posso solo comunicare per iscritto. Vorrei sapere, e questa domanda l'ho già fatta ma senza risposte valide, c'è la possibilità di riassettare beme questi 2 programmi oppure c'è la possibilità di aggiornarli con la nuova versione da CC. Fino ad ora dal CC , e l'ho fatto per questi 2 programmi e per blender, io sono stato solo capace di dare l'avvio all'aggiornamento senza possibilità di aggiungere nessun programma alla lista che mi si presentava. Ho installato come sistema ancora la 2010.2, ma su un'altra macchina ho provato ad installare la 2011 che però necessita di un gran lavoro di completamento. Rischio grosso se aggiorno tutto il sistema? Oppure ce qualche modo di assestarlo meglio prima di fare questo? GRAZIE Pietro