Ciao a tutti!
Leggevo nei commenti alla news sui pacchetti di KDE 4.2.2 che alcuni hanno la necessità di usare Dolphin come root.
Una soluzione nettamente più elegante e soprattutto più intuitiva e sicura è questa:
http://www.kde-it.org/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?1567
Se vi interessa votate la segnalazione.
Ciao,
Diego
ciao,
sicuramente per le piccole cose è comodo ma non vedo l'esigenza che venga implementata.
Per l'utente non esperto ci devono essere i tool, come il centro di controllo mandriva, che rendono invisibili queste operazioni. Infatti la necessità di avere i privilegi di root è per lo più per la configurazione (che ormai è totalmente invisibile anche quella nelle distro user friendly) e il mantenimento del sistema, cose declinabili agli automatismi e a tool grafici dove una volta accertato chi sei fai tutto quello che ti pare.
Io preferirei che in "configura il desktop" o systemsettings che si voglia dire, ci fosse un bel pulsante "passa modalità amministratore" e dalla li un pulsante per aprire un file manager (kfmclient ovviamente
) e uno per konsole.
Così si manterrebbe un po' di rigore (cioè educazione all'uso corretto di un sistema, cioè sicurezza), e non sarebbe lo scimmiottamento dello uac (o come beep si chiama). Ah..e servirebbe inserire una volta la password per più operazioni, che hai pigri come me non guasta.