ufraw

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di hobby
hobby
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/03/2008
Messaggi: 23

Salve. Ho installato la 2010.1 x86_64 free su una macchina fatta identica a quella che hai tu (Moreno).
Sì, lo ammetto, ho copiato spudoratamente. Comunque sono molto contento della macchina.
Grazie per la dritta.
Ecco il problema:
un programma che uso sovente è UFRAW che funziona regolarmente con la GUI, ma dando il comando
$ ufraw-batch --wb=camera --base-curve=camera --out-type=jpg *.NEF
mi risponde con un "segmentation fault". Se do lo stesso comando da root funziona ok.
Con le precedenti versioni di Mandriva non succedeva. E' un problema noto? Ci si può porre rimedio?
Grazie (anche per i consigli Hardware)

2010.1 x86_64 - KDE 4.4.3 - Kernel 2.6.33.7 nrj mib - Athlon II x2 2.8GHz green- Asrock M3A790GMH - 4GB - 500Mb WD green - LC Power green.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Sono proprio contento che ti sia trovato bene con il nuovo PC, ci ho meditato sopra per vari mesi prima di decidere l'acquisto.

Dunque venendo al problema, non c'è nessuna segnalazione relativa a Ufraw in bugzilla, quealla disponibile è l'ultima versione rilasciata.

Ora bisogna scoprire la causa del problema solo che io non so neanche da che parti si cominci ad usare questo programma, mi terresti un breve corso??

[postedit]
Come non detto, basta dare il comando da te indicato e tutto si impianta subito sia con i586 che x86_64, la versione in cooker invece funziona bene.

Scarica questo pacchetto Cooker e prova ad installarlo con urpmi, mi raccomando se vuole disinstallarti mezzo sistema annulla l'operazione.

Se l'installazione procede senza problemi vedi se funziona.
[/postedit]

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di hobby
hobby
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/03/2008
Messaggi: 23

Potrebbe essere un'ottima idea da provare. Mi sono tenuto sempre alla larga da Cooker data la mia ignoranza, ma mi piacerebbe provare per una volta.
Domanda 1: dove trovo il repository da cui tentare urpmi ufraw ?
Ho provato con
# rpm -i ufraw-0.17-3mdv2011.0.x86_64.rpm
ma mi chiede 2 dipendenze libcfitsio.so.0  e  libexiv2.so.9 che non so dove trovare.
Se hai un momento di tempo . . . .
Grazie.

2010.1 x86_64 - KDE 4.4.3 - Kernel 2.6.33.7 nrj mib - Athlon II x2 2.8GHz green- Asrock M3A790GMH - 4GB - 500Mb WD green - LC Power green.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Niente, lascia perdere temevo ci fossero un po' troppe dipendenze.

Ora apro un bug report e chiedo il backport del pacchetto.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

OK problema segnalato qui, ora non ci resta che aspettare e sperare.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di hobby
hobby
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/03/2008
Messaggi: 23

Grazie per l'interessamento e il disturbo che ti sei preso.
Speriamo in una risposta.
Ciao

2010.1 x86_64 - KDE 4.4.3 - Kernel 2.6.33.7 nrj mib - Athlon II x2 2.8GHz green- Asrock M3A790GMH - 4GB - 500Mb WD green - LC Power green.