skype

18 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di webetina
webetina
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/05/2010
Messaggi: 84

Buona sera,
mi capita che se chiudo skype, l'icona mi scompare dalla barra degli strumenti. Quando desidero riaprirlo non sò più da dove farlo, ho cercato in home, skype, apro la cartella ma non vi è l'eseguibile. Nemmeno da esegui comando posso lasciare skype. Oltre a chiedere come fare , vorrei anche mi suggeriste un modo per tenerlo nel menù start tra i programmi, internet, per esempio. Certo se non esco mai dall'applicazione, ma metto semplicemente non in linea, l'icona spenta resta invece nella barra degli strumenti, ma altri da me possono accedervi.Grazie

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Che versione di skype stai usando? Io non sono un utilizzatore di questo software. Su questa pagina http://www.skype.com/intl/it/get-skype/on-your-computer/linux/post-download/ puoi trovare tutti i download disponibili per Linux. Ti consiglio di provare la versione static. In poche parole dopo aver scaricato il paccehtto, l'ho scompatti nella tua home e lanci l'eseguibile per avviare il software.
Ciao ciao!!
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di webetina
webetina
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/05/2010
Messaggi: 84

Ok Nike, in effetti ho già scaricato skipe da quel link, il fatto è che lo perdo se chiudo dalla barra delle applicazioni. Perchè non rimane nella lista dei programmi da lanciare, come quelli che già ho trovato di defoult?

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Puoi inserirlo tu nel menù KDE. Tasto dx sul menu stella, modifica menù,poi selezioni una voce in cui vuoi andare a inserire Skype (internet ad esempio). Nel menù in alto clicca su nuova voce e nel campo comando inserisci il percorso di skype (di solito /usr/bin/skype) se usi il pacchetto rpm, se usi lo static inserisci il percorso completo dell'eseguibile con cui fai partire skype.
Spero di essere stato chiaro. Call Me
Ciao ciao!!
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di webetina
webetina
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/05/2010
Messaggi: 84

Si era quello che desideravo sapere. Grazie Nick Nail Biting

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Prego. Metti risolto nel titolo in modo da facilitare la ricerca per chi in futuro avrà il tuo stesso problema.
Ciao ciao!!
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di webetina
webetina
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/05/2010
Messaggi: 84

Vorrei mettere "risolto" ma non so come scriverlo vicino il titolo

Ritratto di webetina
webetina
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/05/2010
Messaggi: 84

Ho ancora un problema,
scarico Skype, nella cartella trovo la icona a forma di rotellina, la apro e si lancia il programma, ok. Però: mi dico che doveva esserci una icona , quella azzurra classica di skype e non la trovo, nella lista dei programmi istallati , da star, mi appare una icona skype con un punto interrogativo, e si mette pure nella barra degli strumenti in basso nel monitor,ma che non mi apre niente, mentre devo per forza cliccare sulla rotellina. Cosa vuol dire? perchè non riesco a mettere una icona in un menù che non sia la rotellina che non posso nemmeno mettere nel menù a tendina di start? Chiedo per favore che mi si indichino i passaggi, altrimenti non ci riesco. Grazie mille

Ritratto di Sarkiapone
Sarkiapone
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/09/2004
Messaggi: 279

Ciao webetina, se hai scaricato lo static di skype dovresti avere una cartella tipo questa:

Come vedi, c'è il file skype.desktop che è un link diretto che puoi copiare sul desktop per far partire il programma.

Per le icone c'è la cartella, dentro ce ne sono di diverse dimensioni, credo sia possibile modificare l'icona dell'applicazione aprendone le proprietà.

Ciao.

Ritratto di webetina
webetina
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/05/2010
Messaggi: 84

In effetti la icona .desktop non è uguale, ha un punto interrogativo come si può notare dalla foto. Sarà questo il problema?

Ritratto di Sarkiapone
Sarkiapone
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/09/2004
Messaggi: 279

Beh si probabilmente è quello, se clicchi con il pulsante destro del mouse, poi vai su proprietà, dovresti riuscire a cambiare l'icona, l'icona blu di skype trovi dentro la cartella icons.