Vi aggiorno:
- ho istallato la i driver Open Source (come da altro "contenuto" aperto in sincronia), poi ho seguito, anche se con estremo ritardo, la procedura suggerita da Armi75 ed improvvisamente quasi tutti gli screen saver si sono messi a funzionare!
Ora mi chiedo: che senso ha che di default appaiano tutti gli screen saver e poi ne funzionino 1 su 10? Certo si tratta di un elemento trascurabile, ma un certo impatto sull'immagine della distro penso lo abbia ... immaginiamoci un futuro in esposizione in qualche grande negozio ci siano macchine con Mandriva linux ... ecco che il salvaschermo comincia a fare il suo effetto ... ma forse sto esagerando ...
Ernst
Ciao
Posso confermare, sulla mia 2010.0 con una NVIDIA 8600GT ne funzionano 3 o 4.
Sempre sulla stessa macchina ma con Cooker invece tutto funziona quasi a meraviglia, mancano all'appello solo un paio di salvaschermi tra cui Matrix, inoltre ce ne sono un mucchio nuovi davvero bellissimi.
Ora non so dirti però se è una questione di Driver o di KDE che ora è alla versione 4.3.73
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.