rosa-launcher non rispondente

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di alangea
alangea
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/02/2008
Messaggi: 460

Salve a tutti !

Ho un problema serissimo da cui non so come uscire. Probabilmente è a seguito dell'installazione del pacchetto Netbeans, ma non ne sono sicuro. Orbene, praticamente, a parte Firefox (al cui lancio però devo aspettare un sacco di tempo prima che sia operativo), praticamente nessuna applicazione parte più, neppure la konsole ksysguard, il centro di controllo, dolphin. Se parte qualcosa, praticamente non parte nient'altro. . Praticamente non sono più in grado di controllare la macchina, né di disinstallare ninente. Ho provato a far partire in failsafe, ma mi fa di nuovo partire l'ambietnte X con il mio user name.

Insomma, spero di non dover reinstallare tutto...va da sé che non avevo ancora fatto un back-up, perchè l'installazione di Mandriva 2011 è recente.

Può qualcuno darmi una mano ?

Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5

Ritratto di alangea
alangea
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/02/2008
Messaggi: 460

alangea ha scritto:

Salve a tutti !

Ho un problema serissimo da cui non so come uscire. Probabilmente è a seguito dell'installazione del pacchetto Netbeans, ma non ne sono sicuro. Orbene, praticamente, a parte Firefox (al cui lancio però devo aspettare un sacco di tempo prima che sia operativo), praticamente nessuna applicazione parte più, neppure la konsole ksysguard, il centro di controllo, dolphin. Se parte qualcosa, praticamente non parte nient'altro. . Praticamente non sono più in grado di controllare la macchina, né di disinstallare ninente. Ho provato a far partire in failsafe, ma mi fa di nuovo partire l'ambietnte X con il mio user name.

Insomma, spero di non dover reinstallare tutto...va da sé che non avevo ancora fatto un back-up, perchè l'installazione di Mandriva 2011 è recente.

Può qualcuno darmi una mano ?

Sono riuscito fortunosamente ad entrare tramite console, e a creare un altro utente. Come nuovo utente sono poi entrato come root e ho scoperto ce il Desktop del mio vecchio user misteriosamente risultava di proprietà root. Aveco comunque notato che:

Come root (da vecchio utente) non faceva partire più di un applicazione (dicendomi di aver raggiunto il massimo numero di client)
ksysguard non parte da utente standard, ma solo da root. A volte, da root, mi segnalava errore di bus e alcune applicazioni dovevo lanciarle (da console, o da desktop mai più di una alla volta) ) dopo il comando export (dkms-launch) o qualcosa di simile. In ogni caso mai più di una alla volta-

ho l'impressione che si sia sporcato il profilo. Posso ripararlo ? e se no, come posso poi recuperare i vecchi settaggi (Mail (!), musica, add-ons di firefox sfondo etc. ...) ?

Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Se rientri conl'utente Xguest il sistema funziona? E' molto facile fare questa prova.
Ciao ciao!
Nicola

ps. Non quotare i tuoi post, non ha senso.

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di alangea
alangea
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/02/2008
Messaggi: 460

In effetti ho fatto qualcosa del genere e funziona. Ho creato un'altro utente e tutto andava bene. Poi ho cancellato il vecchio (facendo il back-up dei dati e dei file di configurazione: sono entrato come root dal nuovo utente), l'ho ricreato con lo stesso vecchio nome utente e la stessa password, e ricopiato i vecchi file di congigurazione, tranne qualcuno che mi sembrava dubbio, o che comunque sapevo il sistema avrebbe ricreato facilmente. Tutto rifunziona alla perfezione. Ora, la questione è: perché è successo quel che è successo ? La domanda non è peregrina, perché temo che il problema possa ripresentarsi...
Ricapitolando:
per quel che ho capito, il sistema rimaneva bloccato quando lanciavo una sola applicazione. Se ne lanciavo una seconda, una diagnostica mi avvisava che il massimo numero di client (?) era stato raggiunto (a parte la lentezza del tutto). Alcune applicazioni, come ksysguard (o il centro di controllo) non partivano, e l'errore segnalato era che non riuscivo a connettermi con X server(o qualcosa di simile). ALtro errore sengalava un bus error. Firefox invece partiva con la sola schermata e rimaneva in bianco, bloccato. Lì per lì ho pensato a un virus (uso però clamd, clamav milter e clamtk), ma lo escludo perché, in realtà, come ho detto, il problema non si è ripresentato con un altro utente. Vorrei saperne di più per evitare che questo grave inconveniente si ripresenti.

Ciao

Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5