ciao a tutti.
come noterete dai post che ho fatto nel sito, sono da poco entrato nel mondo di mandriva / linux.
nelle installazione di mandriva, ho creato una partizione root, una swap e una /usr che mi metteva in automatico l'installazione.
non capendoci del significato di /usr /var (questa mi costrinse a reinstallare mandriva) /home mi sono fidato di quello che mi consigliava l'installazione.
ora che ho capito che /usr dovrebbe essere dove installa i programmi, mi piacerebbe sapere come posso trasformarla in una /home, che ritengo più utile di /usr.
poi, non capendoci degli spazi che servono per ogni partizione ho il mio hd così partizionato :
/root = 25 giga ext 3
/swap = 2 giga swap
/usr = 56 giga ext 3
/download = 237 giga formattata in NTFS
dato che ho visto che lo spazio occupato dal mio linux è di solo 1,7 giga, volevo, sensa dover reinstallare tutto, trasformarlo così :
/root = 15 giga ext3
/swap = 1 giga swap (ho due giga di ram e questa partizione
/home = 40 giga ext3 (dovrebbero bastare per down load vari da firefox) e sopratutto se devo reinstallare mandriva, mi ritrovo tutto.
/download = 230 giga NTFS per windows, dato che ho un'altro pc che condivifo in rete (devo rimanere a xp solo perchè gioco con degli amici i lan hamachi)
/backup = 30 giga o anche meno per metterci backup del sistema, sia linux che magari di windows.
comunque da niubbo che sono se ho fatto che errore ed accetto anche consigli su una migliore partizione dell'HD.
io faccio cosi':
partizione swap : il doppio della RAM installata se ne hai poca per quello che devi fare, altrimenti falla grande almeno quanta RAM hai per far funzionare il suspend.
partizione /: con 10 GB vivi tranquillo per i prossimi anni, sempre che tu non debba lavorare con DB enormi
partizione /home: tutto il resto, in modo da poter reinstallare senza perdere i dati degli utenti