Salve a tutti!
Ho da pochi giorni installato Python. L'unico modo in cui riesco ad usarlo è da konsole. E' percaso possibile avviarlo come in ambiente Windows in modalità idle gui?
Grazie
Programma Python su linux[RISOLTO]
Esatto..in ambiente windows con l'installazione di python ho la possibilità di lanciarlo in modalità classica o idle, che si differenzia dalla prima poichè i comandi assumono un colore predefinito e mi aiutano a leggere i programmi. Grazie
Se non ricordo male Eric da la possibilità di sviluppare anche in python ed ha la ide (oltre ovviamente all GUI)
urpmi eric
Ciao ciao.
Mmmm..ho qualche problemino..
Se digito urpmi eric non accetta il comando..
Ciao
Ovviamente devi prima diventare root con su -
Ciao Ciao, Moreno
Ciao.
Idle l'istallazione di python se lo porta dietro in automatico.
apri un terminale ed entra nella shell python
$: python
>> import idlelib.PyShell
>> idlelib.PyShell.main()
e dovrebbe essere uguale a quello di windows. Non ricordo molto bene questa cosa però.
Come editor puoi usare anche Gedit, con i plugin per python, Geany, se usi Gnome, Kate se usi KDE. Erik va bene per entrambi gli ambienti ma in special modo per KDE se preferisli usale le QT.
Puoi usare anche Eclipse con il plugin PyDev, che in questo momento preferisco.
Ultimamente ho scoperto, ma lo devo studiare un pò più a fondo, quickly, che lo trovi nei repository ma purtroppo non funziona bene. Per farlo andare devi abilitare i repository di backport e fare un piccolo aggiornamento della distro e poi installi il programma.
Per la definizione dell'interfacce grafiche usa tranquillamente Glade sempre se ti interessano le gtk.
Ho notato, ma non ho mai provato, che esiste anche un plugin per mono si chiama monodevelop-pyhton. Se ti interessa.
Per finire SPE sempre un ide per python scritto in pyhton che trovi anch'esso nei repositor.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao, Giuseppe.
Hey grazie per la miriade d'informazioni..
Ho fatto come dici, ossia dalla shell di python import idlelib.PyShell, ma dice che non esiste un modulo con questo nome..mah!
Vedo ancora un po in giro magari riesco a trovare qualcosa.
Grazie ancora!
Ciao
Manca un pacchetto, dai:
urpmi tkinter
C'è da dire che però che l'interfaccia Tk è oramai parecchio obsoleta e quasi più nessuno lavora con essa.
Ciao Ciao, Moreno
Ciao.
Giusto ti manca tkinter e visto che ci sei installa anche
urpmi tkinter-apps
questo ti mette una voce dentro il menù Sviluppo>Ambienti di sviluppo>Idle
Secondo me ti conviene fare delle prove.
P.S.
Non ho accennato ad un editor semplicissimo Scribes. Sul sito c'è un video di come funziona.
Se ti piaccione le librerie wxPython puoi usare anche boa-constructor, ma non mi è piaciuto molto ed è un progetto molto vecchio e sembra fermo al 2007. Lo trovi nei repository.
Ciao, Giuseppe.
OK risolto.
Grazie mille!
Ciao
Di base lui è testuale a meno che non carichi ed utilizzi le apposite librerie grafiche.
Se ho ben capito tu vorresti un IDE per Python, esatto??
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.