problema ip camera

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di immazza
immazza
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/12/2006
Messaggi: 25

Ho una network camera che riesco a visualizzare tramite interfaccia web digitando il suo ip su internet explorer e su windows!!!!

su linux ho il problema che utilizzando firefox non funziona perche il web server della telecamera utilizza un activex incompatibile con questo browser!!! ho provato ad installare explorer su linux, ma anche qui non riesce a superare l'ostacolo activex.....!!!

mi consigliate un tool di visualizzazione di IP camera che giri su linux, o al limite su windows che potrei far girare con wine!!!!

Oppure mi aiutate a risolvere il problema dell'activex??

grazie!!!!!

Ritratto di Pinguino
Pinguino
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 2918

CHe io sappia non è possibile far girare activeX su linux (per fortuna).. Certo che i produttori della telecamera sono dei geni, visto che con questi benedetti activeX è impossibile far girare la camera su un qualsiasi altro sistema operativo che non sia windows...

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16

Ritratto di immazza
immazza
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/12/2006
Messaggi: 25

grazie per la risposta.

ma non conosci un programma generico per visualizzare la telecamera IP per linux?

grazie!!!

Ma che tu sappia nessun activex su explorer su linux funziona?

ciao!!

Ritratto di Pinguino
Pinguino
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 2918

Quote:

ma non conosci un programma generico per visualizzare la telecamera IP per linux?

No, potresti provare a cercare il tuo modello di camera + linux su google.

Quote:

Ma che tu sappia nessun activex su explorer su linux funziona?

No, ma come ti ripeto, per fortuna!

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16

Ritratto di filotux
filotux
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 07/12/2006
Messaggi: 245

Che telecamera IP hai? Di solito, oltre all' activeX, queste telecamere prevedono dei flussi alternativi: le più economiche usano MJPEG e quelle più avanzate MPEG, entrambi supportati da Linux. Il supporto MJPEG è direttamente integrato in Firefox, al contrario di Explorer che necessita di activeX.

Il paradosso è che quasi tutte le telecamere IP montano Linux, ma i produttori se ne fregano di farle funzionare anche con sistemi Linux.

Mi sono documentato molto su queste telecamere, perché volevo acquistarne alcune per fare un sistema di videosorveglianza, per cui se vuoi ulteriori informazioni posta pure le tue domande. Io ne ho acquistata una ma non ne sono molto soddisfatto. Ho individuato un modello molto buono, ma costa almeno €300, per cui aspetterò un pò...

Ciao

Debian Lenny on BeagleBoard

Ritratto di immazza
immazza
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/12/2006
Messaggi: 25

allora, per la precisione la mia è una telecamera di sorveglianza "normale", cioè con uscita video composita, collegata ad un ip video che convoglia il flusso video in un indirizzo ip, il quale ècollegato al mio router!

l'ip video è questo :
http://www.aviosys.com/ip9100aplus.htm

la sua interfaccia web è navigabile con internet explorer oppure tramite un camera viewer proprietario che ho provato ad installare con wine, ma non parte!!!

nei dati ho visto che anche netscape è supportato!!!

Secondo voi posso provare ad installare netscape? esiste la versione nativa per linux?

Grazie!!!

Ritratto di filotux
filotux
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 07/12/2006
Messaggi: 245

Per sapere se puoi vedere il flusso video anche da Linux occorre conoscere quale formato viene utilizzato. I casi sono due:

1. utilizza un formato proprietario che viene decodificato dall'activeX;
2. utilizza un formato standard e l'activeX funge solo da player.

Nel primo caso, mi dispiace, ma non sarà possibile vedere la telecamera in Linux (a meno di non utilizzare un Windows virtualizzato); nel secondo caso dovresti capire quale formato utilizza il tuo video IP, magari leggendo il manuale, analizzare la pagina HTML che contiene l'activeX, e provare a lanciare nel browser direttamente l'URL puntato dall'activeX.

Io ho acquistato a "poco" prezzo una Grand WiFi IP Cam PRO e come puoi vedere dalla descrizione ha un encoder MJPEG: significa che il flusso dati viene codificato in MJPEG ed in teoria visibile da Firefox (leggi qui).

Il problema è che la mia telecamera ha un bug nel firmware ed il flusso MJPEG è corrotto: tra l'header HTTP e l'inizio di ogni frame ci sono dei byte "sporchi". Me ne sono accorto analizzando manualmente il flusso: l'activeX salta i byte sporchi mentre Firefox no (giustamente!) e per questo motivo la mia telecamera si vede solo in Windows. Ho provato altre telecamere MJPEG in Internet ed il Firefox era sempre in grado di vedere il flusso MJPEG.

Sono molto arrabbiato con i programmatori di quella telecamera, perché il firmware non è upgradabile e l'errore che hanno fatto è veramente banale (a meno che non l'abbiano fatto apposta...)

Ora sto scrivendo un programma in C da utilizzare come filtro per correggere l'errore, ma si tratta ovviamente di una pezza.

Errori di programmazione in telecamere economiche sono molto frequenti: guarda ad esempio questa pagina e cerca all'interno la stringa "CONTENE": come puoi vedere un tizio che ha comprato una Gadspot ha notato che l'header era sbagliato ed ha scritto un filtro per correggerlo. Il mio errore è più lungo da risolvere perché i byte sporchi sono in numero variabile, e quindi ci dovrò lavorare un pò di più.

Scusate per il post lunghetto, ma volevo condividere le mie esperienze con queste telecamere.

Ciao

Debian Lenny on BeagleBoard

Ritratto di lupon1
lupon1
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 25/07/2007
Messaggi: 1

Quoto in pieno, i produttori se ne sbattono degli altri sistemi operativi...ho un azienda che si occupa di telesorveglianza e da un pò stiamo provando telecamere ip. hanno tutte lo stesso dannatissimo problema...vogliono internet explorer per funzionare anke se il loro software è basato su linux...ma ke ragionamento è? e per di più non informano che il software è funzionante solo su internet explorer quindi io dopo aver installato un impianto e vado per testarlo scopro che l'azienda usa pc con sistema operativo linux o mac...e ke gli dico al cliente? cmq caro immazza prova a procurarti il plugin per netscape e ad utilizzarlo con konqueror visto che li supporta. Ci volevo un pò di sfogo...cmq questa situazione deve cambiare e spero che lo faccia presto.