problema beryl 0.2.0

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di killer1987
killer1987
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 02/04/2006
Messaggi: 2924

ciao ragazzi,
ho agiornato beryl alla versione 2. beryl manager si avvia ma quando cerco di aprire beryl-settings mi da questo errore:

[marcy@localhost ~]$ beryl-settings
Traceback (most recent call last):
File "/usr/bin/beryl-settings", line 23, in <module>
import gtk
ImportError: No module named gtk

mi date una mano? grazie

ciao
Marcello

Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

guarda qui il mio post
http://www.mandrakeitalia.org/modules/myalbum/photo.php?lid=331
Big Grin

Ritratto di killer1987
killer1987
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 02/04/2006
Messaggi: 2924

con quelli della 64 bit di cooker non fa, provo con quelli x86?

Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson

Ritratto di kurtz77
kurtz77
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 2486

L'ho aggiornato proprio stanotte e beryl-settings non parte.
Dal log che ottengo in console, pare un problema legato alle icone in svg (vettoriali) della gui, che non vengono supportate da gtk. Ho installato tutte le librerie del caso, ma niente.
Proverò a convertirle tutte in .png e rinominare le chiamate nello script che lancia la gui facendole puntare agli analoghi file in .png e spero di risolvere.
Ciao
kurtz77 8-)

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra

Ritratto di kurtz77
kurtz77
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 2486

Per tutti quelli che hanno avuto problemi con beryl-settings-0.2.0 su mandriva metto a disposizione una piccola patch che rimedia al mancato caricamento della gui per i settaggi del desktop 3d. Potete scaricarla qui è per Mandriva2007.0 x86_64, ma il principio dovrebbe valer su tutte le distribuzioni. In sostanza lo script di beryl-settings caricherà le equivalenti icone in png anzichè le svg di default che gtk, non supporta.
Ciao
kurtz77 8-)

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra

Ritratto di Schizoid
Schizoid
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 695

per una volta sono lieto di andare controcorrente... io ho appena aggiornato e non ho avuto nessun problema, tutto liscio

Mandriva x64 2010.0 MIB
Acer Aspire 5935G (Core2 Duo P7450 - 4Gb RAM - Nvidia GeForce GT 130M)

Ritratto di killer1987
killer1987
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 02/04/2006
Messaggi: 2924

io ho risolto!dovevo installare smart e mi ha chiesto altri pacchetti per le dipendenze... da allora tutto liscio!

Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson

Ritratto di kurtz77
kurtz77
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 2486

Meglio così. Anche se lo trovo paradossale.
Se non voglio smart, perchè preferisco urpmi, ma voglio aggiornare comunque beryl-0.2.0 devo installarmelo per forza?
Non è un problema da poco, se ci pensi.
Il sistema continua a crescere e le librerie a prendere spazio senza una spiegazione logica che non sia riconducibile alle dannatissime dipendenze che si porta appresso un pacchetto rpm.
Eppure senza, quelle dipendenze che hai installato beryl-0.2.0 poteva funzionare lo stesso.
Non voglio aprire polemiche, ma è una cosa che, personalmente, fatico ad accettare.
Ciao
kurtz77 8-)

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra

Ritratto di killer1987
killer1987
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 02/04/2006
Messaggi: 2924

è un'opinione che condivido in pieno anch'io... questi pacchetti rpm funzionano male e i gestori ancora peggio. per installare un software come firefox servono centinaia di megabyte ogni volta e spesso inutilmente... nelle modifiche apportate alla 2007.1 hanno scritto che ci sono stati pesanti aggiornamenti a rpmdrake e vari, spero servano a qualcosa... comunque ora che ci penso l'installazione di smart non è una fregatura, tolto l'obbligo di usare i pacchetti .rpm si occupa molto meglio di dipendenze e fa molti meno errori (c'era anche un tutorial su linux magazine che ne parlava benissimo)... non ci resta che aspettare alla 2007.1 sperando in meglio :pint:

Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson