Scusate ho vergna anche a fare questa domanda
sono nuovo di linux sto utilizzando la distro mandriva
ho scelto linux pensando che per uno come me che conosce il c++ potrebbe essere qualcosa di piu gratificante del winzozz
Ma ahi! me una volta installato mandriva non so dove mettere le mani ho difficoltà a istalare i programmi (rpm ci sono riuscito), stampanti..
so che alcuni bisogna compilarli ma come ? Ce un compilatore? visuale magari?
ho fatto alcuni aggiornamenti ora mi esce anche "database urpmi bloccato" sono disperato, vi prego aiutatemi.
Spero di essere finito nel posto giusto e di trovare amici e scambiare qualche esperienza software
perdonatemi
Grazie gentilissimo Moreno ,
per quelle esigenze particolari per alcuni driver che normalmente non si trovano e possibile crearli? o è una pazzia?
a proposito di eclipse
Quando lo apro viene fuori un errore " An error has occurred. See the log file
/home/gigi/.eclipse/org.eclipse.platform_3.3.0-mdv/configuration/1266657859686.log."
Scusa la raffica di domande moreno un ultima
ma è possibile aprire un eseguibile in questo ambiente ? open source significa questo?
Ciao e grazie
Ciao
Dunque effettivamente Eclipse ha non pochi problemi, qua trovi una guida per farlo funzionare.
La maggior parte dei driver di uso comune sono direttamente inseriti nel kernel o si trovano nelle varie sezioni di Mandriva, non ricordo neanche più l'ultima volta che ho compilato un driver, sicuramente si parla di anni.
Di che driver stai parlando??
Cosa intendi per aprire un eseguibile??
Open Source vuole dire Sorgente Aperto cioè tutti i sorgenti dei programmi sono sempre resi disponibili e possono essere modificati da chiunque a patto di mettere a disposizione degli altri i sorgenti modificati.
Comunque per questo genere di domande conviene sempre rivolgersi a Google, persone molto più esperte di me hanno già risposto a questa ed altre domende http://it.wikipedia.org/wiki/Open_source
Visto che mi par di capire che di Linux ne mastichi poco ti consiglio un paio di letture introduttive
Linux da zero
Manuale Garatti su Mandriva
Ciao Ciao, Moreno
ho cominciato a leggere quei manuali che mi hai dato
a vuoi sentire l'ultima?
e scomparso eclipse dove è andato bhooooooo
ho provato con instal.. e rim.. soft.. ma sta tutto selezionato chi mi sa dire qualcosa???
Potrebbe semplicemente essere sparita l'icona... apri una consolle e scrivi il nome dell'eseguibile (immagino eclipse) e vedi cosa succede.
Ciao
(p.s. mi sembri un po' agitato... tranquillo, vedrai che dopo poco ti abituerai talmente bene a questo modo che davvero non vorrai più andare a quell'altro )
Wanna in effetti calmati, il 95% dei problemi che incontrerai sarà sicuramente documentato in internet dalla comunità ( questa è una cosa grandiosa). Inoltre stai ancora cercando di fare tutto con l'ottica di Windows.
I file eseguibili su linux esistono, anche se non riespecchiano l'ottica di win ( per intenderci i file .exe ) .
Vedrai che poco alla volta questo nuovo mondo ti conivolgerà fino a farti innamorare di lui!
P..s Benvenuto
Grazie stef grazie Ghost
la risposta lo lettasolo ora che ho formattato tutto
e por nonostante l'abbia fatto non funziona eclipse dice errore e di guardare in un log file eccolo:
An error has occurred. See the log file
/home/gigi/.eclipse/org.eclipse.platform_3.3.0-mdv/configuration/1266905407930.log.
per installare eclipse ho dovuto aggiurnare i pacchetti java negli strumenti di "installa e rimuovi softwarre" basta questo?
Ciao e grazie mi piace il consiglio della calma sembra che mi conosci
Ciao
Ciao e Benvenuto tra noi.
Il C++ lo usi dove vuoi a prescindere dal S.O..
In linux IL compilatore C si chiama gcc mentre quello C++ si chiama g++ (che fantasia vero??)
Con Mandriva non si deve compilare praticamente nulla a meno che non si abbiano esigenze particolari o si cerchino programmi particolari.
Per installare / rimuovere i pacchetti usa il panello di controllo di Mandriva (mcc) o rpmdrake o urpmi (testuale)
Di IDE in Linux ce ne sono tanti, alcuni nomi KDevelop, Eclipse etc.
Ovviamente non posso certo spiegarti come usarli, basta fare qualche ricerca su Google per trovare fiumi di documentazione.
Per il database bloccato ci potrebbero essere vari motivi, il più semplice dei quali e che mdkapplet è al lavoro.
Attendi qualche minuto e vedi se nella barra tray esce una icona rossa indicante la presenza di aggiornamenti.
Alla peggio prova a riavviare la macchina e vedi se la situazione si sblocca.
Ti consiglio di dare un occhiata alle numerose guide del forum, possono esserti di grande aiuto.
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.