Parecchi dubbi e domande generali...

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Bertone
Bertone
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/10/2007
Messaggi: 15

Ciao a tutti
premetto che la mia conoscenza di linux è molto limitata e che sto cercando di migliorare...mi serve una mano per capire alcune cose...

1) Mandriva è la prima distro sulla quale compiz fusion mi funziona (rallenta un pò il tutto però amen mi piace molto...), il problema è che ho dovuto formattare tutto perchè in seguito all'aggiornamento alla versione nuova (la 6 mi pare) mi erano spariti i bordi ed in seguito ho provato sia a rimediare, sia a ritornare alla versione precedente, solo che praticamente una volta tolti i pacchetti aggiornati non mi faceva mettere i pacchetti 5.xxx perchè non riusciva a risolvere le dipendenze non so per quale motivo, così ho formattato...
ora ho fatto male? Ci stanno particolare procedure per tornare alle versioni precedenti? E sopratutto quali sono i comandi da terminale (ho capito che per capire come funziona linux devo imparare a fare tutto da terminale...) per gestire i pacchetti e per ricercarli??

2) Ho installato hplip per la gestione di stampanti hp...non trovo nessun riferimento a questo e da terminale non trovo comandi per lanciarlo...ho solo eseguitro un hplip-check che mi ha dato un pò di errori coi pacchetti cose che dal gestore non sono assolutamente emerse...solito problema, meglio fare da terminale penso!!
Inoltre ho letto che mancava python-devel così ho cercato dal gestore ma non risultava nulla, metre da shell me lo ha installato con relative dipendenze...come mai??

3) Dal sito di kde look ho scaricato dei temi...ora ho provato ad installarli, ma con alcuni ho incontrato grandi difficoltà!! Alcuni si istallano facilmente altri proprio no! Specialmente uno era da ?compilare? e bisognava prima lanciare il file config e poi fare make (per compilarlo?) e make install (per...?)...insomma mi sono bloccato al primo passo...
prima mi dava un errore con gcc++, sono riuscito ad installare il pacchetto giusto, ma poi mi ha dato un errore con qt, e qua non sapevo che fare perchè esistevano milioni di pacchetti qt e proprio non avevo idea di quale mettere!!! Come ci si comporta in questi casi?? Come faccio a capire quale serve??
Cosa importantissima...ho preso molti manuali dal forum, però mi servirebbe un manuale con tutti i comandi da shell scritti e con spiegate le principali procedure di installazione e compilazione da shell per capire cosa si fa e perchè...

4) Mi serve un consiglio su programmi da installare...
vorrei cambiare l'aspetto della sola barra delle applicazioni e così ho installato kbfx, solo che questo compare come voce del centro di controllo e francamente con pochissime opzioni e voci e anche poco funzionali...dalle inmmagini che ho visto unvece è molto più dettagliato e "indipendente"!! Cosa posso fare?? In alternativa che programma posso usare??
Inoltre volevo mettere una barra stile mac e personalizzarla...sapreste consigliarmi qualcosa?? Ho trovato dei programmi ma mi funzionano male e ho visto immagini di desktop stupendi con barre mac fichissime!!

Scusate per l'entità del thread ma ho preferito raggruppare insieme tutti i miei dubbi anche perchè il problema fondamentale è che non so bene come muovermi da terminale e per imparare a comprendere linux credo sia fondamentale!! Grazie in anticipo a tutti!!

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

Nell'ordine;

1) Non uso il 3D e quelle poche volte che lo faccio utilizzo la Sabayon live quindi non posso esserti di aiuto più di tanto.

2) Anche io ho una stampante HP e va bene....il python-devel probabilmente è sotto la voce libpython-devel...verifica con il gestore grafico dei pacchetti.

3) ...il "make install" serve per installare il pacchetto nella locazione specificata dal flag "--prefix=" nel comando configure. Se non è specificato nulla in genere l'installazione di default avviene in /usr/local.

4) Riguardo la parte grafica non posso suggerirti nulla perché sono tra i, probabilmente, pochissimi che lascia stare tutto così com'è.

A questo indirizzo trovi una guida per il "desktop perfetto" con Mandriva;

http://www.howtoforge.com/the_perfect_desktop_mandriva_2007_spring_free

solo che, come puoi vedere, è riferita alla 2007.1 (alias Aprile 2007). Con le dovute variazioni nella versione dei pacchetti puoi seguirla anche per la 2008.0

Bye 8-)

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

http://www.howtoforge.com/the_perfect_desktop_mandriva_2008.0

Ritratto di Bertone
Bertone
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/10/2007
Messaggi: 15

Ora sto impazzendo cercando di installare simdock che è una barra stile mac...allora devo usare il metodo ./configure e poi make e makeinstall...
sto impazzendo cercando di risolvere le dipendenze...

Mi da questo errore:

"checking for DEPS... yes

---------------SIMDOCK------------------
Libs: -pthread -lgconf-2 -lORBit-2 -lgthread-2.0 -lrt -lwnck-1 -lgtk-x11-2.0 -lstartup-notification-1 -lgdk-x11-2.0 -latk-1.0 -lgdk_pixbuf-2.0 -lpangocairo-1.0 -lpango-1.0 -lcairo -lgobject-2.0 -lgmodule-2.0 -ldl -lglib-2.0
Ldflags:
Cppflags: -DORBIT2=1 -pthread -I/usr/include/gconf/2 -I/usr/include/orbit-2.0 -I/usr/include/glib-2.0 -I/usr/lib/glib-2.0/include -I/usr/include/libwnck-1.0 -I/usr/include/gtk-2.0 -I/usr/include/startup-notification-1.0 -I/usr/lib/gtk-2.0/include -I/usr/include/atk-1.0 -I/usr/include/cairo -I/usr/include/pango-1.0 -I/usr/include/freetype2 -I/usr/include/libpng12
Cxxflags: -DORBIT2=1 -pthread -I/usr/include/gconf/2 -I/usr/include/orbit-2.0 -I/usr/include/glib-2.0 -I/usr/lib/glib-2.0/include -I/usr/include/libwnck-1.0 -I/usr/include/gtk-2.0 -I/usr/include/startup-notification-1.0 -I/usr/lib/gtk-2.0/include -I/usr/include/atk-1.0 -I/usr/include/cairo -I/usr/include/pango-1.0 -I/usr/include/freetype2 -I/usr/include/libpng12
---------------SIMDOCK------------------

checking for wx-config... no
configure: error:
wxWidgets must be installed on your system.

Please check that wx-config is in path, the directory
where wxWidgets libraries are installed (returned by
'wx-config --libs' or 'wx-config --static --libs' command)
is in LD_LIBRARY_PATH or equivalent variable and
wxWidgets version is 2.8.0 or above.
"

Ora ho cercato wxWidgets dal gestore ma niente...neanche col comando urpmi wxWidgets...come devo fare??

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

...dovrebbero chiamarsi libwx***** ...prova a fare una ricerca per nome dal gestore dei pacchetti (occorrono pochi secondi) inserendo libwx e wx...ora non posso dirti il nome preciso perché sto in Slackware....

P.S.:Hai verificato se il pacchetto è presente nei repository di http://easyurpmi.zarb.org e/o in quelli del MIB?...eventualmente dillo ai ragazzi del MIB se ti pacchettizzano il software che stai cercando di compilare.

Bye 8-)

Ritratto di Bertone
Bertone
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/10/2007
Messaggi: 15

Ho risolto scaricando un file tar contenente wxWidgets e compilandolo...dopo simdock ha funzionato...ora provo a configurarla per vedere com'è...

per le altre domande? qualche aiutino??