Dunque non sono del settore ma mi è capitato di dover lavorare con AutoCad. Purtroppo per Linux il campo Cad è sempre stato un limite ma ora forse qualcosa si sta muovendo. Mi limito a riportare un breve articolo di Linux Magazine di luglio 2006:
Quote:
"La società UGS, uno dei piu' importanti produttori di software di progettazione e PLM, ha annunciato il rilascio di una versione per Linux del programma NX 4, la sua soluzione CAD di fascia enterprise. L'azienda ha dichiarato che si tratta di un momento storico e che NX4 rappresenta la prima soluzione completa di disegno tecnico per GNU/LINUX. L'iniziativa è nata dalla crescente richiesta di un prodotto per sistemi operativi Open Source da parte degli stessi clienti di UGS. La disponibilità di NX4 colmerà una delle piu' grandi lacune del software Open Source. "
Se le aziende software capiranno l'enorme potenzialità dei sistemi open source le cose cambieranno veramente. Ovviamente questo tipo di applicazioni cosi' complesse è anche giusto che non siano free... ma questo poco importa... vedremo.
Ps: mi scuso se non ho messo il post nella sezione giusta...
Ciao,
quanto affermato non corrisponde a verità, la PTC con Pro/Engineer è dalla versione WildFire che ha una soluzione CAD di fascia alta perfettamente funzionante su Linux.
Oggi con la WildFire 3 questo CAD per Linux è presente anche in italiano...
Ciao ciao...
"piscio sui pomponi e sui cilindri dispari!"
da Ed il polso del Joe Bar Team